Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Steel
Ciao ragazzi/e, questo è il mio primo post in questa nuova comunità e sono soprattutto un novizio della fotografia digitale! biggrin.gif

Ho acquistato da poco una meravigliosa coolpix 3200 e vorrei sapere che differenza sostanziale c'è tra l'opzione PTP o Mass Storage e soprattutto qual'è il migliore settaggio (se esiste).

Provando "sul campo" ho notato che con il MS, ogni volta che si inserisce il cavo usb alla macchina, compare un "disco rimovibile", mentre con il PTP viene riconosciuta direttamente la macchina stessa: è solo questa la differenza?

E poi, x rimanere in tema di trasferimento, il libretto di istruzioni dice che posso far partire il trasferimento delle immagini direttamente dalla 3200 premendo il tasto relativo...ma non riesco...quando collego il cavo usb e poi accendo la macchina, non vedo nulla sul display e nessun tasto è attivo...

Grazie a chiunque vorrà darmi una mano, ciao a tutti!! biggrin.gif

STEel
Steel
Scusate se animo questo mio post con questo altro messaggio...magari è passato inosservato! Spero di no però!

Resto in attesa di qualche consiglio, grazie in anticipo!

Ciao,
STEel
ea00220
Per il settaggio PTP/Mass Storage, se hai XP puoi usare quello che preferisci, l'importante è che le foto siano trasferite sul PC, il "come" lo puoi sceglire a simpatia..... blink.gif

Se NikonView è intallato correttamente, il trasferimento dovrebbe iniziare appena accendi la macchina. Lampadina.gif Fotocamera.gif

E' normale che la macchina "sembri" spenta quando è collegato il cavo USB. Pollice.gif

Saluti

Pietro

Mariopezzo
Beato te che puoi scegliere tra PTP e Mass Storage Device...
Con la 990 e XP o funziona Nikon View (ed è una lotteria...) o ti compri il lettore di schedine esterno.
Però, che bella l'informatica con il suo marketing: se il tuo prodotto è "vecchio" ti puoi attaccare al tram.
mad.gif
Steel
QUOTE (ea00220 @ May 19 2004, 12:42 PM)
Per il settaggio PTP/Mass Storage, se hai XP puoi usare quello che preferisci, l'importante è che le foto siano trasferite sul PC, il "come" lo puoi sceglire a simpatia..... blink.gif

OK!

Se NikonView è intallato correttamente, il trasferimento dovrebbe iniziare appena accendi la macchina. Lampadina.gif Fotocamera.gif

E' normale che la macchina "sembri" spenta quando è collegato il cavo USB. Pollice.gif

Saluti

Pietro

Grazie1000 Pietro, sei stato molto preciso e professionale nella spiegazione, mitico!

Se quindi non c'è nessuna sostanziale differenza, opterò per il PTP, visto che con questo settaggio parte automaticamente il Transfer di Nikon View (mentre con Mass Storage no)!

Per quanto riguarda il fatto che la macchina sembri spenta con il cavo usb inserito, non ho capito però una cosa: se il transfer non parte in automatico, il libretto di istruzioni dice che posso premere direttamente il tasto relativo al trasferimento...ma in queste condizioni non parte nulla! Boh.... unsure.gif

Grazie di nuovo, buona serata.

STEel
Steel
QUOTE (Mariopezzo @ May 19 2004, 04:07 PM)
Beato te che puoi scegliere tra PTP e Mass Storage Device...
Con la 990 e XP o funziona Nikon View (ed è una lotteria...) o ti compri il lettore di schedine esterno.
Però, che bella l'informatica con il suo marketing: se il tuo prodotto è "vecchio" ti puoi attaccare al tram.
mad.gif

Mi spiace x il tuo problema (ne so qualcosa anch'io con un lettore mp3 portatile divenuto "superato" nel giro di qualche mese...) ma purtroppo al meccanismo di "obsolescenza programmata dei prodotti" non si può far nulla, è invevitabile e dipende dal progresso via via acquisito che può essere un bene ma anche un male, soprattutto x le nostre tasche!!! biggrin.gif


Ciao,
STEel
Mariopezzo
Grazie, ma comunque è poca cosa rispetto al rapporto prezzo/qualità della 990.
smile.gif
Che poi è la cosa che ancora mi trattiene dal fare il gran passo e comprare una macchina più "moderna"...
laugh.gif
ea00220
QUOTE (Steel @ May 19 2004, 08:57 PM)
Se quindi non c'è nessuna sostanziale differenza, opterò per il PTP, visto che con questo settaggio parte automaticamente il Transfer di Nikon View.............

Non capisco: se parte in automatico il transfer, quale è il motivo per cui vuoi farlo ri-partire con il pulsante ?

Comunque, per verificarne il funzionamento, quando si apre automaticamente la finestra del transfer, annulla manualmente l'operazione e poi prova a pigiare il pulsante del transfer. Così dovrebbe ripartire.

Non so se ho centrato il problema........ unsure.gif

Saluti

Pietro
Steel
QUOTE (ea00220 @ May 20 2004, 10:40 AM)
Non capisco: se parte in automatico il transfer, quale è il motivo per cui vuoi farlo ri-partire con il pulsante ?


Ciao Pietro!
No no, non voglio farlo ripartire con il pulsante, sarebbe inutile!
Forse c'è stato un fraintendimento, infatti in uno dei miei post precedenti scrivevo "se il transfer non parte in automatico, il libretto di istruzioni dice che posso premere direttamente il tasto relativo al trasferimento...ma in queste condizioni non parte nulla" biggrin.gif

In ogni caso proverò di nuovo ad annulare il transfer e a farlo partire dalla macchina, magari ho sbagliato a fare qualcosa...boh...

Ciao e grazie!
DAF
Veramente con mass storage il pc con xp o 2000 eè più veloce nella lettura della cf , ma se si parla del transfer allora per forza ptp.ciao
Steel
QUOTE (dafiero @ May 20 2004, 02:19 PM)
Veramente con mass storage il pc con xp o 2000 eè più veloce nella lettura della cf , ma se si parla del transfer allora per forza ptp.ciao

Grazie anche a te dafiero x la tua risposta!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.