QUOTE(simone72 @ Oct 6 2006, 03:15 PM)

Premesso ...............
Ciao.
La r200 non la conasco, ma sicuramente (corregetemi se sbaglio) usa inchiostri con base acquosa, quindi il discorso che fai è giusto, a lungo tempo la stampa ne risente.
Uso la R2400 che usa inchiostri "puri" (non diluiti) e adotta un sistema sulla stampa che si chiama K3 ink ultrachrome, il risultato che esce dal suo cassetto è veramente straordinario.
Anche io ero della tua stessa opinione sulla stampa ink, ma dopo averla vista da vicino, soprattutto la qualità della stampa, ne sono rimasto entusiasto, tanto che l ho paragonata immediatamente con le stampe del nostro lab.
sulle sfumature bè................vorrei farti vedere una stampa, poi..........
P.s.
La pecca ?
usare solo inchiostri originali, e una carta buona, come la ILFORD, consigliata da fenderu.
Anche la Epson mi soddisfa, ma se trovassi la Ilford a rotoli.............