basta andare sul mio fotoalbum su "templi pagani".
tutti scatti fatti con la mia belua ferox 5900, il trucco è sempre lo stesso non zoomare,rimanete in grandangolo,matrix, sottoesporre -0,7 e bss, chiaro una reflex con un ottica luminosa per es. 50 mm 1.8 o 1.4 è meglio.
per quanto rigurda le foto ai matrimoni la situazione è più complessa, non ci si puo alzare e disturbare la cerimonia, magari quando è finita fate qualche scattino al volo, senza flash per non rovinare le foto al fotografo.
inoltere per colglire il momento simpatico, invece che il bss, che su massimo 10 scatti seleziona il più nitido, uso lo scatto continuo, poi seleziono io manualmente

sul pc, tutto cio naturalmente quando si è all'interno della chiesa.
non c'e' concorrenza tra compattina e reflex, la reflex è molto meglio, lo sanno tutti, ma qualcosa di "carino", "passabile", come lo vogliamo chiamare? scatto ricordo? scatto Felix?

lo si puo ottenere.
Ciao Marco