Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
guma66
Ciao.

Sono un "fresco" nikonista ed ho un piccolo problema: ho fatto un piccolo filmato con la mia nuova coolpix p2 (estensione .mov leggibile con Quicktime) e volevo trasferirlo su un DVD leggibile in un pc o in un lettore da tavolo.
Così, usando il software di conversione ConvertXtoDVD, ho trasformato il file in un formato leggibile dal DVD. Purtroppo, però, pur non risultando errori nella conversione, il risultato è che si sente l'audio ma non si vede il video del filmato.
Qualcuno ha avuto un problema anaologo? Se sì, come lo ha risolto? Se no, c'è qualcuno che, in ogni caso, può dirmi come risolvere il problema?
grazie.gif in anticipo
laciodrom
non so, la cosa che proverei a fare al posto tuo è di convertire il fiel .mov in un ad es. avi, e provare dopo la conversione se si vede oppure no
nel caso si vedesse usa l'avi per fare il dvd.
ciao,
pAoLo
nonnoGG
QUOTE(guma66 @ Sep 27 2006, 02:48 PM) *

Ciao.

Sono un "fresco" nikonista ed ho un piccolo problema: ho fatto un piccolo filmato con la mia nuova coolpix p2 (estensione .mov leggibile con Quicktime) e volevo trasferirlo su un DVD leggibile in un pc o in un lettore da tavolo.
Così, usando il software di conversione ConvertXtoDVD, ho trasformato il file in un formato leggibile dal DVD. Purtroppo, però, pur non risultando errori nella conversione, il risultato è che si sente l'audio ma non si vede il video del filmato.
Qualcuno ha avuto un problema anaologo? Se sì, come lo ha risolto? Se no, c'è qualcuno che, in ogni caso, può dirmi come risolvere il problema?
grazie.gif in anticipo

Benvenuto!
Qui trovi la risposta al tuo quesito.

nonnoGG

SiDiQ
QUOTE(guma66 @ Sep 27 2006, 02:48 PM) *

ho fatto un piccolo filmato con la mia nuova coolpix p2 (estensione .mov leggibile con Quicktime) e volevo trasferirlo su un DVD leggibile in un pc o in un lettore da tavolo.


Questa operazione la faccio normalmente anch'io per i filmati fatti con la P1 senza alcun problema. Prendo i filmati .mov e realizzo sia DVD standard che divx/xvid per lettori multistandard.

Per far ció utilizzo il programma Nero 6 e i codec .mov installati con Quicktime.

Ecco il mio workflow:

- estrazione filmati da SD su harddisk.
- importazione filmati .mov in Nero nell'applicazione per creazione dei film.
- taglio/scene etc.etc
- creazione output per DVD or Divx/XVID.

Con nero si riesce a fare tutto ció senza problemi. Ho provato anche con Pinnacle Studio 9 Pro ma non mi é stato possibile.
guma66
Ciao SiDiq.

Ho provato a seguire il tuo consiglio...ho nero 6 ma non riesco comunque ad importare il file . mov dalla funzione crea DVD video (per i filmati) ...mi dice che il tipo di file non è riconosciuto.....

Puoi darmi qualche delucidazione ulteriore?

Grazie. hmmm.gif
SiDiQ
QUOTE(guma66 @ Sep 29 2006, 04:39 PM) *

Ho provato a seguire il tuo consiglio...ho nero 6 ma non riesco comunque ad importare il file . mov dalla funzione crea DVD video (per i filmati) ...mi dice che il tipo di file non è riconosciuto.....

Ora non vorrei sbagliarmi xche non ho il portatile sotto mano (questa sera quando vado a casa provo e poi ti scrivo meglio) ma mi sembra che tramite il menú Smart mi venga aperto il programma NeroVision. Ho la versione 6 non la 7. Nel mio PC ho installato il normale QuickTime più i codec DivX e Xvid sia per la lettura che per la scrittura. Quicktime dovrebbe essere un MPEG4 (quindi simile a XVID...). Quando aggiungo al progetto il file .MOV questo viene correttamente inserito nella lista e posso fare il montaggio (taglio scene, transizioni, etc). Poi monto tutto su DVD. Ti assicuro che funziona xche lo faccio già dai tempi della Olympus che aveva anche lei il formato Mov ma senza audio. Con la P1 ho anche l'audio.

Ti faró sapere l'esatta procedura stasera, massimo domani mattina.
SiDiQ
Ti confermo che la procedura é proprio questa e funziona.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.