kyle80
Sep 20 2006, 11:03 PM
Prima di tutto un saluto a tutta la comunity!
Che dire sono un neofita ma far foto mi è sempre piaciuto!
Il problema è presto detto in pratica mi sembra che appena comprata la mia coolpix L4 anche in foto d interni fatte in assenza di flash se la cavasse otimamente ora invece tornando da una vacanza e provando a far foto dentro casa senza flash (anche perchè con non vengono granchè il flash spara una luce molto bianca sui soggetti se non abbastanza lontani) la messa a fuoco segnala fisso pericolo di mosso appena si imposta in off il flash e naturalmente scattando esce effettivamente mossa stessa foto con macchinetta fissa su un cavallettino con il flash esce nitida
La domanda è.... s è rotto qualcosa oppure è normale e prima non l avevo notato?
stratofender
Sep 21 2006, 12:56 AM
le foto vengono mosse perchè le scatti a mano libera. siccome dentro casa c'è poca luce la macchina imposta tempi di posa molto lunghi. se non usi il flash, l'unico modo per ridurli è aumentare la sensibilità.
ricorda che affinche le foto non vengano mosse, è necessario che il tempo di posa sia più veloce del tempo che risulta invertendo la focale dell'obiettivo.
esempio. se scatti con lo zoom al max, sei ad esempio ad una focale di 120mm. affinche le foto non vengano mosse devi scattare almeno ad un tempo più veloce di 1\120, tipo 1\200.
questi dati li puoi controllare dai dati di scatto della fotografia i cosidetti exif.
se scatti con il cavalletto le foto non vengono mosse perchè la macchina è immobile.
se usi il flash la foto non è mossa perchè la macchina imposta direttamente il "tempo di sicurezza"
" domanda è.... s è rotto qualcosa oppure è normale e prima non l avevo notato?"
forse prima non l'avevi notato. per controllare ingrandisci di molto la foto al computer.
cmq posta qualche foto. cosi si capisce meglo. posta le foto della vacanza o almeno i dati
ciao
kyle80
Sep 21 2006, 07:33 AM
Uao grazie per la risposta accurata effettivamente anch io pensavo dipendesse dal fatto che la macchina per compensare la poca luce aumentasse il tempo di esposizione
Ora però c è un modo per diminuirlo nelle opzioni della mia L4?
edit: ho provato con il comando esposizione effettivamente portandola a -2 migliora un po ma tenendola in mano viene cmq leggermente mossa
Ps per le foto da postare avreste qualche consiglio sul formato e la dimensione?
ea00220
Sep 21 2006, 08:13 AM
Per imparare ad usare la fotocamera in maniera un po' più consapevole leggi l'expeience di mdj, dal titolo "Primi passi con una Coolpix", che trovi in evidenza. Anche nella discussione Coolpix Felix (in evidenza) puoi trovare degli ottimi suggerimenti per realizzare delle foto notturne.
Saluti
Pietro
16ale16
Sep 21 2006, 09:17 AM
Mi permetto di segnalare anche la discussio messa in evidenza sui notturni scattati con la coolpix: foto notturna, coolpix felix (la trovi alla prima riga dell'area coolpix).
ciao e benvenuto
Marco Cocceio Nerva
Sep 21 2006, 10:51 AM
stratofender
Sep 21 2006, 11:26 PM
QUOTE(kyle80 @ Sep 21 2006, 08:33 AM)

Uao grazie per la risposta accurata effettivamente anch io pensavo dipendesse dal fatto che la macchina per compensare la poca luce aumentasse il tempo di esposizione
Ora però c è un modo per diminuirlo nelle opzioni della mia L4?
edit: ho provato con il comando esposizione effettivamente portandola a -2 migliora un po ma tenendola in mano viene cmq leggermente mossa
Ps per le foto da postare avreste qualche consiglio sul formato e la dimensione?
le foto non devono avere risoluzioni troppo grandi, altrimenti potrebbero rallentare la lettura del post. già come risoluzione un 800*600 va più che bene. inoltre i file non devono essere troppo grandi. penso che con 300kB dovresti andare bene
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.