Ti e' stato gią spiegato tutto da chi mi ha preceduto, ma te lo spiego lo stesso con altre parole.
La macchina deve poter mantenere al suo interno alcuni dati, settaggi e personalizzazioni, alcuni dei quali son mantenuti in una memoria ram, ed esattamente come per i computer, se togli l'alimentazione elettrica, questi dati si cancellano e torna tutto allo stato iniziale. Per mantenere questi, dati le macchine fotografiche (e anche altri apparecchi) utilizzano la corrente della batteria inseribile al loro interno. Per evitare poi che, ogni volta che togli e rimetti la batteria per sostituirla o ricaricarla, i dati vengano persi, all'interno della macchina esiste anche un'altra piccola batteria ricaricabile, attualmente sempre piu' spesso sostituita da un piccolo condensatore di grossa capacita' e bassissima tensione, che viene tenuto carico dalla batteria estraibile, e che consente di conservare i dati per alcune ore o addirittura giorni, in alcuni casi.
Quindi, ricapitolando, se levi la batteria ricaricabile dalla macchina (oppure se questa batteria si scarica completamente....), e dopo un paio di giorni trovi i dati azzerati, questo č perfettamente normale. Se invece togli la batteria, la rimetti dopo un paio di ore e trovi i dati azzerati, allora vuol dire che il condensatore interno alla macchina si e' rovinato, e devi mandare la macchina in assistenza per la riparazione....
Buona luce e buone foto
P.S. Ovviamente, presumo che ogni volta che la macchina ti chiede di impostare data ed ora, tu completi la procedura fino in fondo e salvi i dati.....