Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
danieleweb
Ieri avevo chiesto dei suggerimenti per calibrare i colori del monitor e ringrazio ancora chi mi ha indicato delle soluzioni. In particolare ho impostato quelli di adobe rgb1998 e altre cosette come sureritomi qui:

http://www.photoexpert.epson.it/IT/EXPERTI...o_icc_page1.htm

Ora ho un altro dubbio:
quando apro con photoshop 7 una foto jpg scattata con la d70, mi compare il messaggio che mi avvisa che l'immagine che voglio aprire non ha il profilo colore da me impostato e mi chiede se voglio:
a) aprire l'immagine con il SUO profilo colore (cioè quello della NIKON)
cool.gif convertire l'immagine al MIO profilo colore
c) eliminare non ricorso cosa

la foto poi la darò al laboratorio fotografico per la stampa e non vorrei fare troppi pasticci. come devo aprire l'immagine ? grazie di nuovo. ciao
digiborg
Ti consiglierei di chiedere direttamente al laboratorio fotografico se utilizzano un profilo SRGB o ADOBE RGB. Nel contempo potresti scattare in Adobe RGB (che ha una gamma colore più estesa di SRGB) aprire il file segnalando a Photoshop di utilizzare il profilo incorporato, nel tuo caso Adobe RGB e, dopo le modifiche effettuate, salvare incorporando il profilo Adobe RGB oppure convertendo il profilo in SRGB (se il laboratorio opera con quest'ultimo).

smile.gif
farnes
Se apri con il profilo Nikon lavori su quello e lo mantieni. se invece lo apri con il profilo Adobe, il salvataggio manterrà lo spazio colore Adobe.
Devi comunque trovare il modus operandi con il fotolab per trovare la soluzione migliore.
benzo@baradelenzo.com
Se ti appare il messaggino stai utilizzando il profilo colore Adobe 98. Nella macchina seleziona il profilo colore I ed il messaggino scompare.
Ciao Enzo
danieleweb
ho dimenticato di dire che le foto le scatto in NEF e le converto in jpg con nikon view. Non sapevo che si potesse impostare il profilo colore nella fotocamera, stasera guardo.
Ma il profilo colore cosa centra con il NEF ? forse il profilo colore viene attribuito alla foto durante la conversione in jpg ? grazie a tutti. ciao
carlofio2000
QUOTE (islandmedano@facilnet.es @ May 11 2004, 04:54 PM)
Se ti appare il messaggino stai utilizzando il profilo colore Adobe 98.

Il messaggio compare ogni volta che photoshop apre un'immagine senza
profilo colore incorporato oppure con un profilo colore incorporato differente
da quello impostato nelle preferenze.

Carlo
zalacchia
QUOTE (digiborg @ May 11 2004, 02:47 PM)
Ti consiglierei di chiedere direttamente al laboratorio fotografico se utilizzano un profilo SRGB o ADOBE RGB. Nel contempo potresti scattare in Adobe RGB (che ha una gamma colore più estesa di SRGB)

Verissimo.
Il profilo Adobe RGB 1998 ha una gamma colore più estesa.
Quindi è meglio NON usarlo! (se non per motivi specifici).
Mi spiego meglio, i sistemi di stampa più comuni non riescono a stampare tutta la gamma di colori compresi nel profilo Adobe, quindi, interpreteranno i colori sostituendoli con quelli stampabili.
Spesso le differenze sono minime e impercettibili, ma in alcuni casi la differenza può rovinare completamente una foto.


Attenzione anche alla differenza tra "conversione" e "assegnazione" di un profilo.
La Conversione trasforma la gamma di colori incorporati nel profilo.
Sull'assegnazione del profilo invece conviene sentire il parere del fotolab, personalmente uso sRGBI, ma non è una regola.
Assegnando un profilo colore diverso dall' sRGB, senza preventivi pareri del fotolab si incorre nello stesso problema riscontrato nell'uso dell'Adone RGB, ossia nella conversione da parte del laboratorio in una gamma colore stampabile, sostituendo alcuni colori con quelli più prossimi ma stampabili.


Ciao
Stefano Z.
danieleweb
Il profilo Adobe RGB 1998 ha una gamma colore più estesa.
Quindi è meglio NON usarlo! (se non per motivi specifici).
[QUOTE]

Mi sa che forse adesso ho le idee ancora più confuse.
In sostanza se ho capito bene devo lasciare sulla d70 il suo "profilo colore Nikon"
e di conseguenza settare photoshop con questo stesso profilo colore. tutto questo perchè se utilizzo il profilo "adobe1998" avrei una gamma di colori troppo estesa per le stampanti dei lab.
ci provo e poi vi faccio sapere, caso mai chiedo al fotolab. grazie. ciao
Daniele R.
scusate ragazzi, continuo questa discussione, anche se il titolo forse non è corretto:

ho bisogno di un'aiuto urgente, due giorni fa ho scaricato ed istallato la nuova versione di nikon view (versione 6.2) da allora, non mi è più possibile eseguire la provinatura e cioè le immagini stampate hanno una risoluzione bassissima, tanto da avere dei pixel da 3/4 millimetri per lato, sapete per caso dirmi che cosa è cambiato dalla vecchia versione rispetto a quella nuova, in questa specifica funzionalità? sad.gif
Antonio C.
Consiglio spassionato:

lavora mantenendo l'sRGB Nikon, finora è l'unico con cui mi trovo (veramente) bene, senza strani slittamenti cromatici in stampa, anche facendo a meno di convertire tutto alla fine nell'RGB dei vari Frontier, D2lab ecc.
Soprattutto se non hai intenzione di fare cose drastiche (tipo sostituzione colori o stravolgimenti della saturazione).
Ciao!
Daniele R.
QUOTE (Antonio C. @ May 22 2004, 02:55 PM)
Consiglio spassionato:

lavora mantenendo l'sRGB Nikon, finora è l'unico con cui mi trovo (veramente) bene, senza strani slittamenti cromatici in stampa, anche facendo a meno di convertire tutto alla fine nell'RGB dei vari Frontier, D2lab ecc.
Soprattutto se non hai intenzione di fare cose drastiche (tipo sostituzione colori o stravolgimenti della saturazione).
Ciao!

è impostato in srgb nikon, ma i provini continuano ad uscire in quel modo osceno, ripeto sembra che siano stati ridotti in risoluzione, adesso faccio una scansione del foglio A4 e ve la posto
Antonio C.
Scusa Daniele,

la mia risposta era riferita alla domanda originale, sulle miniature ora come ora non saprei che dirti.
Ciao!
Daniele R.
ecco la scansione di due provini stampati 7x10 circa, le immagini sono quasi illeggibili, sembra che abbia fatto la provinatura delle anteprime
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.