QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 25 2021, 11:56 AM)

Ahhhh, hai un po’ barato! 😂
Poi mi spiegherai come si fa ad allestire una scena del genere con animali non addomesticati… il macaone non volava via? Come ce l’hai messo lì in posa?
per questo tipo di foto (interne od esterne che siano), mi sono sempre chiesto ‘Come?’
Mi ero trovato davanti ad una libellula ed ho fatto qualche scatto, ma… mannaggia come si muoveva, manco ad inchiodarla 🤣
In realtà in questi eventi faccio quasi sempre tutto all'interno, anche un pò per proteggerle dai predatori, perchè ci vuole almeno un tre/quattro ore dalla nascita affinchè siano in grado di volare bene e senza pericolo per loro
Il Macaone, come ogni altro lepidottero, durante le fasi tra la nascita e la completa distensione delle ali, non è ancora in grado di volare, pertanto una farfalla appena nata mai si sposterà da dove la trovi o la hai...naturalmente durante la fase della distensione delle ali è bene lasciarle tranquille.... dopodichè con molta delicatezza le si può "invitare" a spostarsi su un altro rametto/posatoio... basta avvicinarlo alle loro zampette e loro ci salgono senza problemi
Stessa cosa se le fotografi mattino presto, quando hanno le ali intrise di rugiada o al tramonto, in quanto già stanno cercando il posto idoneo dove "dormire"
Stessa cosa per le libellule o le damigelle.... mattino presto, l'ora ideale perchè non muovano neanche un "muscolo"
Allestimento molto semplice.... macchina su cavalletto e scatto remoto, sfondo a una certa distanza e rametto posizionato su un supporto o plamp.... molto più semplice che per fotografare una modella in carne e ossa