Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
shutterman
Buongiorno a tutti, non ho mai utilizzato una mirrorless ma presumo che nell' ambito matrimonialista ormai poter utilizzare il riconoscimento occhio dia una serie di indiscutibili vantaggi, a patto che funzioni bene, ed in qualche modo questa cosa ha cambiato e cambierà radicalmente l' utilizzo della fotocamera, forse la stessa grandezza di cambiamento che ci fu tra il fuoco manuale e l' AF.

Una mia curiosità personale, chiedo quindi ai fotografi matrimonialisti di medio e lungo corso, che si sono dilettati nel tempo con mezzi poco tecnologici e poi evoluti progressivamente: nell' ambito della fotografia matrimoniale quali sono le vostre abitudini nell' utilizzo dell' autofocus? Vale a dire come impostate la macchina nella maggior parte delle situazioni che si verificano nel matrimonio? Secondo me la cosa più sensata è utilizzare af-c con tasto af-on in modo da poter scegliere se focheggiare continuamente oppure fermare il focheggiamento quando non ne abbiamo bisogno. Trovo utile questa tecnica quando per esempio dobbiamo scattare in formato verticale, metto a fuoco in orizzontale tolgo il dito da af-on, ricompongo in verticale e scatto. Non ho molta esperienza in questo ambito, ma tra i veri metodi mi sembra uno dei più rapidi. L' unica cosa che mi preoccupa del ricomporre è l' errore di parallasse, che però con diaframma relativamente chiusi e focali corte è trascurabile.

Alessandro Castagnini
Mah, non c’è una regola precisa, ci si adatta di volta in volta in base alle esigenze e situazioni.
Personalmente li uso tutti AF-S, AF-C ed AF-AUTO a seconda dei casi smile.gif
t_raffaele
QUOTE(shutterman @ Jun 14 2021, 09:48 AM) *
Buongiorno a tutti, non ho mai utilizzato una mirrorless ma presumo che nell' ambito matrimonialista ormai poter utilizzare il riconoscimento occhio dia una serie di indiscutibili vantaggi, a patto che funzioni bene, ed in qualche modo questa cosa ha cambiato e cambierà radicalmente l' utilizzo della fotocamera, forse la stessa grandezza di cambiamento che ci fu tra il fuoco manuale e l' AF.

Una mia curiosità personale, chiedo quindi ai fotografi matrimonialisti di medio e lungo corso, che si sono dilettati nel tempo con mezzi poco tecnologici e poi evoluti progressivamente: nell' ambito della fotografia matrimoniale quali sono le vostre abitudini nell' utilizzo dell' autofocus? Vale a dire come impostate la macchina nella maggior parte delle situazioni che si verificano nel matrimonio? Secondo me la cosa più sensata è utilizzare af-c con tasto af-on in modo da poter scegliere se focheggiare continuamente oppure fermare il focheggiamento quando non ne abbiamo bisogno. Trovo utile questa tecnica quando per esempio dobbiamo scattare in formato verticale, metto a fuoco in orizzontale tolgo il dito da af-on, ricompongo in verticale e scatto. Non ho molta esperienza in questo ambito, ma tra i veri metodi mi sembra uno dei più rapidi. L' unica cosa che mi preoccupa del ricomporre è l' errore di parallasse, che però con diaframma relativamente chiusi e focali corte è trascurabile.

In chiesa Af singolo, area af singolo. Poi se gli sposi si mettono a correre, allora... potrebbe starci bene anche AFC. tongue.gif
Maurizio Rossi
Ciao, personalmente ne ho fatti alcuni anche con la ML prima dell'addio assiduo a questa categoria,
ho sempre fatto come con la reflex e le regole della fotografia...
ossia principalmente e quasi all'80% dei casi, AF-S e punto singolo,
poi pulsante rapido per selezionare il modo AF e... (nel caso di movimento) AF-C e sempre punto singolo,
il rilevamento dell'occhio sul sistema Z funziona benissimo e nel caso di immagini parenti o statiche puoi usare anche quella modalità...
insomma come dice il collega non c'è una vera e propria regola, ogni sistuazione, cerimonia ecc. è a se...
l'importante come dico a tutti è conoscere bene bene cosa si tiene in mano e quello che essa può fare,
insomma i limite e pregi del prodotto...
buona cerimonia.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.