Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
dnovanta
la metto qui..... non oso affrontare la sezione paesaggi. Sono esoridente assoluta con i filtri nd

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Bianca
maxter
Be direi non male. Dipende sempre dall'effetto voluto, qui il tempo io avrei provato anche più lungo. Però come detto è una scelta, non c'è un giusto e uno sbagliato.
Maurizio Rossi
Un buon viraggio scelto come post mi piace, sicuramente tanta ldc per avere 30 sec.
personalmente avrei stretto meno usando un peso più rapido per avere un effetto sull'acqua appena mosso,
comunque non sei andata male mi piace Pollice.gif
Fabio Chiappara
Ciao Bianca, un buon inizio smile.gif Non essendoci un grosso movimento di acqua l'effetto risulta un pò "smorzato".

Fabio
Alessandro Castagnini
Mi piace, decisamente, la PP smile.gif

Pollice.gif
dnovanta
ho comprato sul web un filtro nd 10 stop. A dire il vero pensavo che l'effetto oscurante fosse piu' intenso, e per cercare di allungare i tempo ho chiuso tutto il diaframma e abbassato gli iso. L'acqua non aveva un movimento eccessivo, ma insomma, considerando che mi sono dimenticata a casa il cavalletto e ho dovuto appoggiarmi su una cassetta elettrica posso essere soddisfatta. Per quanto riguarda la profondita' di campo in effetti un diaframma 22 tende ad appiattire mettendo a fuoco parecchio oltre il voluto, soprattutto con un 24-70.
La prox volta dovro' prevedere di usarlo quando c'e' meno luce ambientale. .....un filtro invernale, insomma laugh.gif laugh.gif
Grazie mille a tutti
Bianca
BPisano
QUOTE(dnovanta @ Feb 18 2021, 07:32 PM) *
la metto qui..... non oso affrontare la sezione paesaggi. Sono esoridente assoluta con i filtri nd




Bianca


Ciao Bianca, con i filtri nd di questo tipo devi allungare ancora di più i tempi e devi avere più movimento dell'acqua
X avere un'ottimo risultato.
Bruno

Io ne feci una di un torrente che alla fine è stata molto apprezzata social .
NicolaSantolin
QUOTE(dnovanta @ Feb 19 2021, 08:53 AM) *
ho comprato sul web un filtro nd 10 stop. A dire il vero pensavo che l'effetto oscurante fosse piu' intenso, e per cercare di allungare i tempo ho chiuso tutto il diaframma e abbassato gli iso. L'acqua non aveva un movimento eccessivo, ma insomma, considerando che mi sono dimenticata a casa il cavalletto e ho dovuto appoggiarmi su una cassetta elettrica posso essere soddisfatta. Per quanto riguarda la profondita' di campo in effetti un diaframma 22 tende ad appiattire mettendo a fuoco parecchio oltre il voluto, soprattutto con un 24-70.
La prox volta dovro' prevedere di usarlo quando c'e' meno luce ambientale. .....un filtro invernale, insomma laugh.gif laugh.gif
Grazie mille a tutti
Bianca

Ho avuto lo stesso impatto anch'io la prima volta con un filtro così. Cmq è uscita una foto con una bella pdc , complimenti.
Alessandro_Brezzi
QUOTE(dnovanta @ Feb 19 2021, 08:53 AM) *
ho comprato sul web un filtro nd 10 stop. A dire il vero pensavo che l'effetto oscurante fosse piu' intenso, e per cercare di allungare i tempo ho chiuso tutto il diaframma e abbassato gli iso. L'acqua non aveva un movimento eccessivo, ma insomma, considerando che mi sono dimenticata a casa il cavalletto e ho dovuto appoggiarmi su una cassetta elettrica posso essere soddisfatta. Per quanto riguarda la profondita' di campo in effetti un diaframma 22 tende ad appiattire mettendo a fuoco parecchio oltre il voluto, soprattutto con un 24-70.
La prox volta dovro' prevedere di usarlo quando c'e' meno luce ambientale. .....un filtro invernale, insomma laugh.gif laugh.gif
Grazie mille a tutti
Bianca


A me piace il risultato, e apprezzo la tua spiegazione, di aver operato senza cavalletto : non mi fa pronunciare sulla composizione smile.gif
Benvenuta nel club dei filtri, se vuoi tempi più lunghi senza dover ricorrere al diaframma tutto chiuso (gli ISO al minimo sono di rigore) allora dotati anche di un ND 6 stop e poi sì che ti diverti.
Ad ogni modo, cavalletto e scatto remoto sempre nella borsa / zaino e poi via a fare esperimenti.

Alessandro
dnovanta
QUOTE(BPisano @ Feb 19 2021, 10:57 AM) *
Ciao Bianca, con i filtri nd di questo tipo devi allungare ancora di più i tempi e devi avere più movimento dell'acqua
X avere un'ottimo risultato.
Bruno

Io ne feci una di un torrente che alla fine è stata molto apprezzata social .


Grazie smile.gif

QUOTE(NicolaSantolin @ Feb 19 2021, 03:24 PM) *
Ho avuto lo stesso impatto anch'io la prima volta con un filtro così. Cmq è uscita una foto con una bella pdc , complimenti.


grazie Nicola!

QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Feb 19 2021, 07:40 PM) *
A me piace il risultato, e apprezzo la tua spiegazione, di aver operato senza cavalletto : non mi fa pronunciare sulla composizione smile.gif
Benvenuta nel club dei filtri, se vuoi tempi più lunghi senza dover ricorrere al diaframma tutto chiuso (gli ISO al minimo sono di rigore) allora dotati anche di un ND 6 stop e poi sì che ti diverti.
Ad ogni modo, cavalletto e scatto remoto sempre nella borsa / zaino e poi via a fare esperimenti.

Alessandro


la composizione era obbligata, avendo a disposizione solo quel punto d'appoggio. Onestamente pero' ho pensato che quella barriera di cemento in posizione centrale poteva essere interessante a creare una direzione perpendicolare al movimento dell'acqua. Certo potendo avere un altro punto di ripresa si poteva provare a vedere quale fosse la composizione migliore.
domanda: nd 6 e' piu' denso? nel senso che lasciando passare meno luce riuscirei ad avere tempi lunghi anche con diaframma piu' aperto? oppure intendi di sovrapporli?
La prox volta il cavalletto non lo scordo di sicuro! biggrin.gif
Grazie mille
Bianca
Alessandro_Brezzi
QUOTE(dnovanta @ Feb 22 2021, 09:35 PM) *
Grazie smile.gif
grazie Nicola!
la composizione era obbligata, avendo a disposizione solo quel punto d'appoggio. Onestamente pero' ho pensato che quella barriera di cemento in posizione centrale poteva essere interessante a creare una direzione perpendicolare al movimento dell'acqua. Certo potendo avere un altro punto di ripresa si poteva provare a vedere quale fosse la composizione migliore.
domanda: nd 6 e' piu' denso? nel senso che lasciando passare meno luce riuscirei ad avere tempi lunghi anche con diaframma piu' aperto? oppure intendi di sovrapporli?
La prox volta il cavalletto non lo scordo di sicuro! biggrin.gif
Grazie mille
Bianca


Il 6 (stop), o Little Big Stopper come lo chiama la Lee in contrapposizione al Big Stopper da 10, sovrapposto ti porta a tempi di esposizione biblici anche in piena giornata
con in aggiunta il risultato di far sparire eventuali persone di passaggio.
Ovviamente i filtri debbono essere di buona qualità per evitare che nel risultato vi siano dominanti eccessive.

Alessandro

aldosartori
Ciao Bianca,
nel complesso come ti hanno detto non sei andata affatto male, anzi, per esserti appoggiata alla cassetta della luce..
PP ben fatta, forse avrei ridotto un filo di dominante giallina..però, un buon click per partire con gli ND
dnovanta
ciao Aldo
la dominante in realta' era presente, in una giornata plumbea, piuttosto che eliminarla ho preferito enfatizzarla, ho sempre l'impressione che la dominante calda dia piu' luce e una sensazione di calore.
La prox volta filtro e treppiede, sicuro! biggrin.gif
Grazie mille

BIanca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.