QUOTE(BPisano @ Feb 19 2021, 10:57 AM)

Ciao Bianca, con i filtri nd di questo tipo devi allungare ancora di più i tempi e devi avere più movimento dell'acqua
X avere un'ottimo risultato.
Bruno
Io ne feci una di un torrente che alla fine è stata molto apprezzata social .
Grazie
QUOTE(NicolaSantolin @ Feb 19 2021, 03:24 PM)

Ho avuto lo stesso impatto anch'io la prima volta con un filtro così. Cmq è uscita una foto con una bella pdc , complimenti.
grazie Nicola!
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Feb 19 2021, 07:40 PM)

A me piace il risultato, e apprezzo la tua spiegazione, di aver operato senza cavalletto : non mi fa pronunciare sulla composizione
Benvenuta nel club dei filtri, se vuoi tempi più lunghi senza dover ricorrere al diaframma tutto chiuso (gli ISO al minimo sono di rigore) allora dotati anche di un ND 6 stop e poi sì che ti diverti.
Ad ogni modo, cavalletto e scatto remoto sempre nella borsa / zaino e poi via a fare esperimenti.
Alessandro
la composizione era obbligata, avendo a disposizione solo quel punto d'appoggio. Onestamente pero' ho pensato che quella barriera di cemento in posizione centrale poteva essere interessante a creare una direzione perpendicolare al movimento dell'acqua. Certo potendo avere un altro punto di ripresa si poteva provare a vedere quale fosse la composizione migliore.
domanda: nd 6 e' piu' denso? nel senso che lasciando passare meno luce riuscirei ad avere tempi lunghi anche con diaframma piu' aperto? oppure intendi di sovrapporli?
La prox volta il cavalletto non lo scordo di sicuro!

Grazie mille
Bianca