Posseggo l'obiettivo in questione e lo uso con soddisfazione su una D90, progenitrice della 7100.
E' una lente FullFrame, quindi va bene sia su corpi DX che FX; sui primi, per il fattore di crop, "diventa", come è stato detto, un 21mm.
Non ha motore di messa a fuoco interno, cioè NON è un AF-S, nè è dotato di pignoncino (NON è un AF-D o G), quindi è un manual focus: dovrai mettere a fuoco manualmente
Questo non è un problema perché, trattandosi di un ultragrandangolare (lo so che diventa un 21 mm) puoi lavorare in iperfocale. Da f/4 in poi, focheggiando a circa 3 m, avrai a fuoco fino a infinito.
Il modello "SAMYANG Obiettivo AE 14 mm f/2.8 ED IF UMC" per Nikon F, è dotato di contatti elettrici per l'informazione di distanza e l'esposizione automatica. Focheggiando manualmente ad un certo punto si accende il pallino verde, dapprima inizia a lampeggiare, poi diventa fisso. La rotazione è tipica dei manual focus di una volta: non c'è demoltiplica come negli AF attuali, quindi la corsa tra min-max distanza è lunga.
Si tratta di una lente molto nitida e ben costruita, è un piacere montarlo sulla mia d90