Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Joseff
Salve ragazzi
per favore qualcuno mi sà dire per quale motivo la mia D850 non tiene l'impostazione FX da me data? Controllo quasi sempre prima di partire per una gita, faccio delle foto poi mi accorgo che l'impostazione è saltata e la macchina lavora in DX o altre misure.. Qualcuno me lo sà dire il motivo??
Grazie
t_raffaele
Ciao, hai verificato se lo fa con tutti gli obiettivi?
Non stavi x caso utilizzando un vetro dx?

Saluti@cordialità
Joseff
Non ne ho, però se rimetto un'obiettivo FX, Sigma 24/105 ART dovrebbe tornare diciamo normale,,,
t_raffaele
QUOTE(Joseff @ Oct 18 2020, 01:07 PM) *
Non ne ho, però se rimetto un'obiettivo FX, Sigma 24/105 ART dovrebbe tornare diciamo normale,,,

Quindi il problema lo hai con un vetro sigma?
Alla tua domanda rispondo: "si" a meno che, tu non
abbia da menù, impostato su Dx fisso.
Non conosci nessuno che, ti dia un attimo in prestito
un vetro ( possibilmente originale). Oppure, provare
la sua macchina,con il tuo sigma. Sarebbe un modo
molto valido x escludere ipotesi....
Siamo qui wink.gif
Joseff
Ho vetri originali, adesso riprovo poi vedo se mandarla in riparazione,, ma da sola accidenti non dovrebbe cambiare le impostazioni, uguale che vetro
_Lucky_
Prima di mandarla in assistenza, fai un reset totale e riporta la macchina alle condizioni di fabbrica, e poi verifica se il problema si ripresenta.
Personalmente non ci conterei troppo sul fatto che la macchina riconosca correttamente un obbiettivo di terze parti, visto che le incompatibilita' firmware sono diventate uno dei maggiori ostacoli all'utilizzo di questi ultimi, quindi non userei il Sigma come elemento di conferma, ma farei le prove solo con le lenti originali Nikon.

P.S. ma se non hai lenti Dx, come hai detto nel tuo post precedente, che motivo hai di settare la macchina sul formato Dx ? Se ti serve solo la parte centrale del fotogramma, croppare la foto FX in postproduzione ti offre piu' possibilita' di inquadratura.
In entrambi i casi, la risoluzione non cambia..... wink.gif
Joseff
QUOTE(_Lucky_ @ Oct 18 2020, 07:07 PM) *
Prima di mandarla in assistenza, fai un reset totale e riporta la macchina alle condizioni di fabbrica, e poi verifica se il problema si ripresenta.
Personalmente non ci conterei troppo sul fatto che la macchina riconosca correttamente un obbiettivo di terze parti, visto che le incompatibilita' firmware sono diventate uno dei maggiori ostacoli all'utilizzo di questi ultimi, quindi non userei il Sigma come elemento di conferma, ma farei le prove solo con le lenti originali Nikon.

P.S. ma se non hai lenti Dx, come hai detto nel tuo post precedente, che motivo hai di settare la macchina sul formato Dx ? Se ti serve solo la parte centrale del fotogramma, croppare la foto FX in postproduzione ti offre piu' possibilita' di inquadratura.
In entrambi i casi, la risoluzione non cambia..... wink.gif

Si setta da sola,, Però penso che sia come hai detto tu,, obiettivi di terze parti forse non lo riconosce, devo farmi prestare un 24/120 e provarlo sul campo,, non ci avevo pensato
grazie
t_raffaele
QUOTE(Joseff @ Oct 18 2020, 09:11 PM) *
Si setta da sola,, Però penso che sia come hai detto tu,, obiettivi di terze parti forse non lo riconosce, devo farmi prestare un 24/120 e provarlo sul campo,, non ci avevo pensato
grazie


E' quanto ti avevo già consigliato. Fai le prove di cui sopra.... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.