Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
maxter
La pernice di mare fa il nido a terra, in questo caso nella salicornia. Quando vede un predatore mette in atto la cosiddetta strategia dell'ala rotta: cioè si fa vedere dal predatore come se avesse dei problemi. Il predatore se vede una preda in difficoltà si butta su di lei, sappiamo che in natura il bilancio energetico è importantissimo, meno si fatica per mangiare meglio è. Lo attira su di se e nasconde così i suoi piccoli. Quando ho visto questo atteggiamento, dopo aver fatto le prime foto in fretta appena sdraiato a terra ed ancora ansimante, ho realizzato che aveva sicuramente il nido (non credo ancora i piccoli) lì vicino e quindi il predatore (in questo caso sarebbe stato più opportuno dire il rompiballe) ero io. Sarei stato lì per ore, a fare 10.000 scatti, la salicornia e la luce del tramonto erano eccezionali, ma mi ha fatto una gran tenerezza e quindi me ne sono andato subito. Non c'era bisogno di questo episodio, però è stata l'ennesima riprova che tra fotografo e amante degli animali, faccio sicuramente parte della seconda categoria. Ma ho bofonchiato per una decina di giorni!

850 mm iso 250 f 6,7 1/125 (eh fossi rimasto lì avrei cambiato impostazioni!) mano libera

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Maurizio Rossi
Massi te ci fai vedere esemplari non facili da trovare, è quello che ti contradistingue dagli altri fotografi,
conoscendoti sei sempre a caccia di nuove specie, come va carissimo tutto bene??
ottimo scatto e cattura, anche il momento colto è bellissimo,
complimenti anche perchè ti vedo nuovamente attivo e questo mi fa enorme piacere Pollice.gif wink.gif
enrico.digregorio
Splendido scatto con ottimi colori, nitidezza e pdr!!
t_raffaele
guru.gif Complimenti Max.


Ciao!!
maxter
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 9 2020, 09:31 AM) *
Massi te ci fai vedere esemplari non facili da trovare, è quello che ti contradistingue dagli altri fotografi,
conoscendoti sei sempre a caccia di nuove specie, come va carissimo tutto bene??
ottimo scatto e cattura, anche il momento colto è bellissimo,
complimenti anche perchè ti vedo nuovamente attivo e questo mi fa enorme piacere Pollice.gif wink.gif

Grazie Maurizio, tutto bene. Ho diminuito molto le uscite per vari motivi e quindi non sono molto attivo. Per questo ho messo pure in vendita il 500, ho sempre meno occasioni di usarlo ed è un vero peccato, poi ho paura per il motorino af, che è nuovo, a non usarlo. Per le nuove specie almeno per me....ho due o tre "fisse": il picchio muraiolo, il pettazzurro, il codirossone. Non sono impossibili, eppure ho sempre fatto fatica a vederli bene.
RosannaFerrari
Stupenda!
ROBERT59
bravo e grazie per averci mostrato un specie rara e da me mai vista....splendida cattura....per il picchio muraiolo credo sia molto difficile frequentando pareti rocciose a strapiombo ma non si sa mai visto le tue capacita'....
ciao Gianfranco
fabri_nikon86
Ottima in tutto, complimenti Max!
NicolaSantolin
Me la godo in full size. Complimenti per la maf decisa ed i colori. Tanto di cappello.
maxbunny
Che spettacolo!! e che coraggio!! con un soggetto del genere non avrei mai rischiato a scattare a 1/125 huh.gif
La foto è bella in tutto.

Hai delle belle fisse! delle tre io sono riuscito a fotografare il Codirossone, la prima volta in Namibia. Avevo la mia prima refelx digitale, e i 10 Mpx della D200 erano pochi per un crop, quindi ho dovuto utilizzare il 300/4 Nikon ( primo modello ) con un TC 2X Tamron, quest'ultimo non proprio il top per resa. Il risultato è qui: https://www.flickr.com/photos/126866923@N07.../in/dateposted/

La seconda volta ho beccato il Codirossone di foresta....ma in Madagascar. Questa volta il sensore della D800 si sarebbe prestato bene per un eventuale crop, ma era talmente vicino che è bastato l'80-200/2,8 a 200 mm
https://www.flickr.com/photos/126866923@N07...57671619931376/

un saluto
marmo
ottima cattura veramente
aldosartori
Bellissima e con colori stupendi.
Bravo!
maxter
Grazie Aldo, Mario, Nicola e Fabrizio, grazie tutti.
@Max ti manca il muraiolo!! biggrin.gif


QUOTE(ROBERT59 @ Oct 12 2020, 07:57 AM) *
bravo e grazie per averci mostrato un specie rara e da me mai vista....splendida cattura....per il picchio muraiolo credo sia molto difficile frequentando pareti rocciose a strapiombo ma non si sa mai visto le tue capacita'....
ciao Gianfranco

Durante le mie camminate l'ho visto e sentito più volte, ma senza attrezzatura giusta...e soprattutto lontanissimo ore e ore ( sia da casa che dalla macchina) se non ci fosse stata la pandemia forse avrei pero' provato. Per adesso me lo son solo goduto col binocolo!
marmo
in che zona l'hai colta?
Maurizio Rossi
QUOTE(maxter @ Oct 9 2020, 10:56 AM) *
Grazie Maurizio, tutto bene. Ho diminuito molto le uscite per vari motivi e quindi non sono molto attivo. Per questo ho messo pure in vendita il 500, ho sempre meno occasioni di usarlo ed è un vero peccato, poi ho paura per il motorino af, che è nuovo, a non usarlo. Per le nuove specie almeno per me....ho due o tre "fisse": il picchio muraiolo, il pettazzurro, il codirossone. Non sono impossibili, eppure ho sempre fatto fatica a vederli bene.

Dai dai che si leva di mezzo sto c... di virus si parte e andiamo verso nuove catture... tieni duro caro a presto...spero ohmy.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.