Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
BPisano
Buonasera a tutti, che ne dite di questo fuoco?


Bruno

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
ribaldo_51
Buono, tranne il taglio in alto. Ben esposto.
NicolaSantolin
Ciao Bruno , meglio la prima. Una mia curiosità, non potevi togliere quel pezzo di cenere in primo piano in modo da avere il dietro più a fuoco e per un discorso di pulizia della foto? E' una semplice domanda per capire Bruno buona serata ciao.
BPisano
QUOTE(ribaldo_51 @ Nov 4 2019, 09:18 PM) *
Buono, tranne il taglio in alto. Ben esposto.


Ciao grazie x il passaggio, il taglio non è stato fatto o scattato cosi ero con il 50


Bruno
BPisano
QUOTE(NicolaSantolin @ Nov 4 2019, 09:50 PM) *
Ciao Bruno , meglio la prima. Una mia curiosità, non potevi togliere quel pezzo di cenere in primo piano in modo da avere il dietro più a fuoco e per un discorso di pulizia della foto? E' una semplice domanda per capire Bruno buona serata ciao.


Ciao Nik, grazie per il tuo intervento.

Nicola diciamo che non vedo che quel pezzo sia cosi ingombrante da dare fastidio o togliere qualcosa all'immagine, ovviamente questa è una mia personale chiave di lettura, però ciò non toglie che la tua potrebbe essere una considerazione valida, vediamo altri cosa dicono.

Un saluto

Bruno
DAP
ciao Bruno, ti chiedo di interpretare in maniera matura il mio pensiero che non vuole assolutamente scalfire l'animo di chi è appassionato a questa bella pratica ma solo invitare in maniera forse cruda ma schietta a contributive riflessioni che spero possano più avanti essere utili........è una ripresa talmente priva di sofisticato o particolare interesse fotografico per i più smaliziati, che una umile e semplice dimostrazione di "cura" avrebbe giovato alle modeste intenzioni...la fiamma andava presa intera, il fuoco,( data l'inquadratura scelta e proposta) andava oramai ritratto nella sua completa e totale rappresentazione, e la fiamma è un elemento troppo iconico del "fuoco", troppo importante per essere castrata così..........tutto secondo me e pienamente convinto ma certamente umanamente opinabile
Alessandro_Brezzi
Ciao,
concordo con Paolo. Cosa volevi raccontare con la foto ? La intitoli "il fuoco" quindi chi si sofferma questo cerca : un pò di contestualizzazione in più, le fiamme per intero, magari sopra vi erano delle faville che avrebbero potuto arricchire la scena ...

Alessandro
NicolaSantolin
Hai ragione Bruno ma visto anche gli altri commenti a volte dentro il frame si può fare un po' di pulizia... te lo dico perché l'ho imparato di persona ciao.
BPisano
QUOTE(DAP @ Nov 5 2019, 09:48 AM) *
ciao Bruno, ti chiedo di interpretare in maniera matura il mio pensiero che non vuole assolutamente scalfire l'animo di chi è appassionato a questa bella pratica ma solo invitare in maniera forse cruda ma schietta a contributive riflessioni che spero possano più avanti essere utili........è una ripresa talmente priva di sofisticato o particolare interesse fotografico per i più smaliziati, che una umile e semplice dimostrazione di "cura" avrebbe giovato alle modeste intenzioni...la fiamma andava presa intera, il fuoco,( data l'inquadratura scelta e proposta) andava oramai ritratto nella sua completa e totale rappresentazione, e la fiamma è un elemento troppo iconico del "fuoco", troppo importante per essere castrata così..........tutto secondo me e pienamente convinto ma certamente umanamente opinabile


Ciao Paolo, si assolutamente anzi io sono uno che accetta la schiettezza, in quando credo sia motivo x elaborare con criticità costruttiva la propria crescita.
Ovviamente il tutto è opinabile, poichè credo che mai come nella fotografia ci sia un fattore molto importante quale la creatività personale.
Io e lo dico senza alcuna vena polemica (ribadisco) da qui a dire che la foto in se è priva di interesse mi sembra un po esagerato, mi spiego x un mio concetto in fotografia non sempre bisogna contestualizzare o cercare la poesia, io ho scritto nel titolo Fuoco e credo che il fuoco si veda la cenere si vede ed inoltre sempre secondo il mio personale parere una foto con una buona nitidezza e una buona esposizione a sempre un suo perchè.
Ovviamente spero di essermi spiegato e non avere dato l'impressione di un arrogante appassionato fotografico.
Un saluto e spero che tu mi continui a commentare e a fare osservazioni alle mie creazioni.

Bruno
BPisano
QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Nov 5 2019, 10:21 AM) *
Ciao,
concordo con Paolo. Cosa volevi raccontare con la foto ? La intitoli "il fuoco" quindi chi si sofferma questo cerca : un pò di contestualizzazione in più, le fiamme per intero, magari sopra vi erano delle faville che avrebbero potuto arricchire la scena ...

Alessandro


Ciao Alessandro, grazie anche a te x il passaggio, ribadisco il concetto x non dare impressione che io non sia predisposto al confronto, e mi spiego spesso mi dici di contestualizzare o di pensare al titolo della foto, in modo che non tragga in inganno l' osservatore, io non credo che tutte le foto vanno contestualizzate inoltre in questo caso il mio titolo è il Fuoco
e credo che ci sia tutto, il fuoco si vede la cenere ed i pezzi di legno bruciati.

Non e che io abbia scritto :
Il fuoco è l'effetto di una combustione in cui si ha la manifestazione di un bagliore brillante (detto "fiamma") in concomitanza con il rilascio di una grande quantità di calore e di gas. ... Quando il fuoco si propaga in maniera incontrollata provocando danno a cose o persone si parla di "incendio"

Spero anche con te di essermi spiegato e non essere frainteso, spesso vediamo foto contestualizzate o preannunciate da una buona premessa nella descrizione ma poi priva di alcun suo perchè o piena di difettai tecnici.
Spero di essermi spiegato bene , nel frattempo ti auguro una buona serata e spero che continui a contestualizzare le mie foto.

Un caro saluto

Bruno

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.