QUOTE(lupaccio58 @ Sep 30 2019, 09:18 PM)

Hai ragione Roberto, parlavo dei classici 6400...
...e ha ragione pure Maurizio, avendo un range ISO maggiore la 750 dovrebbe far meglio anche ai fatidici 6400.
Ma sarà vero? Per me è vero, diciamo che in tutte le reflex con range magiore, lo step sotto è sempre più godibile di una reflex che ci arriva come massimo sforzo,
per cui è una regola (chi più chi meno) per tutte le fotocamere, i test appena mi arrivano li faccio proprio con queste modalità,
ricordo la D850 25600...rispetto alla D500 51200... quest'ultima vince alla grande,
diciamo che in questo caso è normale per i doppi Mpx del sensore...
QUOTE(robermaga @ Sep 30 2019, 07:12 PM)

Per quanto riguarda le prove "sul campo" invece sono più perplesso. Siamo amatori (in maggioranza) e chi è in grado di fare prove con riscontri scientifici precisi io credo che siano veramente pochi. Se poi con questo si intende la foto di tutti i giorni, quella che capita e a iso "godibili" e aggiungo ragionevoli ... beh bisogna sfatare qualche mito che oggi va per la maggiore, nel senso che una moderna reflex diciamo proprio da 610 in poi, va COMUNQUE bene. Figurati, va bene ancora quella ciofega di D800E che possiedo e che ogni tanto mi regala degli ottimi 50x70 dove, a distanza di visione, a 3200, ma pure a 6400, stento veramente a vedere il rumore senza mettermi un occhio in mano

.
Indubbiamente Roberto sono tutte reflex performanti anche se non di fascia pro,
ma se dovessi scegliere vado sicuramente e senza pensarci sulla D750 per me la miglior reflex di fascia che abbia fatto Nikon