NicolaSantolin
Apr 10 2019, 12:01 PM
Come da titolo mi ha colpito molto la forma elicoidale e un po' i giochi di sfumature che ha il fiore. Buona giornata.
Antonio Canetti
Apr 10 2019, 12:06 PM
mi piace anche se c'è poca profondità campo, meno male che hai usato f/16.
Antonio
NicolaSantolin
Apr 10 2019, 09:40 PM
Ciao Antonio grazie per il tuo commento . Sinceramente ho voluto concentrarmi nella parte centrale del fiore perchè guardando dalla fotocamera prima dello scatto, notavo come bella diciamo post naturale. Poi in fase di ritaglio ho voluto cercare gli angoli a dx in alto e basso nel frame perchè mi dava questa sensazione elicoidale. Magari un mio modo strano di vedere la macro. Ciao e grazie ancora.
ges
Apr 10 2019, 09:59 PM
I giochi di colore sono belli, come macro ci vorrebbe maggior evidenza dei particolari, però come risultato apprezzabile.
NicolaSantolin
Apr 10 2019, 10:13 PM
QUOTE(ges @ Apr 10 2019, 10:59 PM)

I giochi di colore sono belli, come macro ci vorrebbe maggior evidenza dei particolari, però come risultato apprezzabile.
Grazie Ges, ti chiedo: avrebbe avuto senso ritagliare la foto nella parte centrale? Non è per essere critico nella tua risposta , voglio solo capire ciao.
Maurizio Rossi
Apr 10 2019, 10:30 PM
Per me una buona foto, il taglio mi piace la luce pure, ma concordo con il collega per il discorso incisività dei particolari,
a me sembra un po morbida, qui un F.S. avrebbe giovato come dettaglio e PDC
NicolaSantolin
Apr 11 2019, 06:27 AM
Grazie Maurizio, Ma con il FS nn c'era il pericolo che un piccolissimo movimento dovito al vento creasse problemi essendo all'esterno?.
RosannaFerrari
Apr 11 2019, 12:48 PM
Mi piacciono i colori e come hai composto, tieni presente che anche se chiudi a f/16, ma rimani vicino al soggetto, non avrai più pdc...
Infatti c'è abbastanza nitidezza all'interno del fiore, ma molta meno fuori e sui petali....a volte basta stare un po' più arretrati per avere maggior pdc...
Il FS, se c'è aria, lo vedo di difficile realizzazione
Comunque scatto piacevole
Ciao Nicola
Rosanna
brata
Apr 11 2019, 08:49 PM
In ogni caso nella pervinca stami, pistillo ecc. sono molto sprofondati nel tubo corollino, credo che senza stacking non si possono avere a fuoco contemporaneamente ai petali, anche se ci si allontana un po' di più rispetto a quanto appare in questa foto. Io le ho fotografate lo scorso anno senza stacking, durante le mie prime passeggiate cardioriabilitative, e insomma l'esito è stato che avevo a fuoco o i peli ecc. o i petali, tertium non datur, o meglio era dato nella forma di piccole frazioni dei petali a fuoco quando erano a fuoco le parti interne, ma l'inquadratura non era perfettamente frontale. Questo avviene anche con RR moderati (intorno a 1:2).
P.S. Forse per rendere bene la forma elicoidale avresti dovuto riprenderlo intero… . Anche un maggiore contrasto (ovviamente senza perdere le sfumature) ottenuto in PP con una curva ad S credo farebbe bene all'immagine.
NicolaSantolin
Apr 11 2019, 09:19 PM
Grazie Rosanna e Brata per i vostri commenti. Cmq il mio intento nn era di avere tutto a fuoco. Mi interessava la parte centrale nel mettere a fuoco , ed ho cercato di avvicinarmi il più possibile perchè quello mi interessava . Di conseguenza i petali nn venivano a fuoco , però ne usciva questa sfumatura fra la parte centrale e la stellina con il bordo bianco vicino il centro. Spero di aver reso l'idea di cosa volevo, scusatemi se nn sono chiaro. Grazie ancora.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.