Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
t_raffaele
https://www.flickr.com/photos/76225788@N04/...eposted-public/

Saluti@Cordialità

raffaele
maxter
Bel video i pink floyd danno un'aria di mistero al tutto!
Maurizio Rossi
Bellissimo video Raffa, complimenti, da me era nuvolo :(( wink.gif
Nikonikko
Bellissimo l'accostamento musicale come anche le riprese alla luna illuminata un po' meno quelle alla luna rossa ma ne capisco le difficoltà, nel complesso un bellissimo video ben realizzato. Complimenti Raffaele.
NicolaSantolin
Bellissimo video Raffaele con il super tele hai potuto fare un ottimo lavoro. Io mi sono accontentato di poca cosa è mediocre. Complimenti.
t_raffaele
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 29 2018, 02:03 PM) *
Bellissimo video Raffa, complimenti, da me era nuvolo :(( wink.gif


Grazie Maury, anche dalle mie parti, soprattutto durante il momento iniziale quando la luna ha iniziato
a colorarsi di rosso, il cielo era un tantino velato. Peccato avrei sicuramente fatto meglio.
Il tutto lo rimando al prossimo grande evento nel 2100, magari cercherò un punto migliore
più in alto tongue.gif
Fabio Chiappara
Bel video Raffa!

Fabio
luigi67
QUOTE(t_raffaele @ Jul 29 2018, 06:27 PM) *
Grazie Maury, anche dalle mie parti, soprattutto durante il momento iniziale quando la luna ha iniziato
a colorarsi di rosso, il cielo era un tantino velato. Peccato avrei sicuramente fatto meglio.
Il tutto lo rimando al prossimo grande evento nel 2100, magari cercherò un punto migliore
più in alto tongue.gif



Bellissimo video Raffaele,...per la prossima volta non manca neanche tanto 21 gennaio 2019 ora di massima oscurità 5:12 del mattino...

Saluti,Gigi
t_raffaele
QUOTE(luigi67 @ Jul 29 2018, 08:25 PM) *
Bellissimo video Raffaele,...per la prossima volta non manca neanche tanto 21 gennaio 2019 ora di massima oscurità 5:12 del mattino...

Saluti,Gigi


Grazie Gigi. Si immagino ne avremo altri prima, però x avere qualcosa simile a quello appena avvenuto
bisognerà attendere quella data. Bisogna solo pazientare tongue.gif
aldosartori
Io non ho fatto una foto che sia una riuscita...bhò non so fotografare l'eclissi, complimenti
t_raffaele
L' elemento più importante oltre all'ottica utilizzata, è quello di trovare un cielo pulito. (nel mio caso non è stato cosi).
Questo permette di eseguire degli scatti con tempi adeguati. La terra si muove e la luna cambia posizione
Motivo x cui, è facile riscontrare foto poco definite x via del micro mosso. Bisogna esporre in spot
sulla parte maggiormente illuminata, specialmente in queste situazioni, dove l'ombra della terra viene
proiettata su di essa, formando ombre e luci allo stesso tempo. Un diaframma più chiuso può fare la differenza.
Alla Prossima!! Grazie per la gentile visita Aldo
Maurizio Rossi
QUOTE(t_raffaele @ Jul 29 2018, 06:27 PM) *
Grazie Maury, anche dalle mie parti, soprattutto durante il momento iniziale quando la luna ha iniziato
a colorarsi di rosso, il cielo era un tantino velato. Peccato avrei sicuramente fatto meglio.
Il tutto lo rimando al prossimo grande evento nel 2100, magari cercherò un punto migliore
più in alto tongue.gif

ohmy.gif biggrin.gif biggrin.gif e magari insieme
aldosartori
QUOTE(t_raffaele @ Jul 30 2018, 02:30 PM) *
L' elemento più importante oltre all'ottica utilizzata, è quello di trovare un cielo pulito. (nel mio caso non è stato cosi).
Questo permette di eseguire degli scatti con tempi adeguati. La terra si muove e la luna cambia posizione
Motivo x cui, è facile riscontrare foto poco definite x via del micro mosso. Bisogna esporre in spot
sulla parte maggiormente illuminata, specialmente in queste situazioni, dove l'ombra della terra viene
proiettata su di essa, formando ombre e luci allo stesso tempo. Un diaframma più chiuso può fare la differenza.
Alla Prossima!! Grazie per la gentile visita Aldo

Guarda le ho provate tutte, in spot ci ero ma con tempi veloci e diaframma chiuso tutto buio, insomma le classiche impostazioni "lunari" non servivano, se "sballavo" tutto in termini di diaframma e ISO (sempre cavalletto e VR off) tutto troppo sgranato. Ho buttato via tutto
RosannaFerrari
Io invece c'iavevo le case davanti, inquinamento luminoso a palla e non avevo tempo di andare in aperta campagna, non ci ho neanche provato biggrin.gif
Ad un certo punto la luna è apparsa tra una casa e l'altra, ma ormai non era più al massimo dello splendore, per cui mi sono limitata a guardarla col binocolo laugh.gif

Bel video Raffaele
Ciao
Rosanna
luigi67
QUOTE(aldosartori @ Jul 30 2018, 04:17 PM) *
Guarda le ho provate tutte, in spot ci ero ma con tempi veloci e diaframma chiuso tutto buio, insomma le classiche impostazioni "lunari" non servivano, se "sballavo" tutto in termini di diaframma e ISO (sempre cavalletto e VR off) tutto troppo sgranato. Ho buttato via tutto



Anche io,le ho provate tutte,e con tutti gli obiettivi che avevo,il 200-500,il 70-200 f/4 e anche il 105 micro. purtroppo non ho un cavalletto stabile e con gli ultimi due obiettivi ho fotografato a mano libera e Vr acceso, mentre con il 200-500 ho fotografato con il monopiede e io seduto su una sedia,...e anche qui ho fatto quasi tutte le foto con il VR acceso...

naturalmente tempi di posa e iso assurdi,specialmente nella fase di maggiore oscurità,...se vuoi dare un'occhiata nella mia gallery ho messo tre foto

Saluti,Gigi
t_raffaele
QUOTE(aldosartori @ Jul 30 2018, 04:17 PM) *
Guarda le ho provate tutte, in spot ci ero ma con tempi veloci e diaframma chiuso tutto buio, insomma le classiche impostazioni "lunari" non servivano, se "sballavo" tutto in termini di diaframma e ISO (sempre cavalletto e VR off) tutto troppo sgranato. Ho buttato via tutto


Beh se la matematica non è una opinione, significa come già anticipato che, le condizioni di operazione erano scarse.
Non sempre si può avere la luna... tongue.gif
t_raffaele
QUOTE(RosannaFerrari @ Jul 30 2018, 04:37 PM) *
Io invece c'iavevo le case davanti, inquinamento luminoso a palla e non avevo tempo di andare in aperta campagna, non ci ho neanche provato biggrin.gif
Ad un certo punto la luna è apparsa tra una casa e l'altra, ma ormai non era più al massimo dello splendore, per cui mi sono limitata a guardarla col binocolo laugh.gif

Bel video Raffaele
Ciao
Rosanna


Scelte personali cara Rosanna, In fotografia come saprai, ci vuole volontà e costanza, anche quando le condizioni di operazione
risultano essere difficili. Grazie x il gradito commento

raffaele


QUOTE(aldosartori @ Jul 30 2018, 04:17 PM) *
Guarda le ho provate tutte, in spot ci ero ma con tempi veloci e diaframma chiuso tutto buio, insomma le classiche impostazioni "lunari" non servivano, se "sballavo" tutto in termini di diaframma e ISO (sempre cavalletto e VR off) tutto troppo sgranato. Ho buttato via tutto


Molto probabilmente le condizioni di luce, non erano x nulla a favore. La luna non ti ha aiutato biggrin.gif
RosannaFerrari
Hai ragione Raffaele...
Mi conosco...non avrei fatto un buon lavoro...non ero motivata rolleyes.gif
aldosartori
QUOTE(t_raffaele @ Jul 30 2018, 10:38 PM) *
Beh se la matematica non è una opinione, significa come già anticipato che, le condizioni di operazione erano scarse.
Non sempre si può avere la luna... tongue.gif

ahhahaha vero forse la stavo chiedendo!
t_raffaele
QUOTE(RosannaFerrari @ Jul 30 2018, 10:50 PM) *
Hai ragione Raffaele...
Mi conosco...non avrei fatto un buon lavoro...non ero motivata rolleyes.gif


Pollice.gif
t_raffaele
Grazie a voi tutti

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 134.6 KB
aldosartori
Ben fatta anche questa
t_raffaele
QUOTE(aldosartori @ Aug 3 2018, 08:31 AM) *
Ben fatta anche questa


Grazie Aldo wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.