QUOTE(ros1986 @ May 9 2018, 03:09 PM)

mi hai messo in crisi!!

La crisi iniziale può determinare una scelta consapevole perché ti fa riflettere :-)
QUOTE(ros1986 @ May 9 2018, 03:09 PM)

Visto che scatto principalmente quando sono in viaggio, le dimensioni della D5600 farebbero più al caso mio, ma anche i tasti fisici della D7200 mi tentanto, visto che spesso e volentieri mi perdo nel menù alla ricerca delle impostazioni giuste in quel momento...

Allora, secondo me se hai una forte passione per la fotografia e un po' di peso in più (300 grammmi circa) o un corpo macchina più massiccio non ti dispiace, allora forse ti conviene scegliere la D7200. Anch'io mi sono trovato in un recente passato a dover scegliere cosa prendere dopo la D3300, ho fatto varie ricerche e letto varie opinioni sui forum, e c'era chi diceva che aveva comprato la D5600 ma poi si era trovato pentito perché la sentiva limitata e preferiva i vari controlli aggiuntivi ed il modo di operare della D7200 (dal display LCD in alto a destra, all'autofocus fine tuning, a varie cose che ancora non conosco bene, ma che gli utenti più avanzati apprezzano), incluso il fatto di poter usare l'autofocus su lenti prive di motore di AF, usando il motore di AF interno della D7200.
Ma leggevo anche chi diceva che aveva preso la D7200, ma l'aveva trovata troppo massiccia. Infatti è l'impressione che ebbi anch'io io quando la presi, mi venne un'epressione di "Wow!", venivo da D3xxx

non avevo mai preso in mano una macchina grande come la D7200; anche se poi leggendo le dimensioni ed il peso di macchine tipo la D5 o la D850 ho capito che ci sono reflex ben più ingombranti e pesanti

Costoro quindi avevano ridato indietro la D7200 per sostituirla con la D5600, molto più piccolina e leggera.
C'era chi scriveva che la D7200 è "overkill for hiking", e preferiva decisamente la D5600.
E poi c'è chi scriveva (secondo me sbagliando) che la serie D5xxx non conveniva considerarla ed era meglio passare subito a D7xxx.
Secondo la mia umile opinione, non c'è una regola generale: dipende dalle esigenze e gusti di ognuno.
Per esempio, se devo camminare molto, preferisco farlo il più leggero possibile, quindi opterei per una macchina più leggera. Però se arrivo con l'automobile in un punto, non è un problema portare reflex e obiettivi più pesanti.
Sto pensando anche che c'è gente che va in giro con corpi e obiettivi molto più pesanti della D7200 con 18-140 (io uso la D7200 a volte con uno zoom "tuttofare" 18-140 e a volte con un'ottica fissa: la AF-S DX 35mm f/1.8G), per cui il discorso peso è un po' relativo

C'è chi si porta dietro chili e chili di attrezzatura fotografica, ma non fa per me (almeno per ora).
Per me la fotografia è un divertimento e uno svago, e preferisco andare leggero.
QUOTE(ros1986 @ May 9 2018, 03:09 PM)

Comunque grazie mille!!
Di nulla, figurati!
Come ultimo consiglio, mi sentirei di dirti di provare entrambe le macchine, magari per un periodo di tempo limitato, così da poter capire meglio quella che preferisci (anche proprio da tenere in mano), e fare quindi un acquisto consapevole.