mi peresento sono uno che ha fatto una st.....a colossale,
essendo del sud, e non essendoci centri per la pulizzia del sensore,
ho pensato di pulirlo da solo, ho acquistato una bomboletta d'aria compressa e ho cominciato a pulire il sensore,
ma alla fine mi esce una macchia di olio su di esso, quindi decido di asciugarlo con i pulisci orecchie quelli con l'ovatta, ma al posto di asciugarsi la macchia si e' estesa,
il problema che riscontro e che ai diaframmi piu' chiusi da f8 in poi mi escono delle macchie, mentre ai diavrammi minori no,
non riscontro graffi,
secondo voi l'assistenza potrebbe risolvere il problema,
o deve cambiare il vetro che costa 250 euro.
comunque vada un saluto a tutta la comunita'