Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
quadret
mi peresento sono uno che ha fatto una st.....a colossale,
essendo del sud, e non essendoci centri per la pulizzia del sensore,
ho pensato di pulirlo da solo, ho acquistato una bomboletta d'aria compressa e ho cominciato a pulire il sensore,
ma alla fine mi esce una macchia di olio su di esso, quindi decido di asciugarlo con i pulisci orecchie quelli con l'ovatta, ma al posto di asciugarsi la macchia si e' estesa,
il problema che riscontro e che ai diaframmi piu' chiusi da f8 in poi mi escono delle macchie, mentre ai diavrammi minori no,
non riscontro graffi,
secondo voi l'assistenza potrebbe risolvere il problema,
o deve cambiare il vetro che costa 250 euro.

comunque vada un saluto a tutta la comunita'
_Simone_
l'idea di pulirlo da solo non era di per se una st.....a colossale, ma usare la bomboletta si...

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...pulizia+sensore
Dino Giannasi
QUOTE(quadret @ Aug 3 2006, 05:34 PM) *

mi peresento sono uno che ha fatto una st.....a colossale,
essendo del sud, e non essendoci centri per la pulizzia del sensore,
ho pensato di pulirlo da solo, ho acquistato una bomboletta d'aria compressa e ho cominciato a pulire il sensore,
ma alla fine mi esce una macchia di olio su di esso, quindi decido di asciugarlo con i pulisci orecchie quelli con l'ovatta, ma al posto di asciugarsi la macchia si e' estesa,
il problema che riscontro e che ai diaframmi piu' chiusi da f8 in poi mi escono delle macchie, mentre ai diavrammi minori no,
non riscontro graffi,
secondo voi l'assistenza potrebbe risolvere il problema,
o deve cambiare il vetro che costa 250 euro.

comunque vada un saluto a tutta la comunita'

Bene, adesso ti manca solo di dargli una bella passata con un bruschino e acqua saponata e sei a posto...

A parte il fatto che non capisco cosa c'entri il "vetro da 250 euro" con il sensore (che non è di vetro e comunque quello davanti è il filtro low pass), ma ci saranno decine di discussioni e ammonimenti su questo argomento nel forum...
Leggi il link indicato, compra i prodotti *giusti* e prova con attenzione a fare da te per pulirlo per bene.

saluti, Dino
Diogene
Se non ci sono graffi, e non dovrebbero esserci perchè il vetro davanti al sensore è molto duro, la situazione dovrebbe essere recuperabile, ma stavolta segui i consigli che ti hanno dato. In Internet puoi trovare tutto quello che ti serve. E' il villaggio globale, baby wink.gif
meialex1
QUOTE(quadret @ Aug 3 2006, 05:34 PM) *

mi peresento sono uno che ha fatto una st.....a colossale,
essendo del sud, e non essendoci centri per la pulizzia del sensore,
ho pensato di pulirlo da solo, ho acquistato una bomboletta d'aria compressa e ho cominciato a pulire il sensore,
ma alla fine mi esce una macchia di olio su di esso, quindi decido di asciugarlo con i pulisci orecchie quelli con l'ovatta, ma al posto di asciugarsi la macchia si e' estesa,
il problema che riscontro e che ai diaframmi piu' chiusi da f8 in poi mi escono delle macchie, mentre ai diavrammi minori no,
non riscontro graffi,
secondo voi l'assistenza potrebbe risolvere il problema,
o deve cambiare il vetro che costa 250 euro.

comunque vada un saluto a tutta la comunita'


scusami se giro il coltello nella piaga.......

ma prima di effettuare un operazione del genere, perchè nn hai aperto il sito Nital-Forum e davi una "belle letta"!!!
Sicuramente se nn ci sei andato pesante con la mano (cotton fioc) nn dovrebbe essere successo niente, poi segui il forum che Simone ha postato.
zanzo79
Penso che se gli dai una o piu' pulite con il liqudo eclipse e con i sensor swab dovrebbe tornare come nuovo, nel forum un po' di tempo fa' c'era chia aveva fatto danni ben peggiori rolleyes.gif wink.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(_Simone_ @ Aug 3 2006, 05:39 PM) *

l'idea di pulirlo da solo non era di per se una st.....a colossale, ma usare la bomboletta si...

[http://www.nital.it/forum/index.php?showto...pulizia+sensore[/url]

Io ho sempre usato l'aria compressa in bomboletta per pulire il sensore e non ho mai avuto problemi, sarà che sono fortunato e i miei sensori si sono sporcati poco, ad ogni modo basta stare attenti nell'inclinazione della bomboletta.
maurizioricceri
In commercio si trovano delle bombolette aspiranti che a mio avviso sono più efficaci di quelle che soffiano.
quadret
vorrei ringraziare tutti, e so che ho sbagliato a non usare il forum
questo serve di lezione,
comunque dopo le ferie mando la macchina in assistenza cosi' non combino piu' guai.
volevo dire un ultima cosa ho 40 anni e subito dopo che ho combinato il guaio mi sono venuti dei lacrimoni e normale.
salvomic
QUOTE(quadret @ Aug 4 2006, 03:22 PM) *

...
volevo dire un ultima cosa ho 40 anni e subito dopo che ho combinato il guaio mi sono venuti dei lacrimoni e normale.

Dài, capita a tutti, a quarant'anni e oltre.
Sì, diciamo che è meglio leggere prima le "faq", i forum, ecc., poi capita a tutti di "combinarla grossa", e senza nemmeno rendersene conto. Nessuno "nasce imparato" smile.gif
Mettiamo poi che 'sta maledetta polvere sul sensore ci fa stare tutti un po' sulle spine e perdere la necessaria lucidità.
C'è rimedio, ok, ma se non ci fosse...
Io la stavo combinado con la D50 (a dispetto dell'età, hi), poi ho subito comprato Pec-pad e liquido Eclipse, che spero di usare meno possibile, ma la spada di Damocle pende. Pure su di me smile.gif

Mi dispiace per quanto ti è accaduto.
ciao,
salvo
alutec
Un pò di sabbia per smerigliarlo, no?!? biggrin.gif
Scherzo, dai stai tranquillo il filtro low pass non è poi così delicato avrà ben sopportato la tua pulizia, però la prossima volta fai un salto sul forum per vedere come procedere, anche se userai il liquido con le pec pad ci sono alcuni accorgimenti da adottare ad esempio non si mettono più di due gocce per pac. Comunque c'è stato chi l'ha affogato ed è riuscito a risolvere ugualmente il danno, certo che il cotton fioc, quello non te lo passo mad.gif
Ciauz
M@rco
QUOTE(quadret @ Aug 3 2006, 05:34 PM) *

comunque vada un saluto a tutta la comunita'


Non vorrei essere ripetitivo ma visto che appartieni a questa grande community non ti conveniva leggerti i messaggi che sono circolati riguardanti questo argomento?
Avresti evitato la pulizia del sensore con l'aria compressa. wink.gif

M@rco

quadret
QUOTE(salvomic @ Aug 4 2006, 03:34 PM) *

Dài, capita a tutti, a quarant'anni e oltre.
Sì, diciamo che è meglio leggere prima le "faq", i forum, ecc., poi capita a tutti di "combinarla grossa", e senza nemmeno rendersene conto. Nessuno "nasce imparato" smile.gif
Mettiamo poi che 'sta maledetta polvere sul sensore ci fa stare tutti un po' sulle spine e perdere la necessaria lucidità.
C'è rimedio, ok, ma se non ci fosse...
Io la stavo combinado con la D50 (a dispetto dell'età, hi), poi ho subito comprato Pec-pad e liquido Eclipse, che spero di usare meno possibile, ma la spada di Damocle pende. Pure su di me smile.gif

Mi dispiace per quanto ti è accaduto.
ciao,
salvo


salvomic dove posso acquistare Pec-pad e liquido Eclipse, lo trovo su internet o mi dai una dritta, quanto costa, e le istruzioni sono all'interno della confezione.
ti rammento che il vetro e macchiato secondo te riesce a risolvere questo inconveniente.
ti ringrazio per l'aiuto.
salvomic
QUOTE(quadret @ Aug 4 2006, 04:18 PM) *

salvomic dove posso acquistare Pec-pad e liquido Eclipse, lo trovo su internet o mi dai una dritta, quanto costa, e le istruzioni sono all'interno della confezione.
ti rammento che il vetro e macchiato secondo te riesce a risolvere questo inconveniente.
ti ringrazio per l'aiuto.

Di siti commerciali e prezzi non ne possiamo parlare qui, ma faccio una piccola infrazione (se i moderatori non sono d'accordo cancellino pure) visto che il link interessa a molti: vedi qui. Ci sarebbe anche l'importatore italiano, ma ora non ricordo. I prezzi te li vedi là (qui *non* ne parliamo, non è il caso).
Le istruzioni ci sono, ma vedi, a parte questa discussione, che presumo tu abbia letto, anche l'ottimo tutorial di Vincenzo (Marvin74). Con un po' d'attenzione potrai riuscirci.
*Se* è solo macchiato, potrebbe funzionare. Al limite puoi provarci.
ciao,
salvo
fenderu
QUOTE(quadret @ Aug 3 2006, 05:34 PM) *

essendo del sud



di dove esattamente?
quadret
QUOTE(fenderu @ Aug 4 2006, 05:27 PM) *

di dove esattamente?


sono della provincia di foggia, se conosci qualcuno che mi puo' dare un aiutino lo accetterei volentieri.
Randi
Oggi è capitato anche a me ma questa volta sono stato fortunato, ho spompettato un po' con la pompettina da obiettivi e la macchia se n'è andata (sembra) l'altra volta ho dovuto porarla ad un centro,perchè spompettando avevo peggiorato.
Gianluca Cecere
QUOTE(quadret @ Aug 3 2006, 05:34 PM) *

essendo del sud, e non essendoci centri per la pulizzia del sensore,


Con un po' di attenzione il sensore lo pulisci da te, non hai bisogno di alcun centro di assistenza.
Segui quello che ti ha linkato Simone e vedrai che è meno arduo di quello che pensi....in tre anni non si contato più le pulizie che avrò fatto.
Ciao
Gianluca

ah, dimenticavo...anche io sono del sud! wink.gif

maurizioricceri
Ci hai pianto sopra ??? è naturale !! anche quelle sono nostre creature partorite con il nostro sudore!!! ohmy.gif quindi non angosciarti,capita a tutti di sbagliare,ma come sempre a tutto vi è rimedio..per fortuna.
Randi
QUOTE(maurizioricceri @ Aug 5 2006, 12:00 AM) *

ma come sempre a tutto vi è rimedio..per fortuna.

Basta sborsare qualche soldino dry.gif
.oesse.

QUOTE(Randi @ Aug 5 2006, 01:07 AM) *

Basta sborsare qualche soldino dry.gif


no, basta imparare.

.oesse.

falko
Per soffiare aria sufficentemente pulita sul filtro io uso apparecchio per inalazioni, ( l'aria che esce dovrebbe esser filtrata da impurità) , quando debbo farlo fuori casa ho sempre con me piccola perettina per clisteri, ha il solo difetto di costare 1€ !!!!! cool.gif
maurizioricceri
quoto in pieno oesse. ho speso 110 euro + 15 di spedizione, per farmi arrivare un kit per la pulizia,tutta roba che con una quindicina di euro potevo reperire in loco.Le palettine dei gelati,opportunamente ritagliate e rivestite vanno benissimo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.