salve...stò cercando di approfondire la conocenza di questa splendida macchina, ma a volte qualcosa non mi è chiaro (oppure cmq non riesco a capirne fino in fondo le potenzialità)
nel menù dell'autofocus trovo il lock on con varie impostazioni....ma nella pratica a cosa servono e come possono migliorare\facilitare la messa a fuoco?
il prob. per me + grande è che avendo usato quasi sempre la' AF-singolo con il continuo non ottengo spesso i risultatati voluti (di sicuro per mia incapacità....) ad esempio montando il 70-210 e facendo scatti in AF.continuo ad una persona che mi viene incontro, parecchie foto sono mosse o cmq non a fuoco (naturalmente ho provato a iso 400 col sole misurazione ponderata e tempi di 1\500)...nel menù ho impostato la priorità di scatto con la messa a fuoco avvenuta....
come aree uso sempre la centrale, anche perchè da quello che ho capito le dinamiche so utile con soggetti che si spostano da sx verso dx nel mirino e non con soggetti che mi vengono incontro.
boh che dire io mi sprono ad usare le varie opzioni per poter sfruttare a ieno le sue potenzialità...ma spesso mi ritrovo ad usarla in A con af-s come farei con una qualsiasi altra macchina....