Ciao Fulvio.
Uso da anni entrambi i sistemi, in particolare Leica M6 (dopo un passato con Leica R), e Nikon, ed ho provato molti (credimi) obiettivi diversi di entrambe le marche.
Leica ha un tratto distintivo, del tutto peculiare, comune praticamente a tutti i propri obiettivi; Nikon ha una produzione assai più diversificate, e quindi è riduttivo dire "Leica è così, e Nikon è cosà".
Certo le "filosofie" di fondo sono diverse in generale, ma talvolta tendono a coincidere: ho trovato numerose affinità tra la resa complessiva dei miei attuali (cinque) obiettivi per Leica M con quella di alcuni Nikkor, ed in particolare il 28/1.4, l'85/1.4, il Noct Nikkor 58/1,2 e - ultimo ma non ultimo, il recente (come realizzazione, non certo come progetto) 45/2.8 Ai-p.
Tra questi e, ad es., il Summilux 35/1.4 asph, l'APO Summicron 90/2 asph, e l'elmar 50/2.8 rientrante, trovo molte affinità di resa, prima di tutto come sfocato, gradualità nelle transizioni tonali, capacità di restituire colori saturi senza mortificarne le sfumature, buon contrasto anche in controluce...tutte cosucce che personalmente apprezzo.
Altri nikkor che ho avuto od ho tuttora, dalla resa più squillante e secca, li apprezzo pure, ma per tuttaltri motivi ed applicazioni: non è che li possa defnire in generale migliori o peggiori, quanto piuttosto diversi, più "Japan" se vuoi.
Buona luce