Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fotoandreani
sicuramente mi direte ke esistono gia altre discussione in materia, ma girovagando da 2 giorni esclusivamente in cerca di questo tema nn ho trovato in modo completo le risposte che avrei voluto.
Per cui vi pongo queste domande sull autofocus, tenendo presente che mi riferisco a foto di Calcio che mi dovrei accingere a fotografare in modo piu´costante dalla prox stagione e ke possiedo una D2x

1) E´ meglio scegliere Af dinamico normale o d´ insieme?

2) in af- continuo e´ meglio usare la priorita´ allo scatto o alla messa a fuoco?

3)
fermo restando che nei 2 modi af dinamici in af- continuo la fotocamera dovrebbe anticipare le mosse del soggetto quando si sposta da area in area....., da quale area af conviene partire? sempre dalla centrale?

4) nel momento in cui si fotografa un calciatore se utilizzo l´ area centrale , il fuoco mi andra´ probabilmente sulla vita o sul petto del soggetto, x cui soprattutto in partite serali con tele molto spinti e con aperture a 2.8 avro´ il viso non a fuoco....
cosa consigliate a proposito? di cambiare area dal multisettore di volta in volta durante la partita? il caso a cui faccio riferimento e´ x esempio dato dalla foto ke ho postato ......, aprendola con NC si vede ke l area su cui vi e´ il fuoco e´ quella centrale

GRAZIE X LE VOSTRE CORTESI RISPOSTE grazie.gif
plarggntl
Intanto, Benvenuto nel Forum!

Non posso rispondere puntualmente alle tue domande, perche' fino ad adesso non mi e' capitato di seguire il calcio (fotograficamente parlando, ovviamente... rolleyes.gif ), pero' mi permetto di segnalarti una discussione, questa, nella quale credo si possano trovare molte informazioni utili...

Complimenti per la foto, mi piace, magari la prossima volta mettila in verticale, altrimenti rischio di avere problemi alla cervicale... laugh.gif

Ciao. smile.gif
Paolo.

maxturrini
Ho concluso da poco un anno di collaborazione con la povera Torres Calcio unsure.gif

Parliamo della tecnica, che tengo a precisare che si tratta della MIA tecnica e quindi probabilmente avrò un punto di vista diverso da un altro.

1: Io utilizzo il banalissimo AF continuo ad area singola se le probabilità di beccare il calciatore da solo sono scarse. Infatti in caso di presenza di più persone nella zona AF dinamico, si creerebbe una gran confusione per l'autofocus.

2: Utilizza sempre la priorità allo scatto. Non c'è una cosa che mi fa incavolare di più che premere il pulsante durante un'azione importante e non sentire il "clack". mad.gif
La foto la fai, dopodichè se risultà sfocata la cancelli, la tieni, la regali, fai un quadro, la mandi alla mostra dello sfuocato, ma almeno hai la possibilità di scegliere.
Se non la scatti non ce l'hai, punto.

3: Non fare troppo affidamento sulle capacità della fotocamera. Cioè, metti in conto che è tutt'altro che infallibile. Considera che l'AF CONTINUO calcola la velocità di spostamento del soggetto, ma dubito che ne calcoli l'accelerazione.
Poi, tante situazioni durante le parite di calcio, sono caotiche. Ci sono spostamenti bruschi avanti, indietro, stop improvvisi, salti, cadute....
L'ideale sarebbe avere un obiettivo AF-S che ti dia una messa a fuoco istantanea senza dover ricorrere spesso all'inseguimento.

4: Tieni l'area AF puntata sul petto, salvo casi particolari. Tenere il sensore AF sulla testa di un calciatore che fa dribbling, è possibile ma alquanto improbabile.
Il movimento del corpo non è rigido, non c'è sempre la stessa distanza dal piano di messa a fuoco del petto a quello del viso. Cambia anche al momento della falcata durante la corsa.

5: Questo punto lo offro io. Serve esperienza. Ogni volta che affronti uno sport nuovo, devi acquisire molte conoscenze su probabili traiettorie, tempi di reazione dei giocatori e saper "dedurre" con buona approssimazione ciò che potrebbe accadere.

Se ti interessa vedere qualche (una valanga) di foto sul calcio che ho realizzato durante la scorsa stagione guarda qui

Saluti.
fotoandreani
grazie x le cortesi risposte, lo so ke ci vuole esperienza e passione quando si affronta fotograficamente un tipo di lavoro diverso.
Complimenti Max x le foto, tornando ad un ambito tecnico, ke attrezzatura porti con te x fotografare partite di calcio.
grazie di nuovo
andreotto
Ciao FotoAndreani e benvenuto sul forum, quando ho fotografato il calcio ( poche volte ) ho usato Af continuo, punto singolo centrale, per avere il contollo di dove mettevo a fuoco ( quoto Max il petto è la soluzione migliore ).
Riguardo alle ottiche un Tele (300 con eventuale duplicatore) e uno zoom 70/200 ti consentono di coprire molte situazioni di gioco
Buone foto a tutti andreotto
fotoandreani
QUOTE(andreotto @ Jul 27 2006, 05:53 PM)
Ciao FotoAndreani e benvenuto sul forum, quando ho fotografato il calcio  ( poche volte ) ho usato Af continuo, punto singolo centrale, per avere il contollo di dove mettevo a fuoco ( quoto Max il petto è la soluzione migliore ).
Riguardo alle ottiche un Tele (300 con eventuale duplicatore) e uno zoom  70/200 ti consentono di coprire molte situazioni di gioco
Buone foto a tutti andreotto
*



grazie x il benvenuto e complimenti x le tue foto ke ho visto postate qua e la nel forum...incredibili!
io dispongo del 70-200 vr 2.8, ma x quanto riguarda il 300, dispongo del vekkio modello, ovvero il 300 f,4 non motorizzato, ora devo valutare se comprare l af-s (anke x metterci sopra pure il molt. 1.7x) e vendere il mio , ke come autofocus e' mooooolto lento!
andreotto
Grazie per i complimenti FotoAndreani, per quanto riguarda il 300 purtroppo per fotografare quasi tutti gli eventi sportivi occorrono ottiche "veloci" e luminose pena il rischio di avere molte foto sfocate o mosse
Buone fotoa tutti andreotto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.