Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
enzo introna
Ciao ragazzi mi è caduto l'obbiettivo a terra il 18-105 e non si attacca più al corpo macchina è possibile cambiare gli agganci e sapete se è possibile trovarli da qualche parte?
Vi allego delle foto spero di poter risolvere senza mandarlo in assistenza.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Antonio Canetti
classica rottura dell'attacco in plastica.
hai due soluzione assistenza e il fai date in entrabbi casi la ripazione ha i costi contenuti, sinceramente consiglio l'assisitenza, per il fai da te in rete trovi sial il pezzo di ricambio che i tutorial che illustrano come procedere, a te la scelta!

Antonio
andy68
una 50ina di € in assistenza qualificata..! wink.gif
sarogriso
La cosa che non sopporto di queste "trovate" per ridurre i costi di un'ottica é quella di fare la baionetta di plastica, io posso capire che intervenendo differenziando sul gruppo ottico, sulla luminosità relativa e anche sulla qualità delle lenti tipo usare o meno particolari trattamenti si vanno giustamente a creare varie categorie di obiettivi e rispettive fasce di prezzo, ma un lavorato semplice come una baionetta tra farla in alluminio ( non serve oro zecchino ) o plastica, perché quello è il materiale, non credo interferisca così tanto sul prezzo finale,

c'é un nome credo da difendere anche su un'ottica da kit, ricordo quando presi la mia prima Dsrl in kit (D70s) ci trovavi il 18/70 che se confrontato con l'attuale 18/55 non c'é storia, se poi ci aggiungiamo che nella confezione ci trovavi il libro di Giuseppe Maio e oltre al Picture vi era anche Il capture 4, ora antidiluviano ma allora attuale e non gratuito è stato detto tutto.
enzo introna
Non posso mandarla in assistenza ora visto le vacanze natalizie , potete dirmi quale pezzo devo acquistare e se qualcuno può inviarmi il link per l'acquisto tramite messaggio privato e una guida su come rimontare il tutto? Non penso sia difficile giusto?
Grazie per le risposte smile.gif
sarogriso
QUOTE(enzo introna @ Dec 19 2016, 05:42 PM) *
Non posso mandarla in assistenza ora visto le vacanze natalizie , potete dirmi quale pezzo devo acquistare e se qualcuno può inviarmi il link per l'acquisto tramite messaggio privato e una guida su come rimontare il tutto? Non penso sia difficile giusto?
Grazie per le risposte smile.gif


Qui trovi una discussione in merito e nei post di metà c'é un collegamento che ti mostra la sostituzione, poi sulla "baia" ( capito mi hai ) trovi ottiche a pochi euro da smontare e pure baionette di ricambio.
enzo introna
Ne ho acquistate 2 devo attendere che arrivino spero di non fare danni nello smontaggio e rimontaggio mi confermate che sia solo quello il problema quindi?
sarogriso
QUOTE(enzo introna @ Dec 19 2016, 06:38 PM) *
............... mi confermate che sia solo quello il problema quindi?


Mica siamo come Otelma biggrin.gif

dalla foto si vede la baionetta tranciata ma bisogna vedere se la legnata si é "accontentata" solo di quello,

la leva del diaframma che é proprio li sul danno in che stato é?
enzo introna
E' in ottimo stato non mi da nessun problema 😂
Scusate per la domanda che ho fatto ! L'obbiettivo lo uso tranquillamente l'unico problema è che si stacca.
sarogriso
QUOTE(enzo introna @ Dec 19 2016, 08:29 PM) *
E' in ottimo stato non mi da nessun problema 😂
Scusate per la domanda che ho fatto ! L'obbiettivo lo uso tranquillamente l'unico problema è che si stacca.


Ok,

allora basta cambiare l'innesto e poi tutto torna come nuovo. smile.gif
Foxmulder_@
QUOTE(enzo introna @ Dec 19 2016, 03:33 PM) *
Ciao ragazzi mi è caduto l'obbiettivo a terra il 18-105 e non si attacca più al corpo macchina è possibile cambiare gli agganci e sapete se è possibile trovarli da qualche parte?
Vi allego delle foto spero di poter risolvere senza mandarlo in assistenza.


Portalo in assistenza fai prima e spendi meno.
Lutz!
Concordo invece tu faccia prima a ripararlo da solo, trovando il pezzo di ricambio

Sul discorso ottiche in plastica...non e' affatto detto che se fosse stata in metallo sarebbe andata meglio. Anzi, si e' spaccata la plastica e nell'urto ha sicuramente ammortizzato il colpo sulle lenti e meccanica. Ottiche in metallo quando cadono magari la baionetta resta integra ma si danneggia il meccanismo del diaframma o gli elicoidi, oppure si piega senza spezzarsi...

Son sicuro che con pochi euro rimetti tutto a nuovo. Occhio a quando sviti la baionetta, ci son le molle di ritenuta della levetta diaframma e i contatti della CPU, togli tutto facendo attenzione.


Andrea Meneghel
Per quello che costa un 18-105 nuovo oppure usato io quello danneggiato non lo riparerei..con il dubbio poi che le lenti all'interno si siano disallineate o altro

Andrea
Luciov
Vorrei condividere una informazione segnalando che è possibile trovare anche baionette in metallo cercando "metal bayonet mount ring for nikon 18-105". Costicchia un po' rispetto a quella in materiale plastico ma dovendo smontare opterei per questa.
Procurati cacciavitini per meccanica di precisione, con un po' di pazienza e attenzione riuscirai a portare a termine il lavoro. Tieni traccia dell'ordine di smontaggio e prendi foto durante il lavoro: ti aiuteranno in caso di dubbi.
rolleyes.gif

cuscinetto
ha preso il colpo a.. stronchetto e si è rotto uno dei 2 ghierotti di plastica l'obiettivo vedrai è sempre funzionale, con poco se stai attento quando lo smonti vedrai che è
facile sostituirlo, un discreto obiettivo spesa realizzo lo uso sempre, penso che la baionetta in plastica sia la cosa più intelligente che Nikon potesse fare ( su certi obiettivi )
solito incidente con baionetta in metallo.. poteva scardinare la ghiera della macchina! compatibile se si monta un 70-200 ma non se un obiettivo di questo prezzo
MarcoD5
bisogna valutare bene se la caduta ha compromesso asse delle ottiche e il VR per quello che vale meglio lo compri nuovo
Maurizio Rossi
Ciao, fallo vedere dall'assistenza se è solo la ghiera di attacco ti conviene farlo riparare al contrario se si è mosso qualcosa all'interno no...
tienilo così e al limite pesa ad uno nuovo o usato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.