In particolare mi riferisco alla mia D70s. Vengo dalla pellicola, quindi la mia domanda sarà forse banale, ma c'ho sto dubbio che...
In particolare volevo sapere quale valore di focale bisogna usare in alcuni calcoli. Partiamo dal primo, quando valuto l'apertura massima, es f/4, quale valore devo usare? Io ho il 18-70 e se lo lascio proprio a 18mm devo mettere al posto della f nel rapporto precedente 18 oppure il suo valore equivalente in 35mm cioè 27? Se dovessi rispondere io io direi 18. Lo stesso discorso vale anche per le coolpix?
Altro calcolo. Il tempo di scatto per i tele lunghi, diciamo sopra i 135, è l'inverso della lunghezza focale. Quindi se io sto scattando, nel caso a pellicola (che è quello che conosco) a 200mm, devo scegliere un tempo di scatto che sia almeno di 1/200. Ma nel caso del digitale, se sto con focale 200, equivalente 300mm, cosa devo valutare 1/200 o 1/300? Io direi 1/300 perchè quello che inquadro è l'equivalente di un 300mm 35mm.
