Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
valenzrss
Salve a tutti,ho una nikon d3300 e mi sono accorta che ci è scollata una gomma , quella sotto il pulsante di scatto,ora so che è solo una questione estetica ma mi preoccupa il fatto che magari con il tempo possa estendersi. Eventualmente,sapete se è passabile di garanzia? La reflex l'ho acquistata online ma ho la nital . Eventualmente come dovrei procedere se dovessi farla riparate?
Antonio Canetti
se sei nel primo anno di garanzia la puoi mandare alla LTR unico laboratorio autorizzato da Nital e Nikon Europe (se è d'importazione Europea)
se invece hai già superato l'anno ti devi rivololgere al proprio venditore che a norma di legge è lui a dover far fronte alla garanzia da lui venduti.

Antonio
francopelle
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 17 2016, 06:57 PM) *
se sei nel primo anno di garanzia la puoi mandare alla LTR unico laboratorio autorizzato da Nital e Nikon Europe (se è d'importazione Europea)
se invece hai già superato l'anno ti devi rivololgere al proprio venditore che a norma di legge è lui a dover far fronte alla garanzia da lui venduti.

Antonio


scusa ma perchè? visto che asserisce di avere la nital card?
francopelle
QUOTE(valenzrss @ Oct 17 2016, 06:12 PM) *
Salve a tutti,ho una nikon d3300 e mi sono accorta che ci è scollata una gomma , quella sotto il pulsante di scatto,ora so che è solo una questione estetica ma mi preoccupa il fatto che magari con il tempo possa estendersi. Eventualmente,sapete se è passabile di garanzia? La reflex l'ho acquistata online ma ho la nital . Eventualmente come dovrei procedere se dovessi farla riparate?


se hai la Nital (card) come scrivi.. contatti LTR e la mandi in assistenza
Antonio Canetti
QUOTE(francopelle @ Oct 17 2016, 07:28 PM) *
scusa ma perchè? visto che asserisce di avere la nital card?


sì , hai ragione! ho letto il...contrario!
quindi come dici tu deve contattare la LTR smile.gif

Antonio
valenzrss
Avete esperienze in merito? I tempi sono molto lunghi?
francopelle
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 17 2016, 08:52 PM) *
sì , hai ragione! ho letto il...contrario!
quindi come dici tu deve contattare la LTR smile.gif

Antonio


Pollice.gif

QUOTE(valenzrss @ Oct 17 2016, 09:58 PM) *
Avete esperienze in merito? I tempi sono molto lunghi?


tra andata e ritorno 8gg lavorativi
Tony_@
Dato che credo ormai tu abbia già intrapreso un'altra strada,
lo scrivo solo per notizia per altri utenti che non vogliono o non possono momentaneamente inviare la fotocamera in assistenza come era successo a me:

si è scollata la copertura in gomma lato impugnatura della mia D300 in giugno 2015 mentre ero in Toscana per una permanenza protrattasi fino a ottobre.
Ho provato a usare un po' di manualità, Bostik superchiaro, pazienza e attenzione per sopperire momentaneamente e rimandare l'invio in assistenza a ottobre.
Bè, sono stato fortunato (e bravo messicano.gif ), il lavoro mi è venuto talmente bene che neppure si nota e resiste ancora adesso a distanza di 16 mesi.
Certo, ho dovuto fare molta attenzione per fare in modo che la gomma non si dilatasse con il solvente contenuto nel Bostik e "strabordasse" dalla sua sede, ma ce l'ho fatta, non so come ma per ora va bene così.

......... Sicuramente un intervento in assistenza sarebbe stato meglio, ma se neppure si nota perchè farlo fare? Fin che resisterà rimarrà così, poi si vedrà.

Bye,
Tony.
Maurizio Rossi
Concordo Tony si può fare prestando la massima attenzione, ma così facendo (visto che le coperture sono fissate con del biadesivo potente)
rischi di invalidare la garanzia per il fasi da te... per cui meglio finch'è è coperta da garanzia inviarla in assistenza,
ottima riparazione dopo i 4 anni Pollice.gif
Tony_@
Certamente non è da fare con garanzia ancora attiva, ma la mia D300 (dicembre 2007) aveva più di 7 anni già a giugno 2015, tra poco diventa maggiorenne messicano.gif .

Però mi sorge il dubbio che non sia un intervento riconosciuto in garanzia perchè dipende anche dalle condizioni e dal modo in cui viene usata hmmm.gif ........... a meno che capiti nei primi mesi di vita.
Comunque in garanzia NO (!!!) altrimenti se poi succede qualcosa d'altro .......................... ?????

Dai, spero che duri per un bel po', faccio gli scongiuri .................!!!

Ciao Maurizio wink.gif ,
Tony.
Maurizio Rossi
Ok, di solito se si scolla nel primo anno la passano, dipende poi dall'usura che vedono,
a me ricordo la D4 che avevo si è scollata due vole e me la hanno riparata in garanzia
era comunque immacolata smile.gif
Ciao wink.gif
Tony_@
Bene, buono a sapersi,

ma ................... tu 6 Maurizio Rossi, ............... STAFF (tutto maiuscolo) del forum Nital (!!!) ................ messicano.gif
io sarei il "pinco pallo" qualsiasi cerotto.gif (sig, sig, come nei fumetti !!!) venuto dal nulla!

Ovviamente sto scherzando dry.gif ,

Comunque penso che tengano conto anche dell'essere "addetto ai lavori, PRO, semipro, amatore evoluto o ......... pinco pallo qualsiasi" perchè, ovviamente, le esigenze sono diverse e chi ci lavora viene agevolato in un modo o nell'altro hmmm.gif " .

................ e qui mi fermo, perchè mi accorgo di slittare fuori tema.

Ciao,
Tony.

Maurizio Rossi
smile.gif si anche quello, ma come ti dicevo se lo fa nel primo anno e le gomme risultano nuove senza usuro...
è palesemente in garanzia, potrebbe essere un incollaggio venuto male ci può stare.
Tony_@
Bè, certo, rolleyes.gif Pollice.gif ,

Bye,
Tony.
Maurizio Rossi
wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.