QUOTE(t_raffaele @ Sep 25 2016, 01:27 AM)

Non so a quali immagini ti riferisci, personalmente faccio fatica a distinguere le foto eseguite con l'uno o l'altro sensore.
Se hai voglia prova a fare un giro nella mia gallery ( non sto facendomi pubblicità).
E' solo per farti un'idea, visto che x la maggiore sono click eseguiti in Dx ( aprile utilizzando l'opzione salva originale).
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...er_filter=90940Mi permetto di ricordarti che, un buon vetro fa la differenza.
saluti@cordialità
I test indipendenti e, soprattutto, i calcoli dicono che se non si supera il numero di pixel utili (al netto dell'interpolazione di Bayer) necessario per la stampa a qualità ottica (300 dpi a 33 cm...) per un certo formato e se gli ISO vengono regolati in maniera appropriata (una DX a mano libera guadagna 1 stop solo con vibrazioni e PdC, su treppiede si va ai minimo ISO), quindi con ottiche luminose, differenze alla fine del PP (si giudica tutta la catena) non ce ne sono di significative.
E' chiaro che con 36-50 Mp posso salire di più, ma su DX potrei fare (ci sono, Fuji docet) ottiche più corrette, luminose e risolventi che per FX.
I margini in caso di errore sono però tutti per FX, che però è anche più goffa.
A presto
Elio