isa65
Jun 2 2016, 06:00 PM
Come si scarica il buffer nella D5500? cosa vuole dire r11or17?
fil_de_fer
Jun 2 2016, 06:02 PM
Si scarica da solo....
I numeri dopo la r indicano quanti scatti puoi fare prima che il buffer si riempia.
Filippo
isa65
Jun 2 2016, 06:27 PM
ok grazie ...ma a me non fa scattare anche se ci sono ancora scatti da fare....
Antonio Canetti
Jun 2 2016, 07:37 PM
il buffer è come un... buffè della cucina, se è pieno non ci puoi mettere più niente, quindi devi svuotarlo per immettere altre cose, così è il buffer quando scatti a raffica si riempe subito e la fotocamera si blocca finchè non ha scaricao i file sulla scheda, quano il buffer è vuoto è pronto per ricevere altre foto.
Antonio
isa65
Jun 2 2016, 11:12 PM
grazie....ma a me a volte non scatta anche se è parecchio che non uso la macchina fotografica...
Antonio Canetti
Jun 3 2016, 06:34 AM
forse allora è un altro problema, in quanto se il buffer rimane pieno i file contenuti in esso non sono scaricati e non salvati nella scheda, se supponi che "r11! o "r7! vuol dire è il numero di file che il buffer può contenere prima bloccarsi.
comunque non c'è nessuna impostazione che permetta lo scarico del buffer perchè avviene in automatico senza alcun intervento da parte del fotografo.
il fatto che non funzioni dopo che non usi la fotocamera è da cercare in altre impostazioni che forse non ricordi di aver attivato, prova a fare un reset generale dopo aver lasciato la fotocamera senza batteria per due tre giorni, dovrebbe ritornare alla impostazioni di fabbrica e controllare se è tutto a psoto.
Antonio
Lutz!
Jun 3 2016, 01:33 PM
l-ho visto una volta una cosa simile ma su una canon di un socio del photoclub, era la schedina di memoria che non registrava, e il buffer si riempiva e la macchina provava di continuo a svuotarlo senza successo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.