Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
bluemonia
Ciao a tutti,
questa volta vi propongo 2 presentazioni fotografiche create da un mio amico con la coolpix 4300...

Io sono rimasta molto colpita perchè è la prima volta che si cimenta come fotografo, solitamente si limita ad osservare e "criticare" le mie foto...

mi piacerebbe avere una vostra impressione su queste sue prime prove fotografiche. wink.gif


Tennis - Match Ball

Contrasti : Vecchio e nuovo, sacro e profano


grazie a tutti x l'attenzione...

Antonio C.
Va beh,

il ghiaccio lo rompo io.
La serie sul tennis mi sembra relativamente più interessante, intesa come serie.
Quella sul sacro e profano, a parte il bilanciamento del bianco fastidioso (per me), mi pare abbastanza banalotta.
L'altra cosa che mi lascia perplesso è la lungaggine delle introduzioni, se sono così lunghe è perchè le immagini falliscono da sole a trasmettere il messaggio.
E' comunque positivo che il tuo amico si cimenti in ricerche un minimo strutturate piuttosto che accontentarsi di scatti isolati.
Ciao!
Lambretta S
Non mi dicono niente... della serie si vede che ha iniziato ieri a fotografare... e magari aspettiamo domani a entusiasmarci che è meglio... la palla di sicuro c'è lo sfocato pure dell'infuocato non trovo traccia... tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Poi non capisco perché dovrebbe essere una rappresentazione astratta che è una palla da tennis si vede benissimo e vista così è fuori dal contesto al limite per rappresentare quello che voleva dire lui andava fotografata anche la racchetta che sta arrivando sulla palla... ma un conto è fotografare una palla ferme e l'altro è fotografare un tennista in battuta... boh la spiegazione della foto non mi convince se lo scopo era quello dichiarato non è stato raggiunto... Fotocamera.gif Fotocamera.gif Fotocamera.gif
bluemonia
a me sinceramente ha colpito l'idea, il cercare di rappresentare delle situazioni dinamiche in un ambiente puramente "statico"...

Ha cercato uno scatto particolare, ha avuto un'idea e ha cercato di rappresentarla.. è chiaro che tecnicamente ci sono errori ecc.. non ha mai fotografato e poco sa della fotografia è per questo che vi ho voluto proporre le sue presentazioni!

non so, io non li trovo banali malgrado manchi la tecnica... (sarà xkè quella manca anche a me... laugh.gif )

ciao e grazie cmq x la considerazione! smile.gif
Antonio C.
Monia,

nella foto col cellulare, cosa pensi del fatto di mettere una "chiappona" sul display, sopra il libro di Fogazzaro?
Ti prego, non puoi dirmi che non è banale wink.gif wink.gif wink.gif
ciprianicarlo@tiscali.it
Ciao Monia!
....diciamo che delle due presentazioni, come hanno detto altri, la seconda è un pò scontata e dà un pò la sensazione di un cercare un qualcosa che non si riesce a mettere in evidenza.
La seconda, prenderei in considerazioni le singole foto più che l'insieme, a me il gioco della palla infuocata non dispiace anche se, come dice il tuo amico di ritenere il tutto un gioco astratto, eliminerei la "simmetria generale" della composizione. Non so, la palla la metterei non al centro ma su un lato o adddirittura inquadrata parzialmente......come se fosse "sfuggita" all'inquadratura. Poi visto che si cerca l'astrattismo, guai a proporre un cerchio (la palla) al centro della composizione .......Kandinsky avrebbe 'tremato'.

..Un ultima ossevazione, anche questo già notato da altri, troppe righe di spiegazione, non mi piacciono molto le foto spiegate, neppure singole didascalia. Spesso anche il titolo ad una foto è eccessivo......
Comunque sono semplici punti di vista
Saluti
M. Thompson
Ecco qui l'autore biggrin.gif delle schifezze!

Grazie per i commenti!
Non vuole essere un giustifativo, ma devo fare 2 precisazioni:

-Quelle non volevano essere delle foto, ma ho giocato un pò con la macchinetta, così per vedere un pò tongue.gif senza nemmeno curare quanto fossero a fuoco o meno.

-Non sono un fotografo e non mi interessa esserlo, ma in tutto quello che faccio mi piace cercare qualcosa di diverso, di rompere un pò gli schemi, ma sopratutto di divertirmi.
Anche in moto in pista (sono il modello dello foto di bluemonia con l'RSV tongue.gif tongue.gif ), spesso faccio traiettorie che sò che mi fanno perdere tempo, ma se mi piace di più quella, e il fare il tempo migliore non è il mio lavoro (lo è anche stato, ma adesso non lo è), preferisco il divertirmi così wink.gif .
Uguale per la fotografia, mi sono divertito a fare degli esperimenti. fine a se stessi. Non ho preteso che ne uscisse una bella foto rolleyes.gif .
L'importante è sempre essere consapevoli di quello che si è o non si è.
Io NON sono un fotografo, ma mi diverto a usare la macchina fotografica e cercare di rappresentare pensieri più che immagini..

Piccola nota di quanto sono demente. la pallina "sospesa nel vuoto" è realmente in voto e ciò perso 2 ore a farla rimbalzare per "catturarla" sospesa nel vuoto con la luce dove volevo io... Però alal fine mi sono reso conto che potrebbe anche essere appoggiata a terra... mica si vede che è in volo.. blink.gif biggrin.gif
Ugule per la seconda, ho nastrato la macchinetta al tubo di rame con dentro la pallina, ho costruito una cannuccia per far entrare la lucie rossastra.
E ho fatto la foto mentre la pallina scorreva nel tubo.. ph34r.gif
Però alla fine fatta staticamente probabilmente non cambiava nulla.. ohmy.gif

Ma non mi sarei divertito uguale.. biggrin.gif

Ciaoo

bluemonia
QUOTE (Antonio C. @ May 5 2004, 03:56 PM)
Monia,

nella foto col cellulare, cosa pensi del fatto di mettere una "chiappona" sul display, sopra il libro di Fogazzaro?
Ti prego, non puoi dirmi che non è banale wink.gif wink.gif wink.gif

No va beh... su quella chiaramente ho avuto tutto il mio bel ridire, figurati se vedo una cosa del genere e non dico nulla!!!! blink.gif wink.gif

mi riferivo alla presentazione sul tennis, tecnicamente non è niente di che... però quelle foto mi hanno colpito e ho cercato i pareri dei miei cari amici del forum!!!! laugh.gif

cmq fortuna che non si crede fotografo.... rolleyes.gif ph34r.gif

ciau!
ryo
Concordo con gli altri nel definire un po' scontata la seconda serie di scatti, ma per quello che riguarda la prima (quella della pallina) devo dire che mi è piaciuta, alla luce del fatto che sei ai primi scatti e, leggendo il resoconto delle tecniche adoperate, non posso fare altro che complimentarmi con te per l'inventiva e la pazienza. Per quello che riguarda i commenti delle foto, io al tuo posto li sostituirei con la descrizione delle tecniche.
matteoganora
QUOTE (lukka @ May 5 2004, 04:16 PM)
-Non sono un fotografo e non mi interessa esserlo, ma in tutto quello che faccio mi piace cercare qualcosa di diverso, di rompere un pò gli schemi, ma sopratutto di divertirmi.
Anche in moto in pista (sono il modello dello foto di bluemonia con l'RSV tongue.gif tongue.gif ), spesso faccio traiettorie che sò che mi fanno perdere tempo, ma se mi piace di più quella, e il fare il tempo migliore non è il mio lavoro (lo è anche stato, ma adesso non lo è), preferisco il divertirmi così wink.gif .
Uguale per la fotografia, mi sono divertito a fare degli esperimenti. fine a se stessi. Non ho preteso che ne uscisse una bella foto rolleyes.gif .
L'importante è sempre essere consapevoli di quello che si è o non si è.
Io NON sono un fotografo, ma mi diverto a usare la macchina fotografica e cercare di rappresentare pensieri più che immagini..

La tecnica in tutte le cose è fondamentale, almeno la base, si sa che le regole sono sempre stravolte dai grandi artisti, che però le conoscono benissimo. rolleyes.gif

Come con l'RSV a fare le traiettorie strane perdi tempi ma soprattutto rischi di cadere, (se una volta ti capita di trovare un po di ghiaietta lo noterai sad.gif ), nella fotografia solo seguendo un'impostazione di base potrai poi trarne il tuo stile.

Rossi fa i deraponi con moto che non derapano (almeno con gli altri biggrin.gif ) Salgado fa bianco e nero con contrasti a cui gli altri non si avvicinano manco da lontano, Picasso dipingeva come nessun altro faceva prima di lui... ma tutti sanno bene la teoria, Rossi sa quali sono le traiettorie, Salgado sa quali sono le tecniche di CO, Picasso sapeva dipingere in molteplici stili.

Solo partendo dalle fondamenta l'archittetto potrà creare un palazzo da sogno... wink.gif

Tu non sarai un fotografo ma la macchina l'hai comprata quindi perchè non imparare a sfruttarla???
M. Thompson
Inanzi tutto mi scuso per l'ortagrafia del mio primo post, ero di frettissima e ho scritto a mille battute al secondo.. manco fossi in pista biggrin.gif

La serie dei contrasti sono d'accordissimo che sia banale... non cè nessuna tecnica, niente di niente, stavo provando come potevo in modo casereccio creare una lucie rossastra quella ottenuta mi ha ispirato quella foto, ma è buttata così, mi ha giusto incuriosito il contrasto tra il vecchio e il nuovo, un testo del 1890 e uno smartphone che solo di sistema operativo contiene 20 volte più caratteri di quel libro..
Quella di sacro-profano è venuta di conseguenza, più che altro per ridere, un testo sacro e il telefonino che faceva girare un "filmino" di internet (cercato apposta.... wink.gif ).

Per la descrizione lunga, avete ragione, ma il dubbio era che buttare le immagini li non dicevano nulla (dato che tecnicamente fanno cag...) e se scrivevo le tecniche mi prendavate per scemo, tanto casino per fare 2 schifezze biggrin.gif
ryo
A proposito dell' RSV, darei qualunque cosa, tranne la mia attrezzatura fotografica, per potermi fare un giro lanciato in pista con quella moto. La moto è la mia più grande passione (assieme alla fotografia) anche se attualmente per età e "liquidità" sono rallentato da una NX125!!!
Lambretta S
QUOTE (lukka @ May 5 2004, 04:16 PM)
Ecco qui l'autore  biggrin.gif  delle schifezze!

Grazie per i commenti!
Non vuole essere un giustifativo, ma devo fare 2 precisazioni:

-Quelle non volevano essere delle foto, ma ho giocato un pò con la macchinetta, così per vedere un pò  tongue.gif senza nemmeno curare quanto fossero  a fuoco o meno.


Prima di tutto le tue foto perché di foto si tratta non sono schifezze...

Quando dico che una foto non mi dice niente non è automatico che siano schifezze... e poi anche le schifezze hanno una loro dignità...

Quando giochi con la fotocamera se scatti volente o nolente quello che crei è una fotografia... se mi chiedi se mi piacciono ti dico presa una per una non sono male però non cambiano l'essenza delle cose... soprattutto se quello che volevi rappresentare non lo rappresentano tutto qua... magari proposte una qui e una là facevano più effetto...

L'unica buona è quella della chiappona sul cellulare... femministe del mondo non vi scandalizzate quella è una delle pose in cui le modelle sono più espressive... della serie tira più un bel popo' che una mandria di buoi... sarà pure banale però... laugh.gif laugh.gif laugh.gif ovviamente sto scherzando chissà cosa ne penserebbe il fu Fogazzaro... wink.gif wink.gif wink.gif
bluemonia
QUOTE (matteoganora @ May 5 2004, 04:36 PM)
Rossi fa i deraponi con moto che non derapano (almeno con gli altri biggrin.gif ) Salgado fa bianco e nero con contrasti a cui gli altri non si avvicinano manco da lontano, Picasso dipingeva come nessun altro faceva prima di lui... ma tutti sanno bene la teoria, Rossi sa quali sono le traiettorie, Salgado sa quali sono le tecniche di CO, Picasso sapeva dipingere in molteplici stili.

Solo partendo dalle fondamenta l'archittetto potrà creare un palazzo da sogno... wink.gif

Tu non sarai un fotografo ma la macchina l'hai comprata quindi perchè non imparare a sfruttarla???

Matteo discorso giustissimo che condivido... conoscere la tecnica x poi stravolgerla!

...ma non parlare di traiettorie con un ex pilota/collaudatore ke è stato nel team cagiva dove ha debuttato Valentino Rossi e ke il giorno del debutto gli stava davanti x mostrargli le traiettorie da fare... ke ridere!!! ph34r.gif laugh.gif

e la macchina non l'ha comprata... l'ha ereditata da me!!!! ph34r.gif
M. Thompson
QUOTE (matteoganora @ May 5 2004, 05:36 PM)

Come con l'RSV a fare le traiettorie strane perdi tempi ma soprattutto rischi di cadere, (se una volta ti capita di trovare un po di ghiaietta lo noterai sad.gif ), nella fotografia solo seguendo un'impostazione di base potrai poi trarne il tuo stile.

Rossi sa quali sono le traiettorie

ehm... Matteo.. rolleyes.gif qui caschi male..

Non confondere traiettorie strane con strampalate.. wink.gif

Proprio di Valentino ti potrei raccontare una storiella molto carina... biggrin.gif

(blue)Monia ti potrà confermare che ci sono alcune cosette in comune.. e al mugello vado (e anche monia è venuta lo scarso anno) con i suoi pass.. tongue.gif

Sono molto rompiballe quando si parla di moto, ho la mania della sicurezza e della resposabilità, fracasso i maroni a tutti per questa cosa (e mi mandano regolarmente a quel paese.... biggrin.gif ).
Per traiettorie diverse ovviamente in pista (per strada la mia moto non ci va da... un'anno tongue.gif ) intendevo alternative, forse ancor più sicure di quelle ideali, più sicure e più divertenti, ma meno efficaci..
Proprio come valentino quando derapa... se vuole davvero spingere, non lo vedi derapare in modo scenico....
Ma appena può lo fa perchè si diverte lui..

(discorso diverso quello delle gomme a fine gara, li derapare serve, ma da quest'anno con le nuove gomme, è probabile non servirà più)

Per le foto invece... hai perfettamente ragione!! Pollice.gif Pollice.gif
Marco Negri
Ciao

Volevo aggiungere una piccola nota di merito al Vostro estro.
Ma........ ohmy.gif

Lo Sitll Life ritengo sia uno strumento di comunicazione forte ed indiscusso, non serviranno commenti, la stessa immagine trasmetterà parole e sensazioni.

Ma...... ohmy.gif

Lo Still life è una costruzione delicata di luci, ombre, contrasti, una metodologia a mio avviso assai difficile da proporre ed ancor più da interpretare.

Quindi buona la Vostra idea di abbinare degli strumenti in antitesi.

Potrete insieme un dì riproporre ancora la vostra idea ma, senza commenti e con una maggiore creatività nella delicata esposizione della tecnica sopra citata.

Marco
ryo
E' vera la storia del pilota collaudatore? Se si, vedi di passare da queste parti così ti faccio fare un giro sulla mia moto e mi dai qualche dritta su come aumentarne la potenza, a me l'unica cosa che è venuta in mente è quella di scendere, prendermela sulle spalle e cominciare a correre!!!
ryo
Scherzavo, solitamente la spingo!!!
M. Thompson
QUOTE (ryo @ May 5 2004, 06:01 PM)
E' vera la storia del pilota collaudatore? Se si, vedi di passare da queste parti così ti faccio fare un giro sulla mia moto e mi dai qualche dritta su come aumentarne la potenza, a me l'unica cosa che è venuta in mente è quella di scendere, prendermela sulle spalle e cominciare a correre!!!

Senza dilungarmi che siamo nel posto sbagliato e poi ci picchiano (a ragione) ohmy.gif , ma io ho avuto la nonna dell'Nx125, l'allora Xl125 e anche l'Xl200, non li usavo per andare in giro ma in montagna per allenarmi, avevo tolto il freno davanti per imparare il dirt track (oggi si chiama "derapare" per nel 91 si chiamava così biggrin.gif ).
Ciò fatto davvero di tutto, compreso andare in fuori strada in 4 seduti sopra (tutte ragazze... biggrin.gif ) e posso dire che è davvero un mulo.
Ma non chiedergli potenza... non è il caso tongue.gif


riccardo@csinfo.it
Ciao Monia,

....non sono molto d'accordo.
Ora, è vero che è un tuo amico, è vero che non è un fotografo, è vero...
ma la composizione di 2 o 3 foto legate tra loro sono quasi
da interpretarlla in una sola (questa la mia umile interpretazione).
Se si presentano singole, vanno giudicate per quello che sono,
se presentate insieme, lo vedo più come un “lavoretto”
Mi spiego meglio...

Partendo dalla più "brutta" (ora il tuo amico si risentirà) cioè la seconda,
come dice Antonio è molto banale, e nella sua banalità forse la tecnica
deve essere superlativa deve dare il massimo, cioè deve andare a coprire dove l'immagine
trasmette poco o niente...io ad esempio, la vedrei solo in B/N e con un ottima inquadratura e
con una profondità di campo calcolata nei minimi dettagli!

Per le prime, secondo me, era buona l'idea, buona la rappresentazione,
ma sinceramente è rimasto a metà specialmente su quella di dx,
avrei concepito una terza immagine magari virata in un bel blu e con una
rappresentazione di una palla schiacciata dall'accelerazione.....
se questo è quello che voleva rappresentare.
Cioe legare l’una con l’altra aldilà della tecnica in modo
da trasmettere “ meglio quello che forse tu avevi intravisto”
o sentito.

Ovviamente questa è una mia interpretazione,

ciao Riccardo

PS… per il tuo amico LUkka vedi se hai mai visto tante RSV come in

www.riccardodinasso.com
riccardo@csinfo.it


e questa una mia interpretazione sull RSV


www.riccardodinasso.com
matteoganora
QUOTE (lukka @ May 5 2004, 05:06 PM)
[l'allora Xl125 e anche l'Xl200, non li usavo per andare in giro ma in montagna per allenarmi, avevo tolto il freno davanti per imparare il dirt track (oggi si chiama "derapare" per nel 91 si chiamava così biggrin.gif ).

Se riuscivi a derapare con quei due cancelli allora derapi pure in bicicletta laugh.gif laugh.gif laugh.gif
bluemonia
QUOTE (riccardo@csinfo.it @ May 5 2004, 08:25 PM)
Ciao Monia,

....non sono molto d'accordo.
Ora, è vero che è un tuo amico, è vero che non è un fotografo, è vero...

Ciao Riccardo,
lascia stare il fatto ke sia un mio amico questo poco importa...

quello ke dico è che mi ha sorpreso l'idea, il metodo di ingegno e ho trovato il risultato gradevole, non sto giudicando un "fotografo", non posso parlargli di profondità di campo perchè non sa proprio come poterla rendere...

però chissà, lui adesso si è divertito a fare queste foto, ha avuto un'idea e ha cercato di svilupparla domani magari studierà un po' di tecnica fotografica per cercare di realizzarla al meglio.

Gli ho fatto le mie considerazioni tecniche ma poi ho voluto appoggiarlo xkè la creatività c'è e quella non la sia acquisisce sui libri mentre la tecnica si!

Poi è chiaro che se si dovesse appassionare alla fotografia è il caso che incominci a studiacchiare qualcosina così come ho fatto io l'anno scorso! ph34r.gif

ciau... smile.gif ...è da ieri che piove di brutto, ke stress!!!! Fulmine.gif
riccardo@csinfo.it


Mooonnniaaaa...


Sono comunque daccordo con te, quando abbiamo davanti a noi
persone con una sensibilità ed una creatività "notata", non possiamo far altro che stimolarli sia essa fotografia, sia che sia qualsiasi altro tipo di arte.

Sono sicuro, comunque chi il forum "l'ha portato consiglio".

Piove???? bhè se uno è creativo sono sicuro che riuscirebbe a scattare
anche in queste situazioni!!!

approposito.. io intanto attendo qualche bel temporale!! Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif

e se volete saperne di più...ecco la mia collaborazione con il SIRF
www.fulmini.it/fulmine/dinasso/foto.htm


Ciao wink.gif

www.riccardodinasso.com

M. Thompson
QUOTE (matteoganora @ May 6 2004, 09:50 AM)

Se riuscivi a derapare con quei due cancelli allora derapi pure in bicicletta laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Sui campi di erba.... e possibilmente bagnata.... biggrin.gif vedi come derapi.... biggrin.gif
M. Thompson
Siccome sono un pò duro di comprendonio biggrin.gif c'ho riprovato, andando pure peggio (in ogni senso.. rolleyes.gif ).
http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=2341594

http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=2341605

E ho fatto pure il portrait (si chiama così? ohmy.gif )
ryo
Mi piacciono moltissimo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.