Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4
carando
E' la prima volta che scrivo sul forum e quindi un cordiale saluto a tutti.
Possessore di una d700 con 24-70 2,8 e soddisfattissimo ero in procinto di cambiarla con una d750.
Ho però 2 domande da sottoporre.
1) La d750 presenta ancora i problemi di cui ho letto qui sul forum?
2) Vale la pena cambiare la d700 con la d750 correndo il rischio di incappare in malfunzionamenti?
Spero vivamente che qualcuno di voi possa cortesemente togliermi i dubbi che ultimamente mi si sono presentati proprio leggendo sul forum che seguo ormai da anni.
Ringrazio, un cordiale saluto e buona luce a tutti. (Spero si dica così)
lancer
Benvenuto.
orco
Ciao Carando e benvenuto. A me, attualmente, non risultano problemi sulla D750. A quali ti riferisci?
Per quanto rigurda il cambio da D700 a D750, non devi temere alcun malfunzionamento, se non nei limiti della "sfortuna". Qualitativamente quella che hai è un'eccellente macchina e la nuova lo è ancora di più, indipendentemente dal tipo di foto che fai, noteresti le differenze, sia nella resa sia nella lavorabilità dei file. wink.gif

Adriano
t_raffaele
QUOTE(carando @ Jan 23 2016, 05:00 PM) *
E' la prima volta che scrivo sul forum e quindi un cordiale saluto a tutti.
Possessore di una d700 con 24-70 2,8 e soddisfattissimo ero in procinto di cambiarla con una d750.
Ho però 2 domande da sottoporre.
1) La d750 presenta ancora i problemi di cui ho letto qui sul forum?
2) Vale la pena cambiare la d700 con la d750 correndo il rischio di incappare in malfunzionamenti?
Spero vivamente che qualcuno di voi possa cortesemente togliermi i dubbi che ultimamente mi si sono presentati proprio leggendo sul forum che seguo ormai da anni.
Ringrazio, un cordiale saluto e buona luce a tutti. (Spero si dica così)


Se ne sei soddisfatto perché vuoi cambiarla?? La D700, rimane ancora un gran corpo macchina in tutto.

ciao
riccardobucchino.com
D800 o D800E usata, risparmi e hai l'erede della D700!
CARBOTTI
io ho da poco acquistato la D750 nuova, e nessun problema, tutto funziona perfettamente. CMQ - tra 700 e 750 non è possibile fare nessuna comparazione, la 700 ha 12 megapixel che per me sarebbero troppo poco, mentre la d750 ha 24 megapixel, dunque, due cose completamente diverse. La d750 rispetto alla d700, è la sua evoluzione tecnologica, processore xpeed 4 - e tutti i progressi tecnologici rispetto alla 700. Ha un corpo più piccolo e compatto, e meno appariscente, che diciamo fa un po' meno fico, siccome siamo nell'era di chi cel'ha più lungo e grosso, ma nel suo cuore ha tutto, anche il livello orizzonte sul mirino, non gli manca niente, ed ha moltissime funzioni personalizzabili, come il pulsante video, che io ho dedicato alla funzione ISO, premendo questo pulsante e girando la rotella, tutto con la destra, senza togliere l'occhio dal mirino, posso regolare iso; ha il compensatore esposizione EV agevolato, cioè, attivando questa opzione, è sufficiente ruotare la rotella principale della macchina per andare a + - EV, senza premere nessun altro pulsante, e poi ritorna automaticamente nel valore standard di 0 EV da sola, ed ha tante altre cose. A me piace tantissimo.
CARBOTTI
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 23 2016, 06:28 PM) *
D800 o D800E usata, risparmi e hai l'erede della D700!

Come fai ad affermare che d8xx è l'erede della 700, se la 700 ha soli 12 megapixel, e la 8xx ne ha 36 di megapixel?
Sono due mondi completamente diversi, perché cambia il sensore.... ma se poi tu giudichi soltanto basandoti sul corpo macchina,
che hanno lo stesso peso piu' o meno, e le stesse dimensioni, allora, se non si sta a guardare la sostanza, ma interessa solo il fatto di
apparire con un bel corpo grosso e pesante da fare impressione a chi ci guarda, in questo caso, la d8xx potrebbe essere l'erede della
700, ma tutto qui, solo per semplice questione di apparire, ma nella sostanza sono due macchine completamente diverse, perché una ha 12 megapixe, e l'altra ne ha 36,
e non penso che se un fotografo che ha lavorato con un sensore di 12 megapixel, domani puo' sostituirlo con uno di 36 megapixel, sono due cose diverse...


lancer
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 23 2016, 08:32 PM) *
io ho da poco acquistato la D750 nuova, e nessun problema, tutto funziona perfettamente. CMQ - tra 700 e 750 non è possibile fare nessuna comparazione, la 700 ha 12 megapixel che per me sarebbero troppo poco, mentre la d750 ha 24 megapixel, dunque, due cose completamente diverse. La d750 rispetto alla d700, è la sua evoluzione tecnologica, processore xpeed 4 - e tutti i progressi tecnologici rispetto alla 700. Ha un corpo più piccolo e compatto, e meno appariscente, che diciamo fa un po' meno fico, siccome siamo nell'era di chi cel'ha più lungo e grosso, ma nel suo cuore ha tutto, anche il livello orizzonte sul mirino, non gli manca niente, ed ha moltissime funzioni personalizzabili, come il pulsante video, che io ho dedicato alla funzione ISO, premendo questo pulsante e girando la rotella, tutto con la destra, senza togliere l'occhio dal mirino, posso regolare iso; ha il compensatore esposizione EV agevolato, cioè, attivando questa opzione, è sufficiente ruotare la rotella principale della macchina per andare a + - EV, senza premere nessun altro pulsante, e poi ritorna automaticamente nel valore standard di 0 EV da sola, ed ha tante altre cose. A me piace tantissimo.

Scusa la domanda Pinocarbo ma le cose che dici le pensi veramente o è il riassunto di un brutto sogno? smile.gif
Lapislapsovic
QUOTE(carando @ Jan 23 2016, 05:00 PM) *
E' la prima volta che scrivo sul forum e quindi un cordiale saluto a tutti.
Possessore di una d700 con 24-70 2,8 e soddisfattissimo ero in procinto di cambiarla con una d750.
Ho però 2 domande da sottoporre.
1) La d750 presenta ancora i problemi di cui ho letto qui sul forum?
2) Vale la pena cambiare la d700 con la d750 correndo il rischio di incappare in malfunzionamenti?
Spero vivamente che qualcuno di voi possa cortesemente togliermi i dubbi che ultimamente mi si sono presentati proprio leggendo sul forum che seguo ormai da anni.
Ringrazio, un cordiale saluto e buona luce a tutti. (Spero si dica così)

I problemi sono stati risolti da tempo, per i malfunzionamenti non sembra essere un modello affetto da una particolare elevata casistica, l'unica incognita potrebbe essere la tua adattabilità visto che ha una ergonomia diversa rispetto alla D700, ti consiglio di impugnarla e vedere come ti trovi, se il passaggio non è traumatico e puoi/vuoi farlo, fallo senza problemi non avrai alcun rimpianto

Ciao ciao
francopelle
QUOTE
Pinocarbo @ Jan 23 2016, 08:32 PM *
io ho da poco acquistato la D750 nuova, e nessun problema, tutto funziona perfettamente. CMQ - tra 700 e 750 non è possibile fare nessuna comparazione, la 700 ha 12 megapixel che per me sarebbero troppo poco, mentre la d750 ha 24 megapixel, dunque, due cose completamente diverse. La d750 rispetto alla d700, è la sua evoluzione tecnologica, processore xpeed 4 - e tutti i progressi tecnologici rispetto alla 700. Ha un corpo più piccolo e compatto, e meno appariscente, che diciamo fa un po' meno fico, siccome siamo nell'era di chi cel'ha più lungo e grosso, ma nel suo cuore ha tutto, anche il livello orizzonte sul mirino, non gli manca niente, ed ha moltissime funzioni personalizzabili, come il pulsante video, che io ho dedicato alla funzione ISO, premendo questo pulsante e girando la rotella, tutto con la destra, senza togliere l'occhio dal mirino, posso regolare iso; ha il compensatore esposizione EV agevolato, cioè, attivando questa opzione, è sufficiente ruotare la rotella principale della macchina per andare a + - EV, senza premere nessun altro pulsante, e poi ritorna automaticamente nel valore standard di 0 EV da sola, ed ha tante altre cose. A me piace tantissimo.


Lapislapsovic
QUOTE(francopelle @ Jan 23 2016, 07:11 PM) *

rilancio messicano.gif

https://www.youtube.com/watch?v=l_CBVuFD82g

RPolini
QUOTE(carando @ Jan 23 2016, 05:00 PM) *
2) Vale la pena cambiare la d700 con la d750 ... ?

Hai bisogno di 24 Mpix? Se sì, perché?
Hai necessità di un AF superiore a quello della D700? quante volte ti capita di scattare a -3 EV o con ottiche di luminosità massima f/8?
Riesci a fotografare anche senza monitor orientabile?
E poi, ti piace Nikon Capture NX2, che non vede, né ora né mai più, i file della D750?
Infine, pensi che farai foto migliori con la D750 rispetto a quelle che puoi fare con la D700?
Parliamone smile.gif
Lapislapsovic
QUOTE(RPolini @ Jan 23 2016, 07:32 PM) *
Hai bisogno di 24 Mpix? Se sì, perché?
Hai necessità di un AF superiore a quello della D700? quante volte ti capita di scattare a -3 EV o con ottiche di luminosità massima f/8?
Riesci a fotografare anche senza monitor orientabile?
E poi, ti piace Nikon Capture NX2, che non vede, né ora né mai più, i file della D750?
Infine, pensi che farai foto migliori con la D750 rispetto a quelle che puoi fare con la D700?
Parliamone smile.gif

Potrebbe esserci sotto solo voglia di cambiare e contribuire al rilancio dell'economia smile.gif
robermaga
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 23 2016, 06:54 PM) *
Come fai ad affermare che d8xx è l'erede della 700, se la 700 ha soli 12 megapixel, e la 8xx ne ha 36 di megapixel?
Sono due mondi completamente diversi, perché cambia il sensore.... ma se poi tu giudichi soltanto basandoti sul corpo macchina,
che hanno lo stesso peso piu' o meno, e le stesse dimensioni, allora, se non si sta a guardare la sostanza, ma interessa solo il fatto di
apparire con un bel corpo grosso e pesante da fare impressione a chi ci guarda, in questo caso, la d8xx potrebbe essere l'erede della
700, ma tutto qui, solo per semplice questione di apparire, ma nella sostanza sono due macchine completamente diverse, perché una ha 12 megapixe, e l'altra ne ha 36,
e non penso che se un fotografo che ha lavorato con un sensore di 12 megapixel, domani puo' sostituirlo con uno di 36 megapixel, sono due cose diverse...

Pino, non te la prendere rolleyes.gif , ma le tipologie sono queste: D1, D2, D3, D4, D5, e poi D100, D200, D300, D700, D800. Segue D70, D80, D90, D7xxx, D6xx, D750. Poi ci sono le consumer D3xxx e D5xxx. TUTTE fanno belle foto e probabilmente una d750 per molti aspetti è avanti a una D800. Ma non nell'insieme del corpo che è SOSTANZIALMENTE diverso da una serie D700 e ora D800/810.
E quindi al ns. amico consiglio di mettere la sua D700 accanto a una fiammante D750. Poi le prende tutte e due in mano e se la 750 gli torna bene fa bene a prenderla. Ma se accanto alle due vi trova pure una 800/810 e la prova, gli parrà di essere a casa.

Roberto
lancer
QUOTE(francopelle @ Jan 23 2016, 09:11 PM) *


guru.gif smile.gif
carando
Orco grazie per la tua cortese risposta.
Leggendo sul forum ho appreso di problemi di flare e di problemi all'otturatore che creava ombre sulla foto.
Per quanto riguarda le riprese faccio principalmente Street Paesaggio foto delle vacanze Ritratto.
Ho dimenticato di aggiungere che posseggo anche due ottiche Nikon ais
20 mm 3.5 e 105 mm 2.5 che usate sulla d700 non mi hanno mai deluso.
Pensi che sulla d750 i risultati potrebbero essere almeno paragonabili?
Ringrazio ancora per le vostre cortesi risposte, siete fantastici.
carando
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 23 2016, 07:39 PM) *
Potrebbe esserci sotto solo voglia di cambiare e contribuire al rilancio dell'economia smile.gif

Non penso assolutamente di fare foto migliori con la d750.
Era un cambio dettato prima di tutto dal monitor orientabile che mi permetterebbe riprese senza dovermi coricare a terra,
cosa che ormai mi potrebbe creare problemi non essendo più di primo pelo.
In secondo luogo era per tenermi aggiornato sui miglioramenti tecnologici e riuscire ancora a recuperare qualche euro
prima che la d700 scenda a valore zero.
Grazie per il tuo intervento.
danielg45
La d700 è ancora ottima, ma la d750 ha 6 anni in meno. Può non avere l'impostazione della d700, ma chi se ne frega. Non è il corpo macchina che la fa essere pro o no, è chi la maneggia. Cmq nn avrei dubbi, corpo a parte, la d750 per me è migliore nei punti più salienti, ovvero AF, ISO, sensore. Nn a caso molto da Canon si sono buttati su d750.
Lapislapsovic
QUOTE(carando @ Jan 23 2016, 08:27 PM) *
Non penso assolutamente di fare foto migliori con la d750.
Era un cambio dettato prima di tutto dal monitor orientabile che mi permetterebbe riprese senza dovermi coricare a terra,
cosa che ormai mi potrebbe creare problemi non essendo più di primo pelo.
In secondo luogo era per tenermi aggiornato sui miglioramenti tecnologici e riuscire ancora a recuperare qualche euro
prima che la d700 scenda a valore zero.
Grazie per il tuo intervento.

Vai tranquillo col cambio, la D750 come resa complessiva è migliore della D700, sarebbe strano il contrario data l'età anagrafica che intercorre tra le 2 wink.gif , quindi a mio parere in condizioni limite si fanno anche foto migliori, controlla solo come ti calza in mano potresti non trovarti coi comandi ed ingombri diversi wink.gif

Se non lo hai già letto quì la recensione di Ross

Ciao ciao
Andcon74
QUOTE(carando @ Jan 23 2016, 08:21 PM) *
Orco grazie per la tua cortese risposta.
Leggendo sul forum ho appreso di problemi di flare e di problemi all'otturatore che creava ombre sulla foto.
Per quanto riguarda le riprese faccio principalmente Street Paesaggio foto delle vacanze Ritratto.
Ho dimenticato di aggiungere che posseggo anche due ottiche Nikon ais
20 mm 3.5 e 105 mm 2.5 che usate sulla d700 non mi hanno mai deluso.
Pensi che sulla d750 i risultati potrebbero essere almeno paragonabili?
Ringrazio ancora per le vostre cortesi risposte, siete fantastici.


Non conosco queste lenti, ma tieni presente che se sono datate, sulla 750, ma anche sulla 800, potrebbero mostrare qualche limite; in ogni caso, risultati peggiori di quelli ottenuti con la 700 non li ottieni; male che vada avresti miglioramenti limitati.
ribaldo_51
QUOTE(carando @ Jan 23 2016, 08:27 PM) *
Non penso assolutamente di fare foto migliori con la d750.
Era un cambio dettato prima di tutto dal monitor orientabile che mi permetterebbe riprese senza dovermi coricare a terra,
cosa che ormai mi potrebbe creare problemi non essendo più di primo pelo.
In secondo luogo era per tenermi aggiornato sui miglioramenti tecnologici e riuscire ancora a recuperare qualche euro
prima che la d700 scenda a valore zero.
Grazie per il tuo intervento.

fai tranquillamente il cambio, non per fare foto migliori ma perchè se ci tieni è giusto farlo.
quì se dicessi che ho cambiato la pentax del 1972 qualcuno mi chiederebbe in che cosa mi stava stretta messicano.gif
Lapislapsovic
QUOTE(Andcon74 @ Jan 23 2016, 08:34 PM) *
Non conosco queste lenti, ma tieni presente che se sono datate, sulla 750, ma anche sulla 800, potrebbero mostrare qualche limite; in ogni caso, risultati peggiori di quelli ottenuti con la 700 non li ottieni; male che vada avresti miglioramenti limitati.

Se l'ottica non è performante, un sensore con meno pixel perdona molto di più...
carando
So che un sensore con meno pixel perdona di più con lenti datate.
Spero solamente che le mie ottiche montate su d750 non sfornino delle ciofeche ma immagini ancora accettabili.
Ciao
lupaccio58
QUOTE(lancer @ Jan 23 2016, 07:03 PM) *
Scusa la domanda Pinocarbo ma le cose che dici le pensi veramente o è il riassunto di un brutto sogno? smile.gif

QUOTE(francopelle @ Jan 23 2016, 07:11 PM) *

QUOTE(francopelle @ Jan 23 2016, 07:11 PM) *

...e che altro c'è da aggiungere? Rilevo solo che stavolta manca l'accenno alla bizzarra teoria dei fotodiodi più grossi o più piccoli laugh.gif
carlocos
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 23 2016, 06:28 PM) *
D800 o D800E usata, risparmi e hai l'erede della D700!

Pollice.gif
CARBOTTI
QUOTE(carlocos @ Jan 23 2016, 09:13 PM) *
Pollice.gif

La 8xx è L'erede della 700 solo del peso e delle dimensioni, per tutto il resto, numero di megapixel, due macchine che non hanno nulla a che fare tra di loro, perché una cosa è fotografare con un sensore di 36 megapixel, e un altra cosa è fotografare con un sensore di 12 megapixel, sono due macchine completamente diverse, altrimenti è come se si dicesse che la fiat 3000
di cilindrata è l'erede della 1100 di cilindrata...! Ma daiii hmmm.gif
carlocos
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 23 2016, 06:32 PM) *
io ho da poco acquistato la D750 nuova, e nessun problema, tutto funziona perfettamente. CMQ - tra 700 e 750 non è possibile fare nessuna comparazione, la 700 ha 12 megapixel che per me sarebbero troppo poco, mentre la d750 ha 24 megapixel, dunque, due cose completamente diverse. La d750 rispetto alla d700, è la sua evoluzione tecnologica, processore xpeed 4 - e tutti i progressi tecnologici rispetto alla 700. Ha un corpo più piccolo e compatto, e meno appariscente, che diciamo fa un po' meno fico, siccome siamo nell'era di chi cel'ha più lungo e grosso, ma nel suo cuore ha tutto, anche il livello orizzonte sul mirino, non gli manca niente, ed ha moltissime funzioni personalizzabili, come il pulsante video, che io ho dedicato alla funzione ISO, premendo questo pulsante e girando la rotella, tutto con la destra, senza togliere l'occhio dal mirino, posso regolare iso; ha il compensatore esposizione EV agevolato, cioè, attivando questa opzione, è sufficiente ruotare la rotella principale della macchina per andare a + - EV, senza premere nessun altro pulsante, e poi ritorna automaticamente nel valore standard di 0 EV da sola, ed ha tante altre cose. A me piace tantissimo.

...scusami ma non penso che la d750 sia l'evoluzione della d700, io penso che sia l'evoluzione della d610...poi chi consigliava la serie 8xx, secondo me, non lo faceva per il corpo grosso, come tu hai scritto, ma secondo me per restare nella categoria pro delle reflex nikon. questo è un mio parere.

QUOTE(francopelle @ Jan 23 2016, 07:11 PM) *

ahahah Pollice.gif
CARBOTTI
QUOTE(carlocos @ Jan 23 2016, 09:28 PM) *
...scusami ma non penso che la d750 sia l'evoluzione della d700, io penso che sia l'evoluzione della d610...poi chi consigliava la serie 8xx, secondo me, non lo faceva per il corpo grosso, come tu hai scritto, ma secondo me per restare nella categoria pro delle reflex nikon. questo è un mio parere.
ahahah Pollice.gif

Se la 750 avesse avuto lo stesso peso e le stesse dimensioni della d810, e con la stessa rotella di MODE xxx come quella della D810, adesso nessuno starebbe più a parlare di d700 e d8xx,
e la nikon non riuscirebbe più a vendere una sola d8xx, la dovrebbe ritirare immediatamente dal mercato. Tutto qui!!

naturalmente la Nikon ne era perfettamente consapevole di questa cosa, e ha tolto qualche centimetro e qualche grammo inutile alla d 750, altrimenti addio d8xx
carlocos
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 23 2016, 09:34 PM) *
Se la 750 avesse avuto lo stesso peso e le stesse dimensioni della d810, e con la stessa rotella di MODE xxx come quella della D810, adesso nessuno starebbe più a parlare di d700 e d8xx,
e la nikon non riuscirebbe più a vendere una sola d8xx, la dovrebbe ritirare immediatamente dal mercato. Tutto qui

...in compenso la d750 come rotella ha quella delle scene...
lupaccio58
QUOTE(carlocos @ Jan 23 2016, 09:36 PM) *
...in compenso la d750 come rotella ha quella delle scene...

E' la fine, adesso scoppia il panico, vado a prendere i pop corn biggrin.gif biggrin.gif
carlocos
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 23 2016, 09:46 PM) *
E' la fine, adesso scoppia il panico, vado a prendere i pop corn biggrin.gif biggrin.gif

no no, io mi ritiro.
francopelle
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 23 2016, 09:34 PM) *
Se la 750 avesse avuto lo stesso peso e le stesse dimensioni della d810, e con la stessa rotella di MODE xxx come quella della D810, adesso nessuno starebbe più a parlare di d700 e d8xx,
e la nikon non riuscirebbe più a vendere una sola d8xx, la dovrebbe ritirare immediatamente dal mercato. Tutto qui!!

naturalmente la Nikon ne era perfettamente consapevole di questa cosa, e ha tolto qualche centimetro e qualche grammo inutile alla d 750, altrimenti addio d8xx

e pensare che c'è gente guarda striscia o la de filippi
qui c'è più da ridere e piangere..insieme

sarogriso
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 23 2016, 09:46 PM) *
E' la fine, adesso scoppia il panico, vado a prendere i pop corn biggrin.gif biggrin.gif


Gia da un po' ho visto l'andazzo di questa "puntata" e ti ho preceduto, é da un po' ho davanti biscotti multi gusto e birretta fresca. biggrin.gif
Andcon74
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 23 2016, 08:39 PM) *
Se l'ottica non è performante, un sensore con meno pixel perdona molto di più...


Questo perché guardi al 100% su un sensore con più pixel, enfatizzando i limiti della lente; o rovesciando il discorso, il sensore con meno PM "nasconde" i limiti della lente. Ma se ridimensioni a 12mp, per fare il confronto, anche un sensore più performance non restituisce foto peggiori, anche su una lente datata.
Perlomeno quando feci delle prove sul 50ino afd (che sulla 750 mostra diversi limiti), con 750 e 700, notai proprio questo.
orco
QUOTE(carando @ Jan 23 2016, 08:21 PM) *
Orco grazie per la tua cortese risposta.
Leggendo sul forum ho appreso di problemi di flare e di problemi all'otturatore che creava ombre sulla foto.
Per quanto riguarda le riprese faccio principalmente Street Paesaggio foto delle vacanze Ritratto.
Ho dimenticato di aggiungere che posseggo anche due ottiche Nikon ais
20 mm 3.5 e 105 mm 2.5 che usate sulla d700 non mi hanno mai deluso.
Pensi che sulla d750 i risultati potrebbero essere almeno paragonabili?
Ringrazio ancora per le vostre cortesi risposte, siete fantastici.

Il problema del flare è stato di gioventù, c'è stato un richiamo ufficiale con tanto di ritiro degli esemplari già nei negozi ed è totalmente sorpassato. Se compri adesso, compri sicuro. Le ottiche AIs, anche se non le ho mai provate, potrebbero stupirti. Io ho un 35-70 f/2.8 che, ormai viaggia verso i 25 anni di età che sulla D750 si comporta in modo fantastico.
Concordo, però, con chi ti chiede il perchè vuoi cambiare, perchè effettivamente hai già in mano una signora macchina che è in grado sicuramente di regalarti foto stupende. Allora, se il cambio lo fai per esigenze particolari, bene, ma se lo fai perchè reputi che l'attrezzatura che hai sia obsoleta, a parte la differenza di risoluzione e qualche altra cosa, non so se effettivamente ti conviene. Ribadisco che noterresti le differenze, ma una D700 è sempre una D700!! wink.gif

Adriano
lancer
QUOTE(Andcon74 @ Jan 24 2016, 12:23 AM) *
Questo perché guardi al 100% su un sensore con più pixel, enfatizzando i limiti della lente; o rovesciando il discorso, il sensore con meno PM "nasconde" i limiti della lente. Ma se ridimensioni a 12mp, per fare il confronto, anche un sensore più performance non restituisce foto peggiori, anche su una lente datata.
Perlomeno quando feci delle prove sul 50ino afd (che sulla 750 mostra diversi limiti), con 750 e 700, notai proprio questo.

Che il 50 mostri limiti sulla D750 ho seri dubbi smile.gif
Se hai problemi col 50mm non credo proprio sia per "l'estrema" risoluzione del sensore, piuttosto sarà un piccolo errore di F/B focus, se invece stai parlando del 50 D f 1,4 allora ti tranquillizzo, a TA i limiti li mostra anche su una D70 da 6 Mp.
Riguardo il 105 f 2,5 è un'ottica spettacolare, direi ancora tra le migliori a livello ottico.
CARBOTTI
QUOTE(francopelle @ Jan 23 2016, 10:15 PM) *
e pensare che c'è gente guarda striscia o la de filippi
qui c'è più da ridere e piangere..insieme

e su questo forum caratterizzato "della serie l'abito fa ancora il Monaco" -
e ribadisco che se la d750 avesse avuto la rotella mode ######### come quella della d8xx, e le dimensioni GROSSE E PESANTI,
nessuno piu' stava a parlare di d700
e d8xx... ma su questo forum, più che veri professionisti che guardano
la sostanza e interessa fare foto, ci sono molti utenti, la maggioranza, che sono solo dei fanatici del modello più appariscente,
perché a questa gente non interessa come fa le foto la fotocamera, interessa solo fare i fighi quando escono di casa,
contaggiando tantissimi utenti che invece voglio solo fare delle belle foto, e li condizionate a spendere soldi inutilmente
solo perché bisogna apparire. La D750 è una macchina discreta, che a tanti utenti puzza solo ed esclusivamente per questo fatto, punto. Loro vogliono la macchina appariscente, non gli interessa se ha 24 mega piazze o 12 megapiazze come la d700, anche se ne ha 12 di
megapiazze ma è bella e appariscente come un carrarmato della 700, per loro va benissimo, perché la 700 è appariscente. Questo si chiama solo fanatismo.
Lapislapsovic
QUOTE(carando @ Jan 23 2016, 08:54 PM) *
So che un sensore con meno pixel perdona di più con lenti datate.
Spero solamente che le mie ottiche montate su d750 non sfornino delle ciofeche ma immagini ancora accettabili.
Ciao

L'unica è testarle rolleyes.gif , fortunatamente oggi Nikon ha un bel 20 f/1,8 per non parlare del Sigma f/1,4, un 105 normalmente è meno problematico, certo l'esborso diventa superiore ma se il 20 è l'ottica che usi prevalentemente un bell'ART io lo metterei in lista

Ciao ciao
francopelle
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 24 2016, 07:41 AM) *
e su questo forum caratterizzato "della serie l'abito fa ancora il Monaco" -
e ribadisco che se la d750 avesse avuto la rotella mode ######### come quella della d8xx, e le dimensioni GROSSE E PESANTI,
nessuno piu' stava a parlare di d700
e d8xx... ma su questo forum, più che veri professionisti che guardano
la sostanza e interessa fare foto, ci sono molti utenti, la maggioranza, che sono solo dei fanatici del modello più appariscente,
perché a questa gente non interessa come fa le foto la fotocamera, interessa solo fare i fighi quando escono di casa,
contaggiando tantissimi utenti che invece voglio solo fare delle belle foto, e li condizionate a spendere soldi inutilmente
solo perché bisogna apparire. La D750 è una macchina discreta, che a tanti utenti puzza solo ed esclusivamente per questo fatto, punto. Loro vogliono la macchina appariscente, non gli interessa se ha 24 mega piazze o 12 megapiazze come la d700, anche se ne ha 12 di
megapiazze ma è bella e appariscente come un carrarmato della 700, per loro va benissimo, perché la 700 è appariscente. Questo si chiama solo fanatismo.


Sorry what megapiazze..?
scherzi a parte pino se accetti un consiglio fermati qui perché ti stai veramente coprendo di ridicolo con certe tue affermazioni
Non aggiungo altro
Stanchino
QUOTE(carando @ Jan 23 2016, 05:00 PM) *
E' la prima volta che scrivo sul forum e quindi un cordiale saluto a tutti.
...
1) La d750 presenta ancora i problemi di cui ho letto qui sul forum?
2) Vale la pena cambiare la d700 con la d750 correndo il rischio di incappare in malfunzionamenti?
....
Ringrazio, un cordiale saluto e buona luce a tutti. (Spero si dica così)


Ciao
1) ho la D750 da più di 1 anno, non ha alcun malfunzionamento. Il flare è risolto.
2) Boh. Non ho avuto la D700, senti bisogno di maggiore dettaglio ed ingrandimento?

Se ottiche peggiori vengono perdonate dai 12 mp ottiche migliori vengono limitate dai 12 mp. Il tuo dubbio su come renderanno le ottiche quindi lo girerei: passando a D750 (o D8xx o quel che ti pare, chi eredita chi non ne ho idea ne mi interessa) potrai sfruttare meglio ottiche migliori che hai o avrai, se ne senti il bisogno

Io ho preso la D750 perchè quella potevo prendere altrimenti avrei preso altro. Corpo pro o non pro non fa parte delle mie valutazioni: non sono pro ne voglio diventarlo. Se diluvia sto a casa, nonostante D750 sia tropicalizzata (io non sono tropicalizzato affatto). I tasti sono messi in modo diverso a come ero abituato ma adesso mi sono abituato, appunto.
Il monitor basculante è utile, fosse orientabile come quello della serie D5xxx (sacrilegio) sarebbe pure meglio, molto meglio.
Ovviamente ci sono macchine "più migliori" della D750.

(Purtroppo ha la ghiera scene che non è removibile neppure in assistenza (chiamato ieri in LTR). Mio cuggino mi ha detto di un test che dimostra come la sola presenza della ghiera riduce del 23,63 percento la risolvenza del sensore, del 12,9 la luminanza, del 8,1 la radianza e la sostanza, per finire del 12,9875666443 percento le lpmm delle ottiche e dei panifici.)
CARBOTTI
QUOTE(francopelle @ Jan 24 2016, 09:46 AM) *
Sorry what megapiazze..?
scherzi a parte pino se accetti un consiglio fermati qui perché ti stai veramente coprendo di ridicolo con certe tue affermazioni
Non aggiungo altro

Sei tu che ridicolizzi i tuoi interlocutori, senza argomentare. Non ti permetto di darmi del ridicolo senza argomentare,
se non condividi le mie opinioni, porta le tue opinioni, e ARGOMENTA.... senza dare del ridicolo a nessuno, poi saranno i lettori che in cuor loro valuteranno chi è ridicolo.
astellando
QUOTE(mtdbo @ Jan 24 2016, 10:31 AM) *
....... (io non sono tropicalizzato affatto)........

Pollice.gif Pollice.gif
I tasti sono messi in modo diverso a come ero abituato ma adesso mi sono abituato, appunto.
Il monitor basculante è utile, fosse orientabile come quello della serie D5xxx (sacrilegio) sarebbe pure meglio, molto meglio.
Ovviamente ci sono macchine "più migliori" della D750.

(Purtroppo ha la ghiera scene che non è removibile neppure in assistenza (chiamato ieri in LTR). Mio cuggino mi ha detto di un test che dimostra come la sola presenza della ghiera riduce del 23,63 percento la risolvenza del sensore, del 12,9 la luminanza, del 8,1 la radianza e la sostanza, per finire del 12,9875666443 percento le lpmm delle ottiche e dei panifici.)

laugh.gif laugh.gif


La risposta migliore di tutto il thread

Andrea
Stanchino
QUOTE(orco @ Jan 23 2016, 11:20 PM) *
....
Io ho un 35-70 f/2.8 che, ormai viaggia verso i 25 anni di età che sulla D750 si comporta in modo fantastico.
....

Adriano


Ti odio! Ero riuscito a domare la voglia di 35-70! Sigh!
(Si capisce che sto scherzando vero?). Adoro gli AF-D. Meglio del 24-120 f4?
Sono terrorizzato dall'opacizzazione che dicono essere non più riparabile in laboratorio per mancanza di pezzi.


cesman88
QUOTE(carando @ Jan 23 2016, 08:21 PM) *
.
Ho dimenticato di aggiungere che posseggo anche due ottiche Nikon ais
20 mm 3.5 e 105 mm 2.5 che usate sulla d700 non mi hanno mai deluso.
Pensi che sulla d750 i risultati potrebbero essere almeno paragonabili?
.


Il 20 non lo conosco, ma il 105/2.5 lo uso sulla D800 e ti assicuro che è incredibile. Di Mpixel per portarlo al limite secondo me ce ne vogliono almeno 72 :-)
Di sicuro i 24 Mpx gli fanno il solletico.
Ciao
Cesare
Andcon74
QUOTE(lancer @ Jan 24 2016, 12:07 AM) *
Che il 50 mostri limiti sulla D750 ho seri dubbi smile.gif
Se hai problemi col 50mm non credo proprio sia per "l'estrema" risoluzione del sensore, piuttosto sarà un piccolo errore di F/B focus, se invece stai parlando del 50 D f 1,4 allora ti tranquillizzo, a TA i limiti li mostra anche su una D70 da 6 Mp.
Riguardo il 105 f 2,5 è un'ottica spettacolare, direi ancora tra le migliori a livello ottico.


il F/B focus non l'ho trovato, nemmeno con focus chart. Intendiamoci, non voglio dire che il 50 afd 1.8 faccia pena sulla D750; ma confrontato con il 50 afs 1.8, la differenza si nota parecchio anche a occhio nudo.
francopelle
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 24 2016, 10:40 AM) *
Sei tu che ridicolizzi i tuoi interlocutori, senza argomentare. Non ti permetto di darmi del ridicolo senza argomentare,
se non condividi le mie opinioni, porta le tue opinioni, e ARGOMENTA.... senza dare del ridicolo a nessuno, poi saranno i lettori che in cuor loro valuteranno chi è ridicolo.


ma perchè tu stai argomentando? con i fotodiodi e con 300gr inutili in più che avrebbe la D810?
dando del fanatico a mezzo forum, asserendo che chi compra la D810 lo fa perchè è fanatico e fa fico?
te lo ripeto certe tue affermazioni sono ridicole frutto di chissà quali incubi notturni

perché certe affermazioni non le vai a fare anche nel club della D800/D800E e D810? e anche D4/D4S ? a no giusto hanno quelle solo 16 megapiazze

da ex possessore (purtroppo) della D800 sono io che non ti permetto di darmi del fanatico o sbruffone che prende una ammiraglia solo perchè fa fico e mostrarla al bar
SeveII
Ma possibile che tutte le volte che ci sia di mezzo una D700 o una D750 viene fuori uno spariglio!!!
Chi ha aperto il tread chiede quali migliorie ci siano state dalla sua D700 alla D750, io credo che basterebbe elencare i pro e i contro e fermarsi lì senza aggiungere altro, poi in base al suo tipo di fotografia ed altro, deciderà se restare dov'è, prendere una D750 o andare oltre.
Ciao
Seve

carlocos
QUOTE(SeveII @ Jan 24 2016, 01:18 PM) *
Ma possibile che tutte le volte che ci sia di mezzo una D700 o una D750 viene fuori uno spariglio!!!
Chi ha aperto il tread chiede quali migliorie ci siano state dalla sua D700 alla D750, io credo che basterebbe elencare i pro e i contro e fermarsi lì senza aggiungere altro, poi in base al suo tipo di fotografia ed altro, deciderà se restare dov'è, prendere una D750 o andare oltre.
Ciao
Seve

... Ma nemmeno tu hai elencato pro e contro e di conseguenza dare un consiglio.
sarogriso
QUOTE(SeveII @ Jan 24 2016, 01:18 PM) *
Ma possibile che tutte le volte che ci sia di mezzo una D700 o una D750 viene fuori uno spariglio!!!


Non è questione di D700 - 750 o altri numeri con annesse consonanti di supporto e il fatto è relativamente grave, io mi preoccuperei invece se un giorno queste zuffe da cortile venissero a mancare perché questo porterebbe al serio rischio di estinzione della sezione "Digital Reflex"....................... che io rinominerei con War for the Digital Machine, un tentativo tanto per salvare il "salvabile" cool.gif
Stanchino
QUOTE(SeveII @ Jan 24 2016, 01:18 PM) *
Ma possibile che tutte le volte che ci sia di mezzo una D700 o una D750 viene fuori uno spariglio!!!
Chi ha aperto il tread chiede quali migliorie ci siano state dalla sua D700 alla D750, io credo che basterebbe elencare i pro e i contro e fermarsi lì senza aggiungere altro, poi in base al suo tipo di fotografia ed altro, deciderà se restare dov'è, prendere una D750 o andare oltre.
Ciao
Seve


Pro D750 (secondo me li ha letti. È preoccupato dei malfunzionamenti):
1) AF migliore (ti serve? Non è che la 700 non metta a fuoco)
2) doppio dei pixel, utile per crop (ti serve?), utile per stampe più grosse
3) Alti iso con meno rumore (ti serve o scatti sempre a 100 e su cavalletto?)
4) tropicalizzato
5) monitor basculante
6) video hd
7) ottiche buone valorizzate
8) pulsanti personalizzabili
9) il flare risolto e non sono noti altri peccati
10) prezzo inferiore all 810 e alla 5
11) peso sopportabile
12) ha la ghiera scene (fondamentale)
13) 2 modi personalizzabili e salvabili su SD
14) flash integrato (utile come la ghiera scene per dichiarare il proprio disgusto verso questa entry level) ma che comanda altri flash a distanza (io lo uso)
15) ...
16) se la compri non ci guadagno niente
17) se non la compri non ci perdo niente
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.