Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marik87
Salve, girando un video ho notato alcuni puntini di colore rossi e viola. Cosa sono? Spero non siano pixel. Visto che devo pulire il sensore perché c'è molta polvere volevo chiedere il vostro parere. Grazie

Questa è una foto
Clicca per vedere gli allegati

Questo è un fotogramma dal video
Clicca per vedere gli allegati
Fabio Chiappara
A vederli così sembrano hot pixel. Compaiono quando si surriscalda il sensore. Spesso lo fa nelle lunghissime esposizioni.

Fabio
togusa
Ciao.
Lo sporco appare come macchie scure su fondo chiaro, nelle foto o nei video.
I punti chiari o colorati su fondo scuro invece si chiamano "hot pixel" e sono dovuti all'utilizzo di alti ISO (in foto e video) e/o a lunghe esposizioni (nel caso di foto), oppure a veri e propri pixel difettosi del sensore.

Nel primo caso, non ci puoi fare molto tranne limitare l'uso di alti ISO (in foto e video) e/o le lunghe esposizioni (nel caso di foto).
Nel secondo caso invece, puoi farci ancora meno nel senso che o il sensore è "nato male" (nel senso che è sempre stato così e non te ne sei mai accorto) oppure lo è diventato col tempo (utilizzo).

Un centro di assistenza specializzato potrebbe provare a sistemarli con la rimappatura del sensore, ma spesso non è risolutiva al 100% (perché è in grado di sistemare solo i pixel "incantati", non quelli "morti"... e il loro sintomo è identico, quindi non è possibile distinguerli) e soprattutto non previene che se ne formino di nuovi.
marik87
Questo è lo sporco sul sensore
Clicca per vedere gli allegati

Quindi la devo spedire alla LTR e chiedere la pulizia e la rimappatura del sensore. Credi che sia un intervento che mi passano in garanzia? Se no quanto potrebbe costare? Visto che non l'ho mai mandata in assistenza vorrei sapere se devo per forza mandarla a Torino o ci sono altri centri assistenza in Italia?

La prima foto l'ho scattata a 1/10 di secondo quindi non con tempi lunghissimi. E' normale?
fil_de_fer
La pulizia del sensore, se te la senti, la puoi fare anche da te, comunque non è fatta in garanzia, eventualmente un qualsiasi fotoriparatore, purché serio, te la può fate.
Gli hot pixel vengono riconosciuti in garanzia se sono in numero molto elevato, e non mi sembra il tuo caso. Le parti molto buie del soggetto mettono in maggior evidenza questo fenomeno e la tua immagine è nera....

Filippo

In questo thread troverai info per la pulizia del sensore
marik87
Proverò a pulire il sensore seguendo la guida se no la porterò in assistenza. Grazie a tutti per le risposte.
togusa
QUOTE(marik87 @ Jan 7 2016, 02:43 PM) *
Quindi la devo spedire alla LTR e chiedere la pulizia e la rimappatura del sensore.


Per la rimappatura probabilmente sì, se no un altro centro autorizzato / specializzato.

QUOTE(marik87 @ Jan 7 2016, 02:43 PM) *
Credi che sia un intervento che mi passano in garanzia?


La pulizia assolutamente no.
La rimappatura solo se i pixel sono molti, ma non credo sia questo il caso, e se la macchina è in garanzia.

QUOTE(marik87 @ Jan 7 2016, 02:43 PM) *
Se no quanto potrebbe costare? Visto che non l'ho mai mandata in assistenza vorrei sapere se devo per forza mandarla a Torino o ci sono altri centri assistenza in Italia?


La pulizia te la puoi fare in casa e il costo è zero, a patto di acquistare gli attrezzi necessari ed avere l'adeguata manualità per farlo. Se no in negozio costerà qualche decina di euro non di più.
Vedi link sopra nella risposta di fil de fer... anche se io preferisco applicare il metodo "a secco" che trovi in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=iRW9AmDPqr0 che oltretutto usa tecnologie e strumenti che nel 2005-6 non esistevano.

Per la rimappatura non saprei dirti un costo.

QUOTE(marik87 @ Jan 7 2016, 02:43 PM) *
La prima foto l'ho scattata a 1/10 di secondo quindi non con tempi lunghissimi. E' normale?


Sì ma è stata scattata a ISO 1600.
Che non sono tanti (e in effetti non dovrebbero essere abbastanza da mostrare hot-pixel) ma nemmeno pochi.
Fai altre prove e soprattutto prova ad attivare la funzione "Riduzione rumore su ISO elevati" e "Riduzione rumore su tempi lunghi" e vedi se così cambia qualcosa, per le foto quantomeno, dato che sui video non ha effetto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.