Posseggo con soddisfazione una D7000 con a corredo:
35mm f1.8 - regolazione fine AF a - 7
18-55 DX VRII - regolazione fine AF a - 6
18-105 DX VR - regolazione fine AF a -10
Con tutte e 3 le ottiche mi trovo ad operare sempre con la REGOLAZIONE FINE AF attivata.
Ogni foto viene scattata con tale modalità sempre attiva.
Ma se lego il manuale Nikon alla pagina 246 su tale argomento trovo scritto:
La regolazione AF non è consigliata nella maggior parte delle situazioni e può interferire con la normale messa a fuoco, usarla solo quando è necessario.
Se è applicata la taratura dell'area AF, la fotocamera potrebbe non essere in grado di mettere a fuoco a lunghezza focale minima o a infinito.
Quindi, Nikon, mi consiglia di attivarla solamente in sporadiche occasioni.
A me questa cosa non va tanto bene, perchè delle mie 3 ottiche nemmeno una (se lasciata con i valori di taratura di default a zero) mi mette a fuoco nel punto AF-S punto singolo, da me scelto!
Non ho problemi ad utilizzare la reflex con la regolazione fine AF sempre attiva su ogni mia ottica, ma mi chiedo se alla lunga questo potrà creare qualche problema alle ottiche o alla macchina, dato che Nikon dice che deve essere una taratura da utilizzarsi solamente in pochi casi.
Che dite, devo mandarla in assistenza?
Oppure, dato che è una funzione inserita nel "software on camera" devo stare tranquillo e continuare ad utilizzare la D7000 con i valori da me corretti???
Grazie a tutti per i consigli che vorrete darmi.
Ivano