Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
durobambam
Posseggo con soddisfazione una D7000 con a corredo:
35mm f1.8 - regolazione fine AF a - 7
18-55 DX VRII - regolazione fine AF a - 6
18-105 DX VR - regolazione fine AF a -10

Con tutte e 3 le ottiche mi trovo ad operare sempre con la REGOLAZIONE FINE AF attivata.
Ogni foto viene scattata con tale modalità sempre attiva.
Ma se lego il manuale Nikon alla pagina 246 su tale argomento trovo scritto:
La regolazione AF non è consigliata nella maggior parte delle situazioni e può interferire con la normale messa a fuoco, usarla solo quando è necessario.
Se è applicata la taratura dell'area AF, la fotocamera potrebbe non essere in grado di mettere a fuoco a lunghezza focale minima o a infinito.

Quindi, Nikon, mi consiglia di attivarla solamente in sporadiche occasioni.
A me questa cosa non va tanto bene, perchè delle mie 3 ottiche nemmeno una (se lasciata con i valori di taratura di default a zero) mi mette a fuoco nel punto AF-S punto singolo, da me scelto!

Non ho problemi ad utilizzare la reflex con la regolazione fine AF sempre attiva su ogni mia ottica, ma mi chiedo se alla lunga questo potrà creare qualche problema alle ottiche o alla macchina, dato che Nikon dice che deve essere una taratura da utilizzarsi solamente in pochi casi.

Che dite, devo mandarla in assistenza?
Oppure, dato che è una funzione inserita nel "software on camera" devo stare tranquillo e continuare ad utilizzare la D7000 con i valori da me corretti???

Grazie a tutti per i consigli che vorrete darmi.

Ivano
lancer
Ciao Ivano,
sinceramente trovo strano che si riesca ad ottenere risultati soddisfacenti compensando degli zoom, già con focali fisse c'è la variabile "distanza di Maf" che rende difficile trovare il miglior compromesso, con gli zoom, almeno per mia esperienza, è quasi impossibile trovare una correzione che vada bene su tutta l'escursione focale.
Ovviamente se a te va bene la compensazione impostata tienila sempre attiva, non vedo che controindicazioni possano esserci ma, visto che hai problemi con tutte le ottiche, penso che un controllo con eventuale ritaratura sarebbe il caso di farlo.
sarogriso
QUOTE(durobambam @ Jan 3 2016, 12:52 PM) *
Che dite, devo mandarla in assistenza?
Oppure, dato che è una funzione inserita nel "software on camera" devo stare tranquillo e continuare ad utilizzare la D7000 con i valori da me corretti???


Solitamente le regolazione af su ottiche a focale variabile (zoom) difficilmente danno ottimi risultati su tulle le lunghezze e a tutte le distanze mentre sui fissi i problemi calano non di poco, in tutti i casi visto che con tutte tre le ottiche il corpo presenta il difetto nello stesso senso ( il fuoco va sempre oltre il punto af ) un'azzeramento in assistenza credo possa essere utile e porterebbe in caso le regolazioni successive al minimo e magari in misura tale da evitarle del tutto,

in caso dovresti contattare il tuo negoziante per sentire se provvede alla spedizione di corpo e tutte e tre le ottiche, in passato feci lo stesso con buon risultato, in quel caso non spesi nulla perché corpo e ottiche erano ancora in garanzia.

ciao

saro
durobambam
Ok, grazie mille dei preziosi consigli.
In questo momento ho appena venduto il 18 105 in favore del 16 85.
Appena mi arriva provo anche questa nuova ottica.

Poi, manderò tutto in Nital per una taratura definitiva.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.