QUOTE(michele folli @ Jan 3 2016, 12:14 AM)

Per dire che è migliore in tutto immagino che tu abbia avuto a disposizione entrambi i corpi macchina per almeno qualche centinaio di scatti, nelle condizioni più disparate e a parità di ottiche. In tal caso sarebbe interessante se dedicassi qualche riga in più perchè scrivere che la D810 è "migliore in tutto" non è esaustivo. Sui mercatini le D3x hanno ancora un ottimo mercato quindi ovviamente c'è chi la compra. Inoltre, la garanzia europea (ho diverse lenti non nital ma nikon import europa) comporta anche un piccolo "rischio" di cui tener conto in fase d'acquisto (tempi più lunghi per riparazioni eventuali, garanzia limitata bla bla bla). Grazie per l'intervento. Buona serata, MF
Quando si dice la lungimiranza....

Ho avuto per le mani delle D3x ma soprattutto ho visto i file che sforna, a 100 iso niente da dire, ottimi file ma nulla che possa far gridare al miracolo, una D600/610/750 a 100 iso fanno la stessa cosa, anzi forse tengono meglio le alte luci, la D810 ha più gamma dinamica quindi hai meno "bucati" e "bruciati" irrecuperabili, idem vale per i file di D800/E che a 100 iso sono praticamente indistinguibili (per gamma e colori) a quelli di D810.
Per il resto cosa dire, l'af, l'esposimetro e l'auto wb (che usa il sensore dell'esposimetro) di D3x è quello della D3, quello della D800/E è quello della D4, quello della D810 è quello della D4s.
La cadenza della D3x è 5 fps, D800/E è di 4 fps ma la D810 ha cadenza 5 fps quindi qui è pari, con la differenza che la D3x ha delle vibrazioni allo scatto e soprattutto una rumorosità superiore alla D810 e quindi ancora una volta D810 è migliore. La d3x pesa 1,4 kg circa, la D810 è sensibilmente più leggera e sta sotto il kg, l'autonomia è comunque ottima grazie alla batteria di nuova generazione e i consumi molto ridotti. Sul comparto memorie la D3x ha 2 slot CF ed è un vantaggio che D810 non ha, dalla sua la D810 sfrutta meglio l'unica CF che ha (l'altro slot è SD) perché può scrivere più velocemente (vantaggio relativo perché i file pesano di più e vanificano il tutto). La D810 ha un sensore privo di filtro AA quindi la nitidezza è superiore con qualsiasi lente, anche il peggior ciofekon da risultati migliori su una D810 rispetto che su una D3x o D800.
Gli alti iso per la D3x sono un dramma, alzando l'iso a 1600 sei al limite massimo e la qualità è bassa perché hai molta grana e colori slavati, con D810 a 1600 iso scatti che è una meraviglia, a 3200 da risultati migliori della D3x a 1600, a 6400 ti chiedi come sia possibile che la qualità sia ancora entro livelli accettabili e a 12800 è al limite ma si riesce spesso a cavarne fuori un immagine stampabile.
La D810 ha la livella su 2 assi (ed è straordinariamente precisa per essere la livella di una fotocamera, del resto nikon costruisce livelle elettroniche da una vita per i suoi strumenti di misura topografici) utile per fotografia architettonica (e non solo) mentre la D3x ce l'ha solo su un asse.
E poi il prezzo, la D3x è una macchina vecchia che vendono USATA quindi senza alcuna garanzia a 2000€, la D810 la trovi a 2600€ nuova di pacca con 2 anni di garanzia europea (è obbligatoria per legge). Io ho sia prodotti nital che europa e tutti indistintamente li mando in assistenza da ltr e la garanzia è valida (1 solo anno per quelli presi con partita iva) e quando è scaduta cambia nulla che siano import o nital me li accettano comunque (tanto pago).