Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
michele folli
Buongiorno a tutti, ho trovato un annuncio di un ragazzo che vende una Nikon D3X con poche migliaia di scatti (se ricordo bene sotto 40mila) e in ottime condizioni. Il prezzo si aggira sui 2800€. A quel prezzo però trovo una D810 nuova (non garanzia Nital, è import europa ma non mi importa nulla). A questo punto la domanda è d'obbligo, quale tra le due? La D3x non ha nemmeno la raffica dalla sua parte (così come la D810) e della D810 ne parlano tutti bene. Attendo feedback vostri! Grazie mille, MF
RPolini
D3X come nuove con 70mila scatti si trovano a 2000 Euro in negozio fisico. 2800 è un prezzo fuori mercato.
Per quanto riguarda la "fotografia", se hai il dilemma tra D3X e D810 mi pare di capire che per te 24 o 36 Mpix sono la stessa cosa (guardi le foto a monitor o le stampi? se stampi, fino a che dimensione?). Potresti allora valutare la D750, a meno che tu non ravveda nel corpo della D810 delle caratteristiche che la D750 non ha, e di cui non puoi fare a meno.
michele folli
QUOTE(RPolini @ Dec 31 2015, 10:39 AM) *
D3X come nuove con 70mila scatti si trovano a 2000 Euro in negozio fisico. 2800 è un prezzo fuori mercato.
Per quanto riguarda la "fotografia", se hai il dilemma tra D3X e D810 mi pare di capire che per te 24 o 36 Mpix sono la stessa cosa (guardi le foto a monitor o le stampi? se stampi, fino a che dimensione?). Potresti allora valutare la D750, a meno che tu non ravveda nel corpo della D810 delle caratteristiche che la D750 non ha, e di cui non puoi fare a meno.


Grazie innanzitutto per la risposta.
Sul prezzo non discuto perchè non ho esperienze nel mercato dell'usato. Il mio sogno è avere una stanza tutta mia dove appendere le mie stampe in grande formato, da 45 cm in su direi. Della D750 ho letto qualche difetto, al di la del famoso flare. Mi ispira invece la D810 per le novità in ambito time lapse, altra cosa che con un nuovo pc vorrò assolutamente fare. Mi attira il sensore derivato dalla D4s e il nuovo modulo di messa a fuoco e il nuovo picture control. Cosa importante, mi interessa una FF che possa soddisfarmi per diversi anni e credo che la D810 sia quella più completa. A meno che non trovi una D4 usata al prezza di una D810 nuova wink.gif
MF
sarogriso
QUOTE(michele folli @ Dec 31 2015, 02:22 PM) *
................................................................................
. mi interessa una FF che possa soddisfarmi per diversi anni e credo che la D810 sia quella più completa. A meno che non trovi una D4 usata al prezza di una D810 nuova wink.gif


Leggendo nei tuoi interventi si nota un filo di indecisione/confusione del tipo: D3x scarsa nella raffica ( ovvio è stata fatta per altro ) smile.gif per spaziare poi tra D750 scartata per potenziali difetti, D4 se a buon prezzo e D810 come scelta finale, direi che i quattro modelli si differenziano tra loro in maniera evidente e stessa cosa va detta per le loro destinazioni d'uso, insomma visto che la tua intenzione è di fare delle stampe di formato e conservare il corpo per diverso tempo ecco che la destinazione d'uso ti dovrebbe sciogliere i dubbi.

saro
Alessandro Castagnini
Per i consigli sugli acquisti, facciamo un salto al bar smile.gif

Ciao e buon anno,
Alessandro.
michele folli
QUOTE(sarogriso @ Dec 31 2015, 03:00 PM) *
Leggendo nei tuoi interventi si nota un filo di indecisione/confusione del tipo: D3x scarsa nella raffica ( ovvio è stata fatta per altro ) smile.gif per spaziare poi tra D750 scartata per potenziali difetti, D4 se a buon prezzo e D810 come scelta finale, direi che i quattro modelli si differenziano tra loro in maniera evidente e stessa cosa va detta per le loro destinazioni d'uso, insomma visto che la tua intenzione è di fare delle stampe di formato e conservare il corpo per diverso tempo ecco che la destinazione d'uso ti dovrebbe sciogliere i dubbi.

saro


Grazie per intervenire. In realtà non credo di essere granchè confuso, forse non mi sono spiegato io bene. Che la D3x non sia nata per sport si sa, ma spesso vado a Monza e anche 5 fps me li faccio bastare già con la D7k - sarebbe bello averne il doppio ma non posso avere tutto wink.gif La D4 sarebbe ovviamente il top per me ma è fuori budget, figuriamoci la D4s. La D750 è una D7k, cioè la mia ma in versione FF, il che non mi garba in quanto a somiglianza, mi darebbe l'idea di non aver nemmeno cambiato. Alla fine conta la foto, non ciò che si impugna ma la D810 nuova è + in linea con le mie esigenze. Certo che la D3x attira...poi però ha l'expeed,,,,mentre la D810 ha l'expeed 4 e così tanti anni di tecnologia si sentono. Della D810 mi piace che sia stato rimosso il filtro passo basso.
MF
RPolini
QUOTE(michele folli @ Dec 31 2015, 03:17 PM) *
La D750 è una D7k, cioè la mia ma in versione FF


Temo che tu non abbia ben letto le specifiche delle fotocamere (a parte il sensore).
La D750 fa 6.5 fps, la D7000 fa 6 fps; la D810 non fa altrettanto (si ferma a 5 fps): non è una fotocamera nata per la velocità.
La D750 ha un AF a 51 punti di cui 15 a croce e lavora da - 3 EV anche con ottiche f/8 (con 11 sensori); la D7000 ha 39 punti di maf di cui 9 a croce, e lavora da - 1 EV: decisamente superiore l'AF della D750 (a parte il clustering al centro dei punti di maf, ma questo è tipico delle FX ...).
La D7000 sincronizza il flash a 1/250 e ha 1/8000 s; qui la D750 fa un passetto indietro (1/200 di sincro-flash e 1/4000 s).

QUOTE(michele folli @ Dec 31 2015, 03:17 PM) *
il che non mi garba in quanto a somiglianza, mi darebbe l'idea di non aver nemmeno cambiato ...
... Alla fine conta la foto, non ciò che si impugna ...

Ma ti interessa l'aspetto esteriore o il risultato? Leggendo quel che scrivi ravviso un po' di contraddizioni/confusione.
Consiglio spassionato: continua a usare la D7000. Se proprio vuoi una FX, valuta una D700 usata, che va come una "signora D3" con il suo AF a 51 punti e, con il battery pack aggiuntivo (MB-D10), arriva a 8 fps. Si trovano D700 in eccellenti condizioni, con neanche 30-40 mila scatti, a meno di mille Euro. Con 12 Mpix stampi 40x60 cm in tutta tranquillità (se l'ottica è all'altezza ...).
E non tiriamo fuori la storia della tecnologia superata e le solite filastrocche ripetute a memoria ... se è il risultato quello che conta, la D700 fa ancora ottime foto (nelle giuste mani; come, del resto, la D810 può fare cose inguardabili wink.gif ).

Buon Anno!
sarogriso
QUOTE(RPolini @ Dec 31 2015, 04:12 PM) *
Se proprio vuoi una FX, valuta una D700 usata, che va come una "signora D3" con il suo AF a 51 punti e, con il battery pack aggiuntivo (MB-D10), arriva a 8 fps. Si trovano D700 in eccellenti condizioni, con neanche 30-40 mila scatti, a meno di mille Euro. Con 12 Mpix stampi 40x60 cm in tutta tranquillità (se l'ottica è all'altezza ...).
E non tiriamo fuori la storia della tecnologia superata e le solite filastrocche ripetute a memoria ... se è il risultato quello che conta, la D700 fa ancora ottime foto (nelle giuste mani; come, del resto, la D810 può fare cose inguardabili wink.gif ).


Tutto vero! Pollice.gif

in questo momento sto sfogliando il mercatino del mio negoziante di fiducia e leggo:

1) Nikon D700 - NITAL - 8.160 scatti + memoria CF 16gb + 2°batteria condizioni A - Prezzo 990 euro

2) Nikon D700 - NITAL - 9.500 scatti 1.050 euro - Condizioni A+ Possibilità di acquisto con impugnatura Nikon MB-D10 usata del valore di 100 euro ad un eccezionale prezzo di 1100 euro complessivi.

3) Nikon D700 - NITAL - 29.000 scatti Condizione: A+ Prezzo: 950 euro
Possibilità di acquisto con impugnatura Nikon MB-D10 usata del valore di 100 euro ad un eccezionale prezzo di 1000 euro complessivi.
michele folli
QUOTE(RPolini @ Dec 31 2015, 04:12 PM) *
Temo che tu non abbia ben letto le specifiche delle fotocamere (a parte il sensore).
La D750 fa 6.5 fps, la D7000 fa 6 fps; la D810 non fa altrettanto (si ferma a 5 fps): non è una fotocamera nata per la velocità.
La D750 ha un AF a 51 punti di cui 15 a croce e lavora da - 3 EV anche con ottiche f/8 (con 11 sensori); la D7000 ha 39 punti di maf di cui 9 a croce, e lavora da - 1 EV: decisamente superiore l'AF della D750 (a parte il clustering al centro dei punti di maf, ma questo è tipico delle FX ...).
La D7000 sincronizza il flash a 1/250 e ha 1/8000 s; qui la D750 fa un passetto indietro (1/200 di sincro-flash e 1/4000 s).
Ma ti interessa l'aspetto esteriore o il risultato? Leggendo quel che scrivi ravviso un po' di contraddizioni/confusione.
Consiglio spassionato: continua a usare la D7000. Se proprio vuoi una FX, valuta una D700 usata, che va come una "signora D3" con il suo AF a 51 punti e, con il battery pack aggiuntivo (MB-D10), arriva a 8 fps. Si trovano D700 in eccellenti condizioni, con neanche 30-40 mila scatti, a meno di mille Euro. Con 12 Mpix stampi 40x60 cm in tutta tranquillità (se l'ottica è all'altezza ...).
E non tiriamo fuori la storia della tecnologia superata e le solite filastrocche ripetute a memoria ... se è il risultato quello che conta, la D700 fa ancora ottime foto (nelle giuste mani; come, del resto, la D810 può fare cose inguardabili wink.gif ).
Buon Anno!


Senza offesa ma sono le caratteristiche note a tutti. La 700 sforna foto ottime ma non va bene per me dato che creo anche timelapse. Se poi ci sono i nostalgici che non vogliono il prodotto nuovo perchè troppo tecnologico, non sono tra quelli. Un acquisto FF deve essere ponderato, quindi considero anche il nuovo. Sarei proprio curioso di vedere certa gente a parità di prezzo se acquisterebbe D700 o D810 o D3X. Anche che ci voglia il manico è risaputo, Alonso è un campione, la Ferrari un'ottima macchina...entrambi erano convinti di aver trovato la giustà metà...eppure insieme... Happy 2016
MF
sarogriso
QUOTE(michele folli @ Dec 31 2015, 08:54 PM) *
Senza offesa ma sono le caratteristiche note a tutti. La 700 sforna foto ottime ma non va bene per me dato che creo anche timelapse.


Se dici che ti serve maggiore risoluzione o altre caratteristiche dei nuovi sensori mi sembra logico che tu sia indirizzato verso corpi più recenti basta non pensare che con la D700 non si possano fare i time lapse. rolleyes.gif
RPolini
QUOTE(michele folli @ Dec 31 2015, 08:54 PM) *
Sarei proprio curioso di vedere certa gente a parità di prezzo se acquisterebbe D700 o D810 o D3X.

D700 a parità di prezzo con D810 e D3X ??? ma quando mai?
Per i time lapse basta anche una buona compatta quale la Lumix LX100 (che fa pure i video a 4k).
michele folli
QUOTE(RPolini @ Jan 1 2016, 03:00 AM) *
D700 a parità di prezzo con D810 e D3X ??? ma quando mai?
Per i time lapse basta anche una buona compatta quale la Lumix LX100 (che fa pure i video a 4k).


QUOTE(michele folli @ Dec 31 2015, 08:54 PM) *
Sarei proprio curioso di vedere certa gente a parità di prezzo se acquisterebbe D700 o D810 o D3X.


Come puoi leggere sopra, ho scritto "se". Nessuno pretende di trovarle allo stesso prezzo.
Comunque preferirei leggere interventi più costruttivi, se non condividi non sei obbligato a replicare per forza. wink.gif
MF
RPolini
QUOTE(michele folli @ Jan 1 2016, 10:15 AM) *
Come puoi leggere sopra, ho scritto "se". Nessuno pretende di trovarle allo stesso prezzo.

Appunto. Se. Con i se e con i ma la storia non si fa. Se vuoi consigli "costruttivi", devi fare i conti con la realtà e valutare i rapporti costi/benefici. I se sono inutili, e assai poco costruttivi se le ipotesi a cui presiedono sono impossibili. Dal momento che una D700 costa meno di un terzo di una D810 e la metà di una D3X, il tuo ragionamento ipotetico è del tutto fantasioso. Insomma, come dire: meglio una D810 nuova regalata o una D3X a 3000 euro? rolleyes.gif

QUOTE(michele folli @ Jan 1 2016, 10:15 AM) *
Comunque preferirei leggere interventi più costruttivi, se non condividi non sei obbligato a replicare per forza. wink.gif

Guarda, nessuno ti obbliga a leggere tutti gli interventi e a sindacare sugli stessi. E poi un consiglio te l'ho dato per fare time lapse con 600 Euro e ottima qualità. E pure per passare al formato FX. E pure sui prezzi di mercato.
Lascio la discussione dal momento che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Non ti rinnovo gli Auguri dal momento che la tua educazione non ti ha indotto a rispondere a quelli che ti ho già fatto.
RPolini
QUOTE(RPolini @ Jan 1 2016, 11:59 AM) *
Non ti rinnovo gli Auguri dal momento che la tua educazione non ti ha indotto a rispondere a quelli che ti ho già fatto.

Mi scuso, non avevo letto il tuo Happy 2016.
Ora lascio.
michele folli
QUOTE(RPolini @ Jan 1 2016, 11:59 AM) *
Appunto. Se. Con i se e con i ma la storia non si fa. Se vuoi consigli "costruttivi", devi fare i conti con la realtà e valutare i rapporti costi/benefici. I se sono inutili, e assai poco costruttivi se le ipotesi a cui presiedono sono impossibili. Dal momento che una D700 costa meno di un terzo di una D810 e la metà di una D3X, il tuo ragionamento ipotetico è del tutto fantasioso. Insomma, come dire: meglio una D810 nuova regalata o una D3X a 3000 euro? rolleyes.gif
Guarda, nessuno ti obbliga a leggere tutti gli interventi e a sindacare sugli stessi. E poi un consiglio te l'ho dato per fare time lapse con 600 Euro e ottima qualità. E pure per passare al formato FX. E pure sui prezzi di mercato.
Lascio la discussione dal momento che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Non ti rinnovo gli Auguri dal momento che la tua educazione non ti ha indotto a rispondere a quelli che ti ho già fatto.


Li leggo invece, dato che ho aperto io l'argomento biggrin.gif Non devi prendertela se non condivido in tutto ciò che hai commentato. Inoltre, scorrendo in alto si legge "happy 2016", quindi gli auguri li ho ricambiati. Grazie per non intervenire più grazie.gif grazie.gif
MF
Banci90
QUOTE(michele folli @ Dec 31 2015, 08:54 PM) *
Senza offesa ma sono le caratteristiche note a tutti. La 700 sforna foto ottime ma non va bene per me dato che creo anche timelapse. Se poi ci sono i nostalgici che non vogliono il prodotto nuovo perchè troppo tecnologico, non sono tra quelli. Un acquisto FF deve essere ponderato, quindi considero anche il nuovo. Sarei proprio curioso di vedere certa gente a parità di prezzo se acquisterebbe D700 o D810 o D3X. Anche che ci voglia il manico è risaputo, Alonso è un campione, la Ferrari un'ottima macchina...entrambi erano convinti di aver trovato la giustà metà...eppure insieme... Happy 2016
MF

Se vuoi fare Time Laps prenditi un telecomando apposito o una GoPro..

Noto molta inesperienza dai tuoi commenti ed una ricerca del "frivolo" all'interno delle caratteristiche che vai cercando. Se vuoi la macchina "f1ga" è un conto, in caso contrario spenderesti tanti ma tanti soldi per qualcosa di cui non hai bisogno.
francopelle
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Jan 1 2016, 12:49 PM) *
Se vuoi fare Time Laps prenditi un telecomando apposito o una GoPro..

Noto molta inesperienza dai tuoi commenti ed una ricerca del "frivolo" all'interno delle caratteristiche che vai cercando. Se vuoi la macchina "f1ga" è un conto, in caso contrario spenderesti tanti ma tanti soldi per qualcosa di cui non hai bisogno.


Pollice.gif credo tu abbia fatto centro! almeno quello che hai scritto è quello che ho pensato anche io stamattina
lupaccio58
QUOTE(michele folli @ Jan 1 2016, 12:22 PM) *
Grazie per non intervenire più grazie.gif grazie.gif

Nelle rubriche tecniche di un forum come questo l'ignoranza (non fraintendermi, intendo nel senso di chi ignora) è normale, chi apre un 3d lo fa per chiedere su cose che non sa. Presupponenza e maleducazione sono invece un pò meno tollerate, dubito quindi che avrai le risposte che cerchi. Fra l'altro prima di impegnarti in discussioni sulla 810 faresti bene a documentarti, tanto per dare idea al resto del mondo che tu ne conosca un minimo dell'argomento che hai introdotto: nel tuo secondo post scrivi che la 810 avrebbe il sensore derivato da quello della D4s, e questa è quasi una bestemmia.
Tanti auguri e buona vita, alla tua età i problemi dovrebbero essere altri....
sarogriso
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 1 2016, 06:27 PM) *
Nelle rubriche tecniche di un forum come questo ................................................................................
.........................................................................


Forse Alessandro aveva fiutato anzitempo quanto poco tecnica si fosse poi rivelata questa discussione e spostarla da digital reflex al bar é stato pure atto clemente. dry.gif

ciao

saro
riccardobucchino.com
QUOTE(michele folli @ Dec 31 2015, 09:06 AM) *
Buongiorno a tutti, ho trovato un annuncio di un ragazzo che vende una Nikon D3X con poche migliaia di scatti (se ricordo bene sotto 40mila) e in ottime condizioni. Il prezzo si aggira sui 2800€. A quel prezzo però trovo una D810 nuova (non garanzia Nital, è import europa ma non mi importa nulla). A questo punto la domanda è d'obbligo, quale tra le due? La D3x non ha nemmeno la raffica dalla sua parte (così come la D810) e della D810 ne parlano tutti bene. Attendo feedback vostri! Grazie mille, MF


Mi sono perso qualcosa? E' già il primo aprile?
Davvero che domanda è? C'è bisogno di chiederlo?
Tra una D3x e una D810 la scelta razionale è D810 perché è migliore in tutto, anche se la D3x costasse solo 1000€ e la D810 ne costasse 3000 sarebbe comunque vantaggiosa la D810 a patto che tu stia cercando il meglio e non un compromesso, se la ricerca è invece quella del compromesso vada per la D3x, anzi, ma che D3x, vada per una D600!

QUOTE(RPolini @ Dec 31 2015, 10:39 AM) *
D3X come nuove con 70mila scatti si trovano a 2000 Euro in negozio fisico. 2800 è un prezzo fuori mercato.


Ma dai, chi la compra a 2000€ oggi la D3x quando con 1400-1500 porti a casa una D800 usata, con 1600-1750 una D800E usata e a 2500 trovi una D810 garanzia europa nuova?
riccardobucchino.com
QUOTE(michele folli @ Dec 31 2015, 08:54 PM) *
La 700 sforna foto ottime ma non va bene per me dato che creo anche timelapse.


Non vorrai mica fare i timelapse con il programma integrato in macchine come la D800? Suvvia, il timelapse la D700 come tutte le altre pro pososno farlo fino a 999 scatti con la funzione "intervallometro" poi le foto le metti in un programma stile adobe premiere e fai il time lapse, se non va bene la velocità la cambi, se invece lo fai in macchina e qualcosa non va non lo sistemi più, è un video non una sequenza di foto e quindi è meno modificabile e ha una risoluzione infima di soli 1920x1080 px quindi il crop non lo puoi fare (nel caso dovesse servire). Se devi fare più di 999 scatti compri un telecomandino da 10€ e fai tutti gli scatti che vuoi sia che tu abbia la D700 che con la D3x che con la D3 la D800 etc, per altro con la D800 puoi fare video time lapse (da foto) in full hd, ma anche 4K e mancano una manciata di pixel sull'orizzontale per fare un 8K, con la D700 invece al massimo puoi farli in 4K!

QUOTE(michele folli @ Dec 31 2015, 08:54 PM) *
Sarei proprio curioso di vedere certa gente a parità di prezzo se acquisterebbe D700 o D810 o D3X.


In tal caso a me piacerebbe conoscere chi di fronte a tale scelta prende una D700 o un D3x e poi vorrei andare a condurre dei test scientifici sulle loro menti per scoprire di quale disturbo psichiatrico soffrono!
sarogriso
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 2 2016, 04:40 PM) *
In tal caso a me piacerebbe conoscere chi di fronte a tale scelta prende una D700 o un D3x e poi vorrei andare a condurre dei test scientifici sulle loro menti per scoprire di quale disturbo psichiatrico soffrono!


Mi sa che l'attesa per vedere tale atto sarà eterna per il semplice fatto che a priori nessuno metterà mai in vendita D700 - D3x - D810 tutte allo stesso prezzo e da analizzare non sono i possibili/inesistenti acquirenti ne i fantomatici venditori ma chi espone tali confronti rolleyes.gif
michele folli
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Jan 1 2016, 12:49 PM) *
Se vuoi fare Time Laps prenditi un telecomando apposito o una GoPro..
Noto molta inesperienza dai tuoi commenti ed una ricerca del "frivolo" all'interno delle caratteristiche che vai cercando. Se vuoi la macchina "f1ga" è un conto, in caso contrario spenderesti tanti ma tanti soldi per qualcosa di cui non hai bisogno.


Ho detto che la utilizzerei anche per fare time lapse, quindi l'intervallometro in camera è comodo. Ovvio che poi ci vorrà comunque pp con pgm ad hoc. Della macchina "f1ga" non saprei che farmene, se l'avessi voluta avrei già speso per la D4s. Avevo aperto l'argomento in modo chiaro ma purtroppo, come spesso accade, c'è chi si diverte a portare tutto off topic (non è il tuo caso). Buona serata.
MF

QUOTE(sarogriso @ Jan 2 2016, 06:29 PM) *
Mi sa che l'attesa per vedere tale atto sarà eterna per il semplice fatto che a priori nessuno metterà mai in vendita D700 - D3x - D810 tutte allo stesso prezzo e da analizzare non sono i possibili/inesistenti acquirenti ne i fantomatici venditori ma chi espone tali confronti rolleyes.gif


Ennesimo commento fuori luogo wink.gif
michele folli
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 2 2016, 04:28 PM) *
Mi sono perso qualcosa? E' già il primo aprile?
Davvero che domanda è? C'è bisogno di chiederlo?
Tra una D3x e una D810 la scelta razionale è D810 perché è migliore in tutto, anche se la D3x costasse solo 1000€ e la D810 ne costasse 3000 sarebbe comunque vantaggiosa la D810 a patto che tu stia cercando il meglio e non un compromesso, se la ricerca è invece quella del compromesso vada per la D3x, anzi, ma che D3x, vada per una D600!
Ma dai, chi la compra a 2000€ oggi la D3x quando con 1400-1500 porti a casa una D800 usata, con 1600-1750 una D800E usata e a 2500 trovi una D810 garanzia europa nuova?


Per dire che è migliore in tutto immagino che tu abbia avuto a disposizione entrambi i corpi macchina per almeno qualche centinaio di scatti, nelle condizioni più disparate e a parità di ottiche. In tal caso sarebbe interessante se dedicassi qualche riga in più perchè scrivere che la D810 è "migliore in tutto" non è esaustivo. Sui mercatini le D3x hanno ancora un ottimo mercato quindi ovviamente c'è chi la compra. Inoltre, la garanzia europea (ho diverse lenti non nital ma nikon import europa) comporta anche un piccolo "rischio" di cui tener conto in fase d'acquisto (tempi più lunghi per riparazioni eventuali, garanzia limitata bla bla bla). Grazie per l'intervento. Buona serata, MF


QUOTE(sarogriso @ Jan 1 2016, 09:11 PM) *
Forse Alessandro aveva fiutato anzitempo quanto poco tecnica si fosse poi rivelata questa discussione e spostarla da digital reflex al bar é stato pure atto clemente. dry.gif

ciao

saro


Quando si dice la lungimiranza.... guru.gif
michele folli
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 1 2016, 06:27 PM) *
Nelle rubriche tecniche di un forum come questo l'ignoranza (non fraintendermi, intendo nel senso di chi ignora) è normale, chi apre un 3d lo fa per chiedere su cose che non sa. Presupponenza e maleducazione sono invece un pò meno tollerate, dubito quindi che avrai le risposte che cerchi. Fra l'altro prima di impegnarti in discussioni sulla 810 faresti bene a documentarti, tanto per dare idea al resto del mondo che tu ne conosca un minimo dell'argomento che hai introdotto: nel tuo secondo post scrivi che la 810 avrebbe il sensore derivato da quello della D4s, e questa è quasi una bestemmia.
Tanti auguri e buona vita, alla tua età i problemi dovrebbero essere altri....


Esatto, avrei voluto interventi interessanti ma sull'argomento che avevo aperto. Se avessi avuto le risposte non avrei perso tempo su questo forum. Se invece passo ore a leggere e a rispondere a tutti significa che ritengo utile e interessante questo forum. Ciò significa che non c'è alcuna presupponenza e maleducazione da parte mia, anzi ti inviterei a riportare le frasi incriminate, mi dispiace che traspaia questo aspetto. Per quanto riguarda il sensore, basta guardare il web o sfogliare qualche rivista, ad esempio "nphotography" 2014 mensile numero 29, pagina 9, paragrafo intitolato "Il sensore migliorato". Documentarsi è parte integrante della mia passione per la fotografia, così come lo sarà per moltissimi altri appassionati. Ancora, non trovo dove possa avere scritto che questo argomento genera "problemi". Buona serata, MF
sarogriso
QUOTE(michele folli @ Jan 3 2016, 12:03 AM) *
Ennesimo commento fuori luogo wink.gif

Quando possibile cerco la "continuità nelle mie abitudini" rolleyes.gif
QUOTE(michele folli @ Jan 3 2016, 12:03 AM) *
Ho detto che la utilizzerei anche per fare time lapse, quindi l'intervallometro in camera è comodo.

Intervallometro: presente già in D200 - D300 - e in D700 non l'avevano certo levato rolleyes.gif

........se poi chiami intervallometro qualche funzione diversa allora la colpa è "nostra" che non "intuiamo" rolleyes.gif
lupaccio58
QUOTE(michele folli @ Jan 1 2016, 12:22 PM) *
Grazie per non intervenire più grazie.gif grazie.gif
MF

Questa è la frase cui alludevo, e l'hai rivolta a rpolini. Quanto per il sensore, poi, quello della 810 non ha nulla a che vedere con quello da 16 mpxl della D4s, al più deriva da quello della 800. Un saluto anche a te
riccardobucchino.com
QUOTE(michele folli @ Jan 3 2016, 12:14 AM) *
Per dire che è migliore in tutto immagino che tu abbia avuto a disposizione entrambi i corpi macchina per almeno qualche centinaio di scatti, nelle condizioni più disparate e a parità di ottiche. In tal caso sarebbe interessante se dedicassi qualche riga in più perchè scrivere che la D810 è "migliore in tutto" non è esaustivo. Sui mercatini le D3x hanno ancora un ottimo mercato quindi ovviamente c'è chi la compra. Inoltre, la garanzia europea (ho diverse lenti non nital ma nikon import europa) comporta anche un piccolo "rischio" di cui tener conto in fase d'acquisto (tempi più lunghi per riparazioni eventuali, garanzia limitata bla bla bla). Grazie per l'intervento. Buona serata, MF
Quando si dice la lungimiranza.... guru.gif


Ho avuto per le mani delle D3x ma soprattutto ho visto i file che sforna, a 100 iso niente da dire, ottimi file ma nulla che possa far gridare al miracolo, una D600/610/750 a 100 iso fanno la stessa cosa, anzi forse tengono meglio le alte luci, la D810 ha più gamma dinamica quindi hai meno "bucati" e "bruciati" irrecuperabili, idem vale per i file di D800/E che a 100 iso sono praticamente indistinguibili (per gamma e colori) a quelli di D810.
Per il resto cosa dire, l'af, l'esposimetro e l'auto wb (che usa il sensore dell'esposimetro) di D3x è quello della D3, quello della D800/E è quello della D4, quello della D810 è quello della D4s.
La cadenza della D3x è 5 fps, D800/E è di 4 fps ma la D810 ha cadenza 5 fps quindi qui è pari, con la differenza che la D3x ha delle vibrazioni allo scatto e soprattutto una rumorosità superiore alla D810 e quindi ancora una volta D810 è migliore. La d3x pesa 1,4 kg circa, la D810 è sensibilmente più leggera e sta sotto il kg, l'autonomia è comunque ottima grazie alla batteria di nuova generazione e i consumi molto ridotti. Sul comparto memorie la D3x ha 2 slot CF ed è un vantaggio che D810 non ha, dalla sua la D810 sfrutta meglio l'unica CF che ha (l'altro slot è SD) perché può scrivere più velocemente (vantaggio relativo perché i file pesano di più e vanificano il tutto). La D810 ha un sensore privo di filtro AA quindi la nitidezza è superiore con qualsiasi lente, anche il peggior ciofekon da risultati migliori su una D810 rispetto che su una D3x o D800.
Gli alti iso per la D3x sono un dramma, alzando l'iso a 1600 sei al limite massimo e la qualità è bassa perché hai molta grana e colori slavati, con D810 a 1600 iso scatti che è una meraviglia, a 3200 da risultati migliori della D3x a 1600, a 6400 ti chiedi come sia possibile che la qualità sia ancora entro livelli accettabili e a 12800 è al limite ma si riesce spesso a cavarne fuori un immagine stampabile.
La D810 ha la livella su 2 assi (ed è straordinariamente precisa per essere la livella di una fotocamera, del resto nikon costruisce livelle elettroniche da una vita per i suoi strumenti di misura topografici) utile per fotografia architettonica (e non solo) mentre la D3x ce l'ha solo su un asse.
E poi il prezzo, la D3x è una macchina vecchia che vendono USATA quindi senza alcuna garanzia a 2000€, la D810 la trovi a 2600€ nuova di pacca con 2 anni di garanzia europea (è obbligatoria per legge). Io ho sia prodotti nital che europa e tutti indistintamente li mando in assistenza da ltr e la garanzia è valida (1 solo anno per quelli presi con partita iva) e quando è scaduta cambia nulla che siano import o nital me li accettano comunque (tanto pago).
mark72
In merito al sensore della 810, si è solo detto che è stato "rivisto" e migliorato rispetto a quello della 800/800E, ma non ha nulla a che vedere con quello da 16 mp della D4s.
riccardobucchino.com
QUOTE(mark72 @ Jan 5 2016, 10:35 PM) *
In merito al sensore della 810, si è solo detto che è stato "rivisto" e migliorato rispetto a quello della 800/800E, ma non ha nulla a che vedere con quello da 16 mp della D4s.


Si infatti, quello della D810 è migliore come qualità di quello della D4s!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.