Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Maurizio Rossi
Ciao, la prima ha una buona compo ma mi sa che hai errato il fuoco sul soggetto, peccato
la terza la vedo con la stessa problematica minore ma c'è,
rimangono buone 2 e 4 che ha mio avviso sono le migliori Pollice.gif
ges
Concordo col mi collega Maurizio, sul fuoco del soggetto, vedo che c'è molta luce e anche il sole certo che non era facile riprenderle in quell'ora, per questo tipo di soggetti vanno bene le primissime ore dell'alba.
LazzaMax
Grazie per l'interesse mostrato.
Alcune domande se possibile: Come è meglio impostare?
Mondo area AF punto singolo e poi ruotare il blocco del selettore di messa a fuoco sul punto desiderato giusto?
Misurazione metodo Matrix quasi sempre e per tutte le occasioni oppure Spot.
Buona serata

Massimo
fabri_nikon86
Seguo a ruota chi mi ha preceduto! Peccato la messa a fuoco. Le cromie mi piacciono molto.
Per macro particolarmente ravvicinate è sempre meglio andare in manuale, se si ha la possibilità, o al limite usare l'Af-c.
Comunque, per quanto mi riguarda, AF-M in macro spinte, e AF-C se sono all'inseguimento di insetti..specie api/vespe ecc.
Saluti, Fabri
LazzaMax
QUOTE(fabri_nikon86 @ Sep 22 2015, 06:44 PM) *
Seguo a ruota chi mi ha preceduto! Peccato la messa a fuoco. Le cromie mi piacciono molto.
Per macro particolarmente ravvicinate è sempre meglio andare in manuale, se si ha la possibilità, o al limite usare l'Af-c.
Comunque, per quanto mi riguarda, AF-M in macro spinte, e AF-C se sono all'inseguimento di insetti..specie api/vespe ecc.
Saluti, Fabri


Grazie Fabri!
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.