ClaudioCantonetti
Aug 27 2015, 01:37 PM
Ciao a tutti,
una domanda tecnica sulla post produzione.
A volte quanto trasformo in Bianco e Nero una foto con estensione PSD in Photoshop (Creative Cloud ma vale anche per le altre) se utilizzo molti livelli per scurire o schiarire alcune zone mi si crea un fastidiso effetto di solarizzazione che rende la foto inutilizzabile.
Qualcuno sa come posso intervenire per eliminarlo?
Grazie
Claudio
togusa
Aug 27 2015, 02:24 PM
La posterizzazione (non solarizzazione) in corrispondenza delle alte luci o delle ombre è comunque sintomo del raggiungimento dei limiti di estensione della gamma dinamica.
In parole povere significa semplicemente che hai esagerato a schiarire o a scurire.
Riduci l'intensità dei vari interventi riducendo l'opacità dei livelli di elaborazione e l'emergenza dovrebbe rientrare.
buzz
Aug 27 2015, 02:24 PM
portando la foto a 16 o 32 bit.
Aumenti i livelli di campionamento e così diminuisci gli scalini.
quandola foto è pronta puoi convertirla in jpg, che è solo 8 bit.
ClaudioCantonetti
Aug 27 2015, 02:28 PM
QUOTE(buzz @ Aug 27 2015, 03:24 PM)

portando la foto a 16 o 32 bit.
Aumenti i livelli di campionamento e così diminuisci gli scalini.
quandola foto è pronta puoi convertirla in jpg, che è solo 8 bit.
Una conferma Buzz,
la trasformazione a 16 o 32 bit la faccio da Immagine / Metodo / 16 Bit/Canale o 32 Bit/Canale, corretto?
buzz
Aug 27 2015, 02:33 PM
sì, quando converti il raw
puoi anxche provare dal jpg, dovrebbe funzionare, ma se converti il raw direttramente in un tif a 32 ottieni i migliori risultati
ClaudioCantonetti
Aug 27 2015, 02:35 PM
QUOTE(togusa @ Aug 27 2015, 03:24 PM)

La posterizzazione (non solarizzazione) in corrispondenza delle alte luci o delle ombre è comunque sintomo del raggiungimento dei limiti di estensione della gamma dinamica.
In parole povere significa semplicemente che hai esagerato a schiarire o a scurire.
Riduci l'intensità dei vari interventi riducendo l'opacità dei livelli di elaborazione e l'emergenza dovrebbe rientrare.
Ho provato a rientrare con minore opacità sui livelli ma il risultato cambia di poco. Ho notato che il problema si presenta appena creo un nuovo livello che scurisce i toni (es. duplico livello Bianco e nero e come metodo di fusione seleziono "Moltiplica".
Cosa sbaglio? Eventualmente posso ridurlo in qualche modo?
buzz
Aug 27 2015, 06:51 PM
ma hai provato a lavorare a 32 bit?
quella che tu chiami solarizzazione, ma che come ti ha detto togusa si chiama posterizzazione è il passaggio tonale a scalini. tali scalini sono causati dallo scatto nel campionamento da un tono all'altro di luminosità.
se io passo ad esempio dal mianco al nero con un campionamento di 10 livelli, avrò una serie di bande (10) di tonalità diversa e il confine tra uno e l'altro sarà netto.
Se porto i livelli a 256 questi saranno meno visibili ma ci sarà sempre una visibile linea di demarcazione tra uno e l'altro.
Se i livelli salgono a decine di migliaia questo passaggio sarà impercettibile all'occhio (esisterà sempre anche a milioni di livelli)
Quando si fanno elaborazioni pesanti si stringe la gamma e questi livelli si evidenziano.
pes084k1
Aug 27 2015, 07:35 PM
QUOTE(lordstark @ Aug 27 2015, 03:35 PM)

Ho provato a rientrare con minore opacità sui livelli ma il risultato cambia di poco. Ho notato che il problema si presenta appena creo un nuovo livello che scurisce i toni (es. duplico livello Bianco e nero e come metodo di fusione seleziono "Moltiplica".
Cosa sbaglio? Eventualmente posso ridurlo in qualche modo?
Se " moltiplichi..." puoi sforare.
A presto
Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.