Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
yauijesui
Ciao a tutti, è da tempo che vi seguo e apprendo dalle vostre esperienze.
Adesso mi è appena successa una cosa che un po' mi fa preoccupare. Spero che possiate dare una risposta
ai miei dubbi.

Sono un felice possessore della D750 con obbiettivo 24-120.
Ho anche fatto l'aggiornamento firmware consigliato da Nikon, anche se non ho capito realmente quali sono
stati i miglioramenti.
Qualche settimana fa ho fatto delle foto notturne con esposizioni lunghe di 30". Appena finito ho spento la macchina
ed ho dimenticato di aver lasciato la macchina con quei parametri.
Oggi prendo la mia reflex, la accendo per vedere se la batteria è carica e faccio uno scatto di prova. Mi accorgo che
l'otturatore resta aperto ma l'occhio non mi va sul display per capire che il problema è la lunga esposizione. Cosi'
pensando a un mal funzionamento, spengo la macchina. A quel punto sento che l'otturatore di chiude. Accendo
nuovamente e provo un nuovo scatto. Naturalmente l'otturatore resta nuovamente aperto, ma questa volta capisco dei
parametri errati della macchina e per evitare di spegnerla aspetto i 30 secondi e poi sistemo il tutto. Anche se
in casa, comunque essendo pomeriggio con la luce del giorno, la foto è venuta praticamente bianca.
La mia paura è della possibilità di aver causato danni al sensore per la troppa sovraesposizione
( foto completamente bianca ). La paura anche di aver spento la macchina in fase di scatto con otturatore aperto.

Voi cosa pensate ? Pensate che realmente possa aver causato qualche danno ad sensore o altro ?

Vi ringrazio anticipatamente.

Valerio
sergiorom
Stessa cosa mi sara' accaduta, per altri motivi, un paio di volte con la mia D700 che ancora funziona egregiamente.

Cheer
Sergio
yauijesui
Più che altro è per capire se qualcuno ha avuto esperienza in merito come è successo a te. Spero che non sia successo niente. Non ci voleva. Sono veramente preoccupato.

Speriamo bene.

orco
QUOTE(yauijesui @ Jul 18 2015, 10:11 PM) *
Più che altro è per capire se qualcuno ha avuto esperienza in merito come è successo a te. Spero che non sia successo niente. Non ci voleva. Sono veramente preoccupato.

Speriamo bene.

Dormi sonni tranquilli, perchè non hai fatto nulla di sbagliato o di pericoloso per il sensore!! Le foto molto sovraesposte, come quelle che ti è capitato di fare a causa dei parametri errati, è normale che siano tutte bianche. Continua a scattare rispettando i dati di giusta esposizione forniti dall'esposimetro e verifica che le foto siano correttamente esposte, vedrai che è tutto a posto!! wink.gif

Adriano
yauijesui
Ragazzi, molte grazie. Mi sono un pò tranquillizzato. Ancora sono alle prime armi e visto il costovdella macchina ...... dopo l'accaduto sicuramente starò più attento

Avete qualche info su questo aggiornamento del firmware 1.02 che abbiamo fatto?
Realmente cosa è cambiato?
orco
QUOTE(yauijesui @ Jul 18 2015, 11:01 PM) *
Ragazzi, molte grazie. Mi sono un pò tranquillizzato. Ancora sono alle prime armi e visto il costovdella macchina ...... dopo l'accaduto sicuramente starò più attento

Avete qualche info su questo aggiornamento del firmware 1.02 che abbiamo fatto?
Realmente cosa è cambiato?

Mah, per me non molto; si, la velocità operativa sembra migliorata, ma non da far gridare "al miracolo!". Comunque sono dell'idea che gli aggiornamenti del FW vanno sempre fatti!! wink.gif

Adriano
_Lucky_
QUOTE(yauijesui @ Jul 18 2015, 09:06 PM) *
Oggi prendo la mia reflex, la accendo per vedere se la batteria è carica e faccio uno scatto di prova. Mi accorgo che
l'otturatore resta aperto ma l'occhio non mi va sul display per capire che il problema è la lunga esposizione. Cosi'
pensando a un mal funzionamento, spengo la macchina. A quel punto sento che l'otturatore di chiude. Accendo
nuovamente e provo un nuovo scatto. Naturalmente l'otturatore resta nuovamente aperto, ma questa volta capisco dei
parametri errati della macchina e per evitare di spegnerla aspetto i 30 secondi e poi sistemo il tutto. Anche se
in casa, comunque essendo pomeriggio con la luce del giorno, la foto è venuta praticamente bianca.
La mia paura è della possibilità di aver causato danni al sensore per la troppa sovraesposizione
( foto completamente bianca ). La paura anche di aver spento la macchina in fase di scatto con otturatore aperto.
Voi cosa pensate ? Pensate che realmente possa aver causato qualche danno ad sensore o altro ?


No !! stai tranquillo......
AndreaBiancalani90
Salve a tutti, riesumo questa discussione perché, essendo alla mia prima esperienza con una reflex, ho spento anche io la mia D3200 in fase di scatto. Una volta spenta ho sentito l'otturatore chiudersi. La mia domanda è se per caso possa aver causato qualche danno alla macchina.
CARBOTTI
QUOTE(AndreaBiancalani90 @ Feb 27 2016, 05:11 PM) *
Salve a tutti, riesumo questa discussione perché, essendo alla mia prima esperienza con una reflex, ho spento anche io la mia D3200 in fase di scatto. Una volta spenta ho sentito l'otturatore chiudersi. La mia domanda è se per caso possa aver causato qualche danno alla macchina.

Questa cosa di spegnere e riaccendere la macchina perché avevo dimenticato i tempi a 30" secondi, con la mia d3300 era nell'ordine dl giorno,
per un anno intero, non mi ricordavo mai di reimpostare i valori dei tempi prima di mettere al riposo la macchina. ohmy.gif
Ma non ha mai battuto ciglio la mia d3300, che ancora, a tutt'oggi, funziona perfettamente come un orologio svizzero.
Naturalmente è sempre buona norma ricordarsi di reimpostare i valori dei tempi e di tutto, prima di scattare una foto.
AndreaBiancalani90
QUOTE(Pinuccio1967 @ Feb 27 2016, 10:25 PM) *
Questa cosa di spegnere e riaccendere la macchina perché avevo dimenticato i tempi a 30" secondi, con la mia d3300 era nell'ordine dl giorno,
per un anno intero, non mi ricordavo mai di reimpostare i valori dei tempi prima di mettere al riposo la macchina. ohmy.gif
Ma non ha mai battuto ciglio la mia d3300, che ancora, a tutt'oggi, funziona perfettamente come un orologio svizzero.
Naturalmente è sempre buona norma ricordarsi di reimpostare i valori dei tempi e di tutto, prima di scattare una foto.

Ti ringrazio per la risposta. Quello che mi preoccupa è che non ricordo se avevo il VR attivato, quindi temo di aver fatto casino appunto col VR :/
Antonio Canetti
la fortocamere sono abbastanza prova di scimmia, proprio per evitere malfuzionamenti el itigi con i clienti che possono fare manovre improprie.

Antonio
AndreaBiancalani90
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 27 2016, 11:33 PM) *
la fortocamere sono abbastanza prova di scimmia, proprio per evitere malfuzionamenti el itigi con i clienti che possono fare manovre improprie.

Antonio

Quindi secondo te anche se avessi avuto il VR attivo non dovrei preoccuparmi di aver danneggiato l'obiettivo?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.