QUOTE(ni/ko @ Mar 24 2015, 10:38 PM)

Da diversi mesi ho iniziato a scattare in Raw poichè non soddisfatto dagli scatti realizzati in Jpg che al momento di una necessaria elaborazione non possono modificare bilanciamento bianco, ecc.
Premetto che ho una D90 con 35mm f1.8 .Il problema che riscontro è che le foto raw sono veramente "grezze", nel senso che al 90% devo modificare:
bilanciamento del bianco, compensare l'esposizione (poiche quasi sempre sovraesposte), quindi aprire un pò le ombre , aumentare il contrasto e poi aggiungere booster colore fino a 15 o 20...a volte aggiungere anche vividezza utilizzando picture control...questo quasi per tutti gli scatti anche quelli che avrebbero delle buone condizioni di scatto come quella che vi posto in originale e modificata. Scatto in manuale matrix.
Il quesito che pongo è, potrebbe la macchina essere settata in origine in modo sbagliato?
in Jpg le foto risultano un po slavate e la rielaborazione non è come ripeto ottimale
Oppure secondo voi è tutto ok e quindi per ottenere delle buone foto in digitale è indispensabile scattare Raw e elaborare poi ? Grazie a tutti per i vostri contributi
sicuramente nella foto elaborata hai cannato il bilanciamento del bianco. in particolare il valore k perché mentre la prima è scattata in inverno la seconda sembra scattata in estate verso il tramonto XD
nella seconda poi hai lavorato troppo su vividezza poiché ci sono dei colori rosa azzurro nei serramenti che sembrano fluorescenti. compresi i tetti che virano sul giallo quasi fluo. sto un po' esagerando ma non quanto te nella pp.. anche le ombre sono troppo decise, c'è troppo contrasto, troppa saturazione. insomma vacci piano.
nella prima foto devi solo recuperare un po' di ombre e ripristinare una gamma di verdi decente dato che ad esempio quelle piante in alto a sinistra risultano sature già nel raw mentre le altre troppo 'slavate'. vedrei di desaturare un pelo quei verdi, poi appunto calibrando bene i contrasti dovresti già essere ok. toglierei un po' di magenta al cielo. ciao