luonifrancesco
May 20 2006, 10:11 PM

Ciao a tutti , sono Francesco mi chiedevo se qualcuno tra di voi ha mai usato gli agg ottici della raynox ; io ho acquistato un fish eye full frame , mi deve ancora arrivare ma ....non vorrei aver preso una cantonata (....

scusate dimenticavo di dire che la mia macchina e' una 5700 da cui non mi voglio propio separare ). Dicevo appunto che ho comprato questo obb e mi servirebbe avere qualche vostro parere ,giusto per farmi un idea.
GRAZIE in anticipo .
P.S. sono coscente che la qualita' non sara' eccelsa ,e che un aggiuntivo (per di piu' universale) non e' un obbiettivo
buzz
May 20 2006, 11:12 PM
Ti sei risposto da solo.
Che altro di più vuoi saopere?
quando ti arriva vedrai con mano, anci con occhio quanto distorce, quante aberrazioni ha e quanto sia utile.
Un altra marca non sarebbe certo stata tanto diversa.
Per l'uso che ne dovrai fare va più che bene.
luonifrancesco
May 21 2006, 02:15 PM

grazie buzz.
Quindi , secondo te il mio acquisto non e' molto fortunato....

Mi domandavo se ,come marca , la raynox e' affidabile o produce tubi con fondi di bottiglia?
buzz
May 21 2006, 03:08 PM
Non parlo del raynox come marca, ma degli aggiuntivi in generale.
Lo hai detto tu stesso: sono sostituiscono un obiettivo, ma in certi casi sono indispensabili. Quindi uno vale l'altro.
16ale16
May 21 2006, 09:49 PM
Ciao Francesco,
io ti posso confermare quanto ti ha detto buzz per esperienza personale. Ho avuto un aggiuntivo tele e uno grandangolare e ti posso dire che l'autofocus non ne voleva sapere con questi aggiuntivi. Le foto venivano veramente brutte, soprattutto ai bordi.
Personalmente ti dico che ti conviene usarli solo quando ESTREMAMENTE necessario.
In ogni caso questa e' la mia esperienza, quindi non e' detto che tu abbia gli stessi problemi, ma magari prima di farci foto che contano cerca di vedere quali effetti producano!
Ciao e buona fortuna
fred94
May 23 2006, 06:04 PM
io mi trovo benissimo con gli aggiuntivi ottici per la mia 8800 sia il tele che il grandangolo...io ho speso un po' di piu' e ho preso gli originali..
ne posso parlare solo bene.
federico
maxnautico
May 27 2006, 08:44 AM
scusate l'intrusione......
io ho una cp5400 e mi pare di aver capito in altri 3d che l'unico modo per montare dei filtri aggiuntivi sia l'acquisto del paraluce che impone un diametro di 77mm(un po troppo costosi)
avrei trovato in un'asta telematica l' RT5245NT anello adattatore per agg.universali Raynox e NIKON Coolpix 5400.
ha un diametro di 52 mm e oltre alla capacità di poter montare aggiuntivi tele ci sarebbe la possibilità di montare i filtri. mi chiedevo però se possono insorgere dei problemi....
grazie
Brixio
May 27 2006, 10:29 AM
ciao
io ho una 5700. e ho comprato un mesetto fa un grandangolo proprio della raynox. Il 730. Io l'ho preso da una ditta italiana (se avrai bisogno, in privato ti dico quale). Mi trovo abb bene. Non è sicuramente molto spinto (è uno 0,7x) ma era il più grande che potessi inserire nel mio scafandro. Non ho grandi problemi nella messa a fuoco. anzi.
però ripeto...il valore del prodotto è proporzionale al suo costo. Quindi una cosa abb contenuta. Fa il suo..nulla di più
ciao
Brixio
nonnoGG
May 27 2006, 01:06 PM
QUOTE(maxnautico @ May 27 2006, 08:44 AM)
scusate l'intrusione......
io ho una cp5400 e mi pare di aver capito in altri 3d che l'unico modo per montare dei filtri aggiuntivi sia l'acquisto del paraluce che impone un diametro di 77mm(un po troppo costosi)
avrei trovato in un'asta telematica l' RT5245NT anello adattatore per agg.universali Raynox e NIKON Coolpix 5400.
ha un diametro di 52 mm e oltre alla capacità di poter montare aggiuntivi tele ci sarebbe la possibilità di montare i filtri. mi chiedevo però se possono insorgere dei problemi....
grazie
... con il Raynox RT5245NT montato sulla 5400 devi zoomare fino alla posizione intermedia, sotto la quale compare la vignettatura.
nonnoGG
maxnautico
May 27 2006, 02:22 PM
grazie ad entrambi per le dritte, mi torneranno utili
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.