Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
maurizio angelin
.. però che fatica ! E quanta segatura !

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


... e adesso ci vuole una bella ripulita

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


.. poi un meritato spuntino

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


e, dopo la doccia, si esce per la serata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
aldosartori
ah bhè che bella sequenza!
Attimi di vita smile.gif

Bravo
enrico.digregorio
Scatti molto belli, complimenti Pollice.gif
ges
Bellissime smile.gif
gaeraciti
Solito spettacolo Maurizio smile.gif

Tutte molto belle, le prime due le mie preferite wink.gif

Ciao, Gaetano
maurizio angelin
Grazie davvero a tutti.
Ancora tre scattucci di oggi in attesa di cominciare a vedere i pulli

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
lacernia
Sequenza bellissima, riconosco i tuoi splendidi lavori. Fai sempre scatti invidiabili.
aldosartori
scattucci....vbhè, se vuoi davvero vedere degli scattucci passa dalla mia gallery ahahahahah

Sono davvero stupende queste che riprendono attimi difficilissimi da prendere.
Ottimo
Maurizio Rossi
Un'ottima serie, non sono mai riuscito a riprenderne uno...speriamo quest'anno.
maurizio angelin
Grazie a tutti.
Adesso non ci resta che attendere l'arrivo dei pulli.
Nel frattempo un ritrattuccio di oggi con il TC 20 E III

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
aldosartori
Primo piano mozzafiato...
maurizio angelin
Grazie Aldo
sarogriso
QUOTE(maurizio angelin @ May 5 2014, 11:09 PM) *
Grazie davvero a tutti.
Ancora tre scattucci di oggi in attesa di cominciare a vedere i pulli


Ciao Maurizio,

già lo sai che sono un "silenzioso" osservatore ed "esco" solo di rado,

ovviamente mi associo per fare i comlimenti non solo agli scatti ma anche alla massiccia dose di ore che dedichi perchè sono sicuro che sono veramente tante,

e già che ci sono ti chiedo un parere tuo personale, so che sarà un filo di parte ma allo stesso tempo sarà anche molto obiettivo:

guardando i picchi rossi che avevi fatto con D3x e D3s e messi a confronto con questi è scontato che il dettaglio e la possibilità di ritagliare è sicuramente aumentata ma noto che con quest'ultima non azzardi molto sugli iso, è solo una mia impressione visto che ho poco occhio sui file della D800 o le due "vecchie" in fatto di rumore si dimostravano sempre molto "calme",

ho appena fatto dei confronti proprio sulle penne nere dei rispettivi scatti, zona dove tutto viene messo alle strette,

sospetto che se fosse uscita una D4s con risoluzione da 24 mpx un pensiero veloce ti sfuggiva. cool.gif

ciao e buona serata
maurizio angelin
QUOTE(sarogriso @ May 10 2014, 07:17 PM) *
Ciao Maurizio,

già lo sai che sono un "silenzioso" osservatore ed "esco" solo di rado,

ovviamente mi associo per fare i comlimenti non solo agli scatti ma anche alla massiccia dose di ore che dedichi perchè sono sicuro che sono veramente tante,


Ciao Saro, so che segui in silenzio e la cosa un po' mi spiace perché mi farebbe piacere leggere più spesso i tuoi commenti.
Ti ringrazio per l'apprezzamento. Purtroppo per me la pensione é ancora lontana e quindi dedico alla naturalistica tutte le ore possibili compatibilmente con le mie attività di docente e di consulente aziendale.
Fortunatamente ho un giardino "ben frequentato" che, in alcuni casi (non questo) mi aiuta e mi consente di fare qualche "scattucccio" anche in ritagli di tempo modesti tra un'attività e l'altra.


QUOTE(sarogriso @ May 10 2014, 07:17 PM) *
e già che ci sono ti chiedo un parere tuo personale, so che sarà un filo di parte ma allo stesso tempo sarà anche molto obiettivo:

guardando i picchi rossi che avevi fatto con D3x e D3s e messi a confronto con questi è scontato che il dettaglio e la possibilità di ritagliare è sicuramente aumentata ma noto che con quest'ultima non azzardi molto sugli iso, è solo una mia impressione visto che ho poco occhio sui file della D800 o le due "vecchie" in fatto di rumore si dimostravano sempre molto "calme",

ho appena fatto dei confronti proprio sulle penne nere dei rispettivi scatti, zona dove tutto viene messo alle strette,

sospetto che se fosse uscita una D4s con risoluzione da 24 mpx un pensiero veloce ti sfuggiva. cool.gif

ciao e buona serata


La D800 ha una tenuta degli ISO superiore a D3x e inferiore a D3s. Dalla sua ha la risoluzione altissima che rende comunque possibile un ritaglio "on camera" a 24 Mpx.
Ultimamente tendo a tenere gli ISO al minimo (con entrambe le fotocamere) perché così i files sono davvero "come voglio io".

Non é un mistero, l'ho detto varie volte, che per me i 24 Mpx sono ottimali e, se ci fosse una fotocamera che avesse una tenuta fino a 1000/1200 ISO con una raffica di 8/9 fps non me la lascerei sfuggire.
La D3x era perfetta se avesse tenuto i 1000 ISO.

So che scatenerò delle polemiche ma, in luce ambiente sufficiente, i files della D3x non hanno nulla da invidiare a quelli della D800, anzi, la qualità dell'incarnato, ad esempio, per me é superiore nella D3x.

Spessissimo uso la D800 in crop a 24 Mpx per avere una raffica quantomeno decente (5 fps). 4 fps che si hanno a 36 Mpx sono davvero pochi.

Buona serata anche a te
vvtyise@tin.it
molto bello il ritratto!
sarogriso
QUOTE(maurizio angelin @ May 11 2014, 12:23 AM) *
Ciao Saro, so che segui in silenzio e la cosa un po' mi spiace perché mi farebbe piacere leggere più spesso i tuoi commenti.

Perdonami, è che spesso non mi sento titolato nel formulare critiche che siano un filo costruttive, poi è anche vero che un semplice passaggio non costerebbe nulla farlo wink.gif
QUOTE(maurizio angelin @ May 11 2014, 12:23 AM) *
Purtroppo per me la pensione é ancora lontana e quindi dedico alla naturalistica tutte le ore possibili compatibilmente con le mie attività di docente e di consulente aziendale.

Non tocchiamo questo tasto della pensione, io che sono lavoratore dipendente ogni volta che scorgo in lontananza l'ambito traguardo giu nella capitale salta fuori qualche "allegra testolina" che mi sposta la "carota" in avanti, mad.gif , poi leggo certe notizie in merito a vitalizzi principeschi e altre storie che lasciamo stare. unsure.gif
QUOTE(maurizio angelin @ May 11 2014, 12:23 AM) *
La D800 ha una tenuta degli ISO superiore a D3x e inferiore a D3s. Dalla sua ha la risoluzione altissima che rende comunque possibile un ritaglio "on camera" a 24 Mpx.
Ultimamente tendo a tenere gli ISO al minimo (con entrambe le fotocamere) perché così i files sono davvero "come voglio io".

Questo è quello che al momento offre la tecnologia e giustamente dopo aver valutato i pro e i contro hai fatto la tua scelta, non conosco per nulla la D800 ma mi sembra di capire che lavorando con quel leggero crop riduci l'angolo di ripresa come fose montato un fantomatico Tc 12 o sbaglio.

Riguardo agli iso hai adottato una ottima scelta, disponendo di un ottimo cavalletto+testa con sopra corpo+ ottica pesante puoi azzardare sui tempi, comodo sarebbe poter chiudere ancora un filo per premiare maggiormente il vetro.
QUOTE(maurizio angelin @ May 11 2014, 12:23 AM) *
Non é un mistero, l'ho detto varie volte, che per me i 24 Mpx sono ottimali e, se ci fosse una fotocamera che avesse una tenuta fino a 1000/1200 ISO con una raffica di 8/9 fps non me la lascerei sfuggire.
La D3x era perfetta se avesse tenuto i 1000 ISO.

Sospettavo questo, se dovesse uscire mi sa che bisognerà mettersi in coda. biggrin.gif

Forse ti verrà la pelle d'oca ma ti confido che stò osservando l'affacciarsi di queste prime "novità" dal mirino elettronico, prima tendina elettronica, messa a fuoco direttamente sul sensore di ripresa e altre cosette, siamo ancora agli albori e non so ancora se questa tecnologia verra usata anche per usi specifici con dei corpi dedicati appunto per naturalistica con macro compresa o solamente su delle "macchinette per tutti", come una nuova moda per portare i pantaloni, purtoppo il malefico businnes suona spesso la campanella e molti accorrono, lo si nota ora con le reflex serie per cui...
QUOTE(maurizio angelin @ May 11 2014, 12:23 AM) *
So che scatenerò delle polemiche ma, in luce ambiente sufficiente, i files della D3x non hanno nulla da invidiare a quelli della D800, anzi, la qualità dell'incarnato, ad esempio, per me é superiore nella D3x.

Dici quelle polemiche? quelle sentite una marea di volte?

Nada, aria fritta senza mai uno straccio di palpabile riscontro,

io le cincie, verdoni e frosoni li conosco eccome e se mai ne vedessi dal vivo uno più "colorato" di quelli che hai postato direi che che sicuramente si è fatto fare la tinta dal parrucchiere. laugh.gif

Bon dai, basta così

ciao e buona domenica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.