Possiedo Nikon D3100 dal 2011. Ad essere sincero, non l’ho spremuta come si dovrebbe e la mia esperienza in fatto di scatti non è il massimo anche se spesso, nel tempo libero, cerco di manipolarla abbastanza per capirne i suoi limiti. Dopo questa premessa, che farà sicuramente sorridere in molti, ho visto la Nikon D5300 con caratteristiche (WiFi e GPS a parte) di un certo livello senza fare salti alla famiglia delle D7000 (Nonostante mi sia stata consigliata, ho letto che parecchi utenti della D7000 lamentano la sua tendenza allo sporco sul sensore. Ma cosa sarebbe, dunque, un’aspirapolvere?).
Ovviamente esiste una priorità che privilegia l’obiettivo prima che il corpo macchina (fotocamera costosa, come la D5300, e obiettivi scaccioni non ha logica). La mia dotazione di obiettivi è la seguente:
come zoom:
1) Nikon 18-105mm F3.5-5.6G AF-S DX VR (come kit con D3100)
2) Nikon AF-S VR 70-300/4.5-5.6 G IF-ED
come fissi:
1) Nikon 35mm F1.8G AF-S DX
Per le mie foto utilizzo, anche se considerato il meno valido, quasi sempre il 18-105 visto che nei miei scatti sfrutto la sua comodità di trasporto e, soprattutto, le sue comode lunghezze focali.
Qualcuno, probabilmente, si scandalizzerà per questa mia tendenza e per aver messo l’occhio su una Nikon D5300 (ancora incertissimo per il suo prezzo). Come zoom di questo range di focali, molto probabilmente, la D5300 si meriterebbe di più di un 18-105 per sfruttare le sue caratteristiche innovative rispetto alla D3100.
Considerando tutte queste premesse, sarei curioso di conoscere qualche opinione e, in merito al 18-105 (vista la mia tendenza), vorrei sapere se esiste uno zoom simile, ma con caratteristiche migliori e più consone alla D5300.
Grazie e saluti