Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
madras85
Buonanotte ragazzi!
Se passo dal mio 18-70 ad un Sigma dc 18-200 faccio cosa buona?
Oppure meglio che mi tenga il 18-70 e lo "allungo" con un altro obbiettivo?
Ho trovato un tamron 55-200 LD, un nikkor AF-S 55-200 VR e un Sigma APO 75-300 a prezzi mooolto abbordabili x le mie tasche!
Grazie!!
danielezeni
la cara d200 sta bene con il 18-70, ma andava molto bene anche con il 18-200 nikon, o il 18-250 di tamron se non erro !!
conforme cosa vuoi fare, io ho tenuto per qualche anno il 18-200 nikon per tutto, addirittura l'ho tenuto montato sulla d800 e l'ho venduto solo dopo aver preso un obbiettivo FX.
la d200 è un pò vetusta, ma da ancora grandi soddisfazioni credo !! perciò metti un obiettivo di quelli citati sopra!! controlla che siano stabilizati !!!
buona luce !!!
madras85
E x quanto riguarda gli obbiettivi che ho trovato? Forse il migliore è il Nikon 55-200, sbaglio?
gian62xx
Se passo dal mio 18-70 ad un Sigma dc 18-200 faccio cosa buona?
Oppure meglio che mi tenga il 18-70 e lo "allungo" con un altro obbiettivo?
"la seconda che hai detto" biggrin.gif
Ho trovato un tamron 55-200 LD, un nikkor AF-S 55-200 VR e un Sigma APO 75-300
anche qui, "la seconda che hai detto" biggrin.gif
warlock
Ciao
Personalmente (avendo la D200 con il 18-70) penso a due cose:

- RISPARMIARE, tirare il piu' a lungo possibile e passare al FX
- 17-55 2.8 e rimanere in DX per altri 10 anni

Ma ti sto rispondendo considerando le mie esigenze e le mie finanze.
Se devi fare un buon salto per l'ottica, fallo bello grosso, non spendere in ottiche in cui non noterai nessun vantaggio da quella che gia' possiedi.
Se proprio vuoi un lungo senza svenarti c'e' il 70-300, ma non comprare ottiche sovraponibili, secondo me butti i soldi.
Ma ti ripeto, sono mie opinioni, alla fine sei tu che saprai meglio di tutti noi cosa sfrutti della macchina.
gizeta55
QUOTE(madras85 @ Apr 27 2014, 03:07 AM) *
Buonanotte ragazzi!
Se passo dal mio 18-70 ad un Sigma dc 18-200 faccio cosa buona?
Oppure meglio che mi tenga il 18-70 e lo "allungo" con un altro obbiettivo?
Ho trovato un tamron 55-200 LD, un nikkor AF-S 55-200 VR e un Sigma APO 75-300 a prezzi mooolto abbordabili x le mie tasche!
Grazie!!

D200 18-70 70-300 nikonVR, non sovrapponi le focali e sei apposto per un bel pò con la buona D200 (anche se ti diranno che non ti puoi spingere con gli iso, che barba biggrin.gif)Giovanni
madras85
mmm, io pensavo invece al 55-200 vr perchè partendo dal 55, ho comunque una lunghezza sufficiente per poter fare anche foto di paesaggio. Partendo dal 70 credo di essere troppo stretto.
Odio girare con macchina+borsa a tracolla, quindi un obbiettivo montato e, al max, un fisso in tasca...
gizeta55
QUOTE(madras85 @ Apr 29 2014, 11:46 AM) *
mmm, io pensavo invece al 55-200 vr perchè partendo dal 55, ho comunque una lunghezza sufficiente per poter fare anche foto di paesaggio. Partendo dal 70 credo di essere troppo stretto.
Odio girare con macchina+borsa a tracolla, quindi un obbiettivo montato e, al max, un fisso in tasca...

Allora vai di 18-200, nikon però, più luminoso a 200. Giovanni
Cesare44
QUOTE(madras85 @ Apr 27 2014, 03:07 AM) *
Buonanotte ragazzi!
Se passo dal mio 18-70 ad un Sigma dc 18-200 faccio cosa buona?
Oppure meglio che mi tenga il 18-70 e lo "allungo" con un altro obbiettivo?
Ho trovato un tamron 55-200 LD, un nikkor AF-S 55-200 VR e un Sigma APO 75-300 a prezzi mooolto abbordabili x le mie tasche!
Grazie!!

dal punto di vista qualità NO, sotto l'aspetto personale, puoi saperlo solo tu.

Nella seconda ipotesi, tra quelli che hai citato, il migliore è il 70 300 mm, oltretutto non hai sovrapposizioni.

Ma anche qui, subentrano fattori personali, quindi riassumendo, la soluzione migliore, se parliamo di qualità e senza dubbio l'accoppiata 18 70 mm + 70 300 mm.
Valuta tu, il resto dipende dalle tue abitudini.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.