QUOTE(guido pasquali @ Apr 14 2014, 08:07 PM)

Caro Domenico, la D600 si e' fatta una brutta fama con i problemi che ha avuto. Nikon non ha facilitato il recupero di questa macchina perchè ha lanciato in pochissimo tempo la D610 con un nuovo otturatore. La mia sensazione è stata messa una pezza alla D600 solo dopo le pressioni americane. Spendi dipiù compra la D610.
Ciao Guido
Caro Domenico, la D600 si e' fatta una brutta fama con i problemi che ha avuto. Nikon non ha facilitato il recupero di questa macchina perchè ha lanciato in pochissimo tempo la D610 con un nuovo otturatore. La mia sensazione è stata messa una pezza alla D600 solo dopo le pressioni americane. Spendi dipiù compra la D610.
Ciao Guido
Ciao, possiedo la D600, la mia ha sofferto della sporcizia sul sensore, non l'ho inviata in LTR dopo 300 scatti come qualche altro utente. Ho aspettato di superare i 4000 scatti ( una sorta di rodaggio) e poi ho pulito il sensore con le palette e la soluzione apposita che trovi in commercio a 25€. La pulizia è stata efficace e il problema non si è riproposto. Nel senso. Hd adesso ogni tanto qualche granello di polvere lo trovo ma rientra nella normalità come accadeva per la d200 e la d90 che avevo prima. Detto ciò comunque anche prima della pulizia le machioline si vedevano da f11 in su solo su cieli limpidi o muri bianchi, niente che mi impedisse di fare foto. Figurati che quando (dopo) appresi che nital sostituiva gratis l'otturatore, non l'ho comunque spedita. Non vedo il motivo di sostituire l'otturatore visto che funziona a meraviglia.
Come lightworks anch'io ti consiglio se la differenza e davvero di 600€ di prendere la D600 e von quello che risparmi ti prendi una bella lente o ti sovvenzioni un viaggetto fotografico
QUOTE(guido pasquali @ Apr 14 2014, 08:07 PM)

Caro Domenico, la D600 si e' fatta una brutta fama con i problemi che ha avuto. Nikon non ha facilitato il recupero di questa macchina perchè ha lanciato in pochissimo tempo la D610 con un nuovo otturatore. La mia sensazione è stata messa una pezza alla D600 solo dopo le pressioni americane. Spendi dipiù compra la D610.
Ciao Guido
Caro Domenico, la D600 si e' fatta una brutta fama con i problemi che ha avuto. Nikon non ha facilitato il recupero di questa macchina perchè ha lanciato in pochissimo tempo la D610 con un nuovo otturatore. La mia sensazione è stata messa una pezza alla D600 solo dopo le pressioni americane. Spendi dipiù compra la D610.
Ciao Guido
Ciao, possiedo la D600, la mia ha sofferto della sporcizia sul sensore, non l'ho inviata in LTR dopo 300 scatti come qualche altro utente. Ho aspettato di superare i 4000 scatti ( una sorta di rodaggio) e poi ho pulito il sensore con le palette e la soluzione apposita che trovi in commercio a 25€. La pulizia è stata efficace e il problema non si è riproposto. Nel senso. Hd adesso ogni tanto qualche granello di polvere lo trovo ma rientra nella normalità come accadeva per la d200 e la d90 che avevo prima. Detto ciò comunque anche prima della pulizia le machioline si vedevano da f11 in su solo su cieli limpidi o muri bianchi, niente che mi impedisse di fare foto. Figurati che quando (dopo) appresi che nital sostituiva gratis l'otturatore, non l'ho comunque spedita. Non vedo il motivo di sostituire l'otturatore visto che funziona a meraviglia.
Come lightworks anch'io ti consiglio se la differenza e davvero di 600€ di prendere la D600 e von quello che risparmi ti prendi una bella lente o ti sovvenzioni un viaggetto fotografico
Questo il mio consiglio
Ciao
Fabio