Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Domenico-F
Salve,
vorrei porvi due domande.
1) Quale può essere la quotazione giusta di una D600 Nital usata (come nuova), acquistata da un anno, con meno di 4000 scatti?
2) La sostituzione dell'otturatore eseguita in garanzia per il noto problema del sensore sporco ha risolto definitivamente il problema?

Grazie per eventuali risposte.
Cordiali saluti.
Domenico
Clood
QUOTE(Domenico-F @ Apr 14 2014, 05:03 PM) *
Salve,
vorrei porvi due domande.
1) Quale può essere la quotazione giusta di una D600 Nital usata (come nuova), acquistata da un anno, con meno di 4000 scatti?
2) La sostituzione dell'otturatore eseguita in garanzia per il noto problema del sensore sporco ha risolto definitivamente il problema?

Grazie per eventuali risposte.
Cordiali saluti.
Domenico

si ho sentito a due in un incontro..con la 600..hanno confermato la riuscita..e soluzione del problema
ale.pellecchia
Nuova si trova in rete a 1250e, io non la comprerei, preferirei la D610.

Quelle in vendita usate si aggirano intorno a 1000e, ..... nessuna aveva problemi!!!!!

Ciao

DighiPhoto
QUOTE(ale.pellecchia @ Apr 14 2014, 06:23 PM) *
Nuova si trova in rete a 1250e, io non la comprerei, preferirei la D610.

Quelle in vendita usate si aggirano intorno a 1000e, ..... nessuna aveva problemi!!!!!

Ciao


Quotissimo! Ah ah!
Domenico-F
Grazie.
Effettivamente avete ragione, usata a 1000 non conviene.
Saluti
Domenico
Clood
QUOTE(Domenico-F @ Apr 14 2014, 07:09 PM) *
Grazie.
Effettivamente avete ragione, usata a 1000 non conviene.
Saluti
Domenico

bè in quanto all aquisto ..ovviamente meglio la 610
Domenico-F
Però mi chiedo, se ci si dovesse orientare sul nuovo, mi pare notevole la differenza di prezzo tra D600 e D610, considerando che dopotutto
è la stessa machina fotografica.
Cosa effettivamente giustificherebbe 600 euro di differenza?

Grazie.
Domenico
tampico
QUOTE(Domenico-F @ Apr 14 2014, 07:54 PM) *
Però mi chiedo, se ci si dovesse orientare sul nuovo, mi pare notevole la differenza di prezzo tra D600 e D610, considerando che dopotutto
è la stessa machina fotografica.
Cosa effettivamente giustificherebbe 600 euro di differenza?

Grazie.
Domenico


Caro Domenico, la D600 si e' fatta una brutta fama con i problemi che ha avuto. Nikon non ha facilitato il recupero di questa macchina perchè ha lanciato in pochissimo tempo la D610 con un nuovo otturatore. La mia sensazione è stata messa una pezza alla D600 solo dopo le pressioni americane. Spendi dipiù compra la D610.

Ciao Guido

QUOTE(Domenico-F @ Apr 14 2014, 07:54 PM) *
Però mi chiedo, se ci si dovesse orientare sul nuovo, mi pare notevole la differenza di prezzo tra D600 e D610, considerando che dopotutto
è la stessa machina fotografica.
Cosa effettivamente giustificherebbe 600 euro di differenza?

Grazie.
Domenico


Caro Domenico, la D600 si e' fatta una brutta fama con i problemi che ha avuto. Nikon non ha facilitato il recupero di questa macchina perchè ha lanciato in pochissimo tempo la D610 con un nuovo otturatore. La mia sensazione è stata messa una pezza alla D600 solo dopo le pressioni americane. Spendi dipiù compra la D610.

Ciao Guido
Lightworks
Sono esattamente la stessa macchina fotografica, probabilmente nella 610 hanno affinato il processo produttivo o semplicemente...cambiato l'olio!
Con la brutta fama che si è fatta la d600, se sei abbastanza sveglio fai dei grandi affari.

Se invece ti senti male solo al pensiero che ti possano venire male le foto a f22 (!) e per pulire il sensore pensi che debba essere messo in lavatrice allora meglio se ti orienti sulla d610.
FabioAlagna
QUOTE(guido pasquali @ Apr 14 2014, 08:07 PM) *
Caro Domenico, la D600 si e' fatta una brutta fama con i problemi che ha avuto. Nikon non ha facilitato il recupero di questa macchina perchè ha lanciato in pochissimo tempo la D610 con un nuovo otturatore. La mia sensazione è stata messa una pezza alla D600 solo dopo le pressioni americane. Spendi dipiù compra la D610.

Ciao Guido
Caro Domenico, la D600 si e' fatta una brutta fama con i problemi che ha avuto. Nikon non ha facilitato il recupero di questa macchina perchè ha lanciato in pochissimo tempo la D610 con un nuovo otturatore. La mia sensazione è stata messa una pezza alla D600 solo dopo le pressioni americane. Spendi dipiù compra la D610.

Ciao Guido


Ciao, possiedo la D600, la mia ha sofferto della sporcizia sul sensore, non l'ho inviata in LTR dopo 300 scatti come qualche altro utente. Ho aspettato di superare i 4000 scatti ( una sorta di rodaggio) e poi ho pulito il sensore con le palette e la soluzione apposita che trovi in commercio a 25€. La pulizia è stata efficace e il problema non si è riproposto. Nel senso. Hd adesso ogni tanto qualche granello di polvere lo trovo ma rientra nella normalità come accadeva per la d200 e la d90 che avevo prima. Detto ciò comunque anche prima della pulizia le machioline si vedevano da f11 in su solo su cieli limpidi o muri bianchi, niente che mi impedisse di fare foto. Figurati che quando (dopo) appresi che nital sostituiva gratis l'otturatore, non l'ho comunque spedita. Non vedo il motivo di sostituire l'otturatore visto che funziona a meraviglia.
Come lightworks anch'io ti consiglio se la differenza e davvero di 600€ di prendere la D600 e von quello che risparmi ti prendi una bella lente o ti sovvenzioni un viaggetto fotografico texano.gif


QUOTE(guido pasquali @ Apr 14 2014, 08:07 PM) *
Caro Domenico, la D600 si e' fatta una brutta fama con i problemi che ha avuto. Nikon non ha facilitato il recupero di questa macchina perchè ha lanciato in pochissimo tempo la D610 con un nuovo otturatore. La mia sensazione è stata messa una pezza alla D600 solo dopo le pressioni americane. Spendi dipiù compra la D610.

Ciao Guido
Caro Domenico, la D600 si e' fatta una brutta fama con i problemi che ha avuto. Nikon non ha facilitato il recupero di questa macchina perchè ha lanciato in pochissimo tempo la D610 con un nuovo otturatore. La mia sensazione è stata messa una pezza alla D600 solo dopo le pressioni americane. Spendi dipiù compra la D610.

Ciao Guido


Ciao, possiedo la D600, la mia ha sofferto della sporcizia sul sensore, non l'ho inviata in LTR dopo 300 scatti come qualche altro utente. Ho aspettato di superare i 4000 scatti ( una sorta di rodaggio) e poi ho pulito il sensore con le palette e la soluzione apposita che trovi in commercio a 25€. La pulizia è stata efficace e il problema non si è riproposto. Nel senso. Hd adesso ogni tanto qualche granello di polvere lo trovo ma rientra nella normalità come accadeva per la d200 e la d90 che avevo prima. Detto ciò comunque anche prima della pulizia le machioline si vedevano da f11 in su solo su cieli limpidi o muri bianchi, niente che mi impedisse di fare foto. Figurati che quando (dopo) appresi che nital sostituiva gratis l'otturatore, non l'ho comunque spedita. Non vedo il motivo di sostituire l'otturatore visto che funziona a meraviglia.
Come lightworks anch'io ti consiglio se la differenza e davvero di 600€ di prendere la D600 e von quello che risparmi ti prendi una bella lente o ti sovvenzioni un viaggetto fotografico texano.gif

Questo il mio consiglio
Ciao
Fabio
aluba
QUOTE(ale.pellecchia @ Apr 14 2014, 06:23 PM) *
Nuova si trova in rete a 1250e, io non la comprerei, preferirei la D610.

Quelle in vendita usate si aggirano intorno a 1000e, ..... nessuna aveva problemi!!!!!

Ciao


Bhe', sfido chiunque a trovare chi scrive: 1000 euro, o giu' di li', con problemi di sporcizia!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.