nazariodimauro
Apr 13 2014, 11:22 PM
Ciao ragazzi! Ho notatooche a differenza della D700, quando faccio la lettura dell'esposione e poi regolo il tempo di scatto per compensare, l'asticina non è precisa e tende a fare avanti e indietro in modo anomalo...sapreste dirmi se è capitato a qualcun'altro e cosa fare? Grazie
buzz
Apr 14 2014, 08:49 AM
dipende dalla scena che stai fotografando, non dalla macchina.
prova su un uro di colore uniforme con luce uniforme (giorno) e vedrai che sta ferma.
nazariodimauro
Apr 14 2014, 09:56 AM
Ok in mattinata ci provo.
nazariodimauro
Apr 14 2014, 11:24 AM
Ciao Buzz!
credo tu abbia ragione...ho fatto un pò di prove ed è come dicevi tu...credo sia l'eccezinale sensibilità del sensore che faccia oscillare il tutto al minimo cambiamento di luce....con la D700 non era così.
togusa
Apr 14 2014, 11:45 AM
Dipende moltissimo anche dal tipo di lettura: spot, ponderata o matrix.
Su spot e ponderata (specie con raggi ridotti) tende ovviamente a ballare molto.
Anche la mia "balla" in spot e ponderata a seconda della scena.
buzz
Apr 14 2014, 11:51 AM
In Matrix fa lo stesso?
MarcoD5
Apr 14 2014, 12:57 PM
Possibile che con la D700 non succedeva la stessa cosa?
nazariodimauro
Apr 14 2014, 02:31 PM
La D700 non balla quasi per niente...ho provato stamattina con entrambe le macchine in ponderata centrale...ripeto secondo me è proprio per la sensibilità (qualità) del sensore , poi magari sto dicendo una cavolata
DighiPhoto
Apr 14 2014, 05:47 PM
Secondo me si tratta della sensibilità (e precisione) dell'esposimetro...
nazariodimauro
Apr 14 2014, 07:39 PM
QUOTE(DUTUR @ Apr 14 2014, 06:47 PM)

Secondo me si tratta della sensibilità (e precisione) dell'esposimetro...
Appunto intendevo proprio quello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.