Salve !
Ho finito i test AF della Nikon D4, e li ho fatti per paragone anche con una Nikon D700 NITAL in garanzia e con verifica LTR , ...
Di sotto ce il link per scaricare i scatti del Test AF della Nikon D4
http://www.wetransfer.com/downloads/896588...16204442/dc159fScattato in due situazioni diverse
Prima Situazione :
-soggetto sono 4 pagini di un giornale mese in fila una dientro al altra per coprire tutta l'aria del mirino
-parallelismo perfetto tra il piano del bocchettone della macchina e il giornale (muro)
-provate con due ottiche nuove NITAL in garanzia e gia andate in LTR per la verifica : Nikon 14-24 f2.8 AFS e Nikon 24-70 f2.8 AFS
-condizioni dello scatto :distanza cca 1 metro, ISO 100, f2.8, tempo 1/2 sec, sul cavalletto in bolla con ritardo dell lo scatto di 10 secondi (per evitare micromosso), tutti scatti a focale 24 mm con tutte due le ottiche per far confronto a la stessa focale di 24 mm...
I scatti sono nominati in base a la seguente regola :
D4=indica la macchina usata, quindi Nikon D4
14-24 e 24-70 = indica le ottiche usate, quindi Nikon 14-24 f2.8 AFS e Nikon 24-70 f2.8 AFS
gr =indica il soggetto, in questo caso ,,gr'' sarebe ,,giornale''
SX,DX,CX=indica la posizione del punto singolo AF, SX per estremo sinistra, DX per estremo destra, CX per centrale
min= indica il fatto che prima di premere il pulsante di messa a fuoco, l'anello di messa a fuoco e stato spostato manualmente al minimo posibile che permette l'ottica, 28 cm per 14-24 e 38 cm per 24-70 (per ottimizare il lavoro del AF e escludere dei eventuali error di AF)
max=indica il fatto che prima di premere il pulsante di messa a fuoco, l'anello di messa a fuoco e stato spostato al infinito (per ottimizare il lavoro del AF e escludere dei eventuali error di AF)
LV = indica che la messa a fuoco e fatta in Live View manualmente metendo a fuoco il punto in causa (SX, Dx ho CX)
Esempio :
D4 14-24 gr DX min = scatto con macchina Nikon D4 e ottica Nikon 14-24 f2.8 AFS, soggetto e il giornale, punto singolo AF estrema destra, prima di premere il pulsante di messa a fuoco l'anello di messa a fuoco e stato spostato manualmente al minimo posibile che permette l'ottica.
E cosi abbiamo
18 scatti CX-DX-SX con il giornale, D4 e le due ottiche ...
Seconda situazione :
-abbiamo aggiunto sopra il giornale una Focus Chart della Grundig Service in formato A4 Land, e abbiamo fatto i scatti corrispondenti DX-SX, spostanto la Chart per far coincidere il centro della Chart con il punto singolo AF DX respectivamente SX, sempre con D4 e le due ottiche ...
Per individuare i scatti della seonda situazione ho sostituito dentro la denominazione deloo scatto, la dicitura ,,gr'' con ,,
ch'', ,,
ch'' indicando il fatto che la messa a fuoco e stata mirata sul una
Chart, e non piu sul giornale ...
Nella seconda situazione e stata ,,saltata'' la messa a fuoco sul punto centrale, la cosiddetta CX, perche posizionare la Chart con precisione comportava di consumare abbastanza tempo ..., e quindi per la situazione ,,
ch'' abbiamo solo DX e SX ...
Esempio :
D4 14-24 ch DX LV=scatto con macchina Nikon D4 e ottica Nikon 14-24 f2.8 AFS, soggeto Focus Chart, punto singolo AF estrema destra,messa a fuoco e fatta in Live View manualmente metendo a fuoco il punto singolo AF estremo destro ...
Di sotto ce il link per scaricare i scatti del Test AF della D700
http://we.tl/LEPKy3Aalxtutto fatto nelle stesse identiche condizioni di prima, i file nominate con la stessa logica, ,,D700'' indicando che il scatto e stato fatto con la Nikon D700.
Adesso comincio anche io di analizarli piu atento e di cercare di arrivare a una conclusione.
Sul post faro anche l'upload con dei scatti corespondenti in jpeg, faro pero prima la scelta di caricare solo quelli che sono piu concludenti per non incasinare inutilmente ...
I link per download solo validi 7 giorni, ma li faro un rinuovo se interessa ...

a tutti che hanno la pacienza di scaricare e guardare i file e di rispondermi con la lora opinione ...
PS

per la grammatica che lascia a desiderare, da una parte ce la stanchezza e la voglia di scrivere piu veloce, da un altra e che non sono di madrelingua italiana ...