Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nicola_bertolini
Macchina nuova ,500 scatti è sostituito obiettivo una decina di volte..il sensore è da non vedere!a qualcuno è successo?
Antonio Canetti
benvenuto sul Forum

"da non vederla"

ma per dare un giudizio bisogna vederla, perché il livello di giudizio può essere soggettivo, inoltre bisognerebbe sapere che livello di polvere c'era nel cambi di obbiettivo, forse solo in ultima analisi potrebbe essere qualcosa da risolvere in assistenza, come capita in un qualsiasi manufatto.

Antonio
nicola_bertolini
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 12 2014, 08:17 AM) *
benvenuto sul Forum

"da non vederla"

ma per dare un giudizio bisogna vederla, perché il livello di giudizio può essere soggettivo, inoltre bisognerebbe sapere che livello di polvere c'era nel cambi di obbiettivo, forse solo in ultima analisi potrebbe essere qualcosa da risolvere in assistenza, come capita in un qualsiasi manufatto.

Antonio



Se riesco :-)

Si vede la foto del sensore?
Andrea Vermigli
Si succede spesso... A tutte le reflex... I sensori si sporcano e quindi vanno puliti.

Si succede spesso... A tutte le reflex... I sensori si sporcano e quindi vanno puliti.
nicola_bertolini
QUOTE(Andrea Vermigli @ Mar 12 2014, 08:36 AM) *
Si succede spesso... A tutte le reflex... I sensori si sporcano e quindi vanno puliti.

Si succede spesso... A tutte le reflex... I sensori si sporcano e quindi vanno puliti.

Bhe se dopo 500 scatti è normale una cosa del genere...
Andrea Vermigli
Bè a mio avviso ci può stare... intanto se è nuova ci possono essere dei "piccoli spurghi" proprio nelle prime fasi di vita della macchina. In più se dici che hai effettuato una decina di cambi un po' di polvere/sporco può essere entrata/mossa...

Ad esempio io effettuo molti cambi ottica e non bado troppo alle condizioni (o almeno minimamente), quindi capisci bene che il sensore si sporca e anche molto frequentemente... anche senza fare 500 scatti laugh.gif

Io ti consiglio di fare una bella pulizia e successivamente prestare un po' di attenzione ai vari cambi ottica e utilizzo. Dopo di che puoi monitorare l'andamento della sporcizia.

In fine ti consiglio di non fartene una malattia altrimenti rischi di passare il tuo tempo a far foto a pile, muri bianchi, ecc.

ciao
A
nicola_bertolini
QUOTE(Andrea Vermigli @ Mar 12 2014, 09:11 AM) *
Bè a mio avviso ci può stare... intanto se è nuova ci possono essere dei "piccoli spurghi" proprio nelle prime fasi di vita della macchina. In più se dici che hai effettuato una decina di cambi un po' di polvere/sporco può essere entrata/mossa...

Ad esempio io effettuo molti cambi ottica e non bado troppo alle condizioni (o almeno minimamente), quindi capisci bene che il sensore si sporca e anche molto frequentemente... anche senza fare 500 scatti laugh.gif

Io ti consiglio di fare una bella pulizia e successivamente prestare un po' di attenzione ai vari cambi ottica e utilizzo. Dopo di che puoi monitorare l'andamento della sporcizia.

In fine ti consiglio di non fartene una malattia altrimenti rischi di passare il tuo tempo a far foto a pile, muri bianchi, ecc.

ciao
A

Eh hai ragione...sta diventando una malattia!
ferimon
bee io ho comprato la D610 proprio per non avere il problema della D600.....se vengo a scoprire che anche la D610 è difettata, passo a canon wink.gif!...a parte gli scherzi, non credo che sta volta sia l'otturatore, non è che possono fare lo stesso errore due volte....sicuramente è stato il cambio ottiche frequente, magari in una zona dove tirava vendo!
tra poco farò anche i un test e vediamo come sta messo wink.gif!
Lightworks
Non è poi così sporco, ma è a sx e in alto, tipico delle d600. A riprova che nelle d610 hanno cambiato solo la targhetta...
ferimon
No ,ma non credo...alla fine è l'unico che si lamenta.... credo sia un caso isolato!
Di D610 sono ormai state vendute un bel pò e ancora nessun ha avuto quel problema!
Lightworks
No, sul forum non è il primo che si lamenta. Però essendo una cosa alla fine molto soggettiva...per me già con le d600 dopo le proteste hanno affinato i processi produttivi (infatti esistono d600 senza problemi particolari) e cambiando la pecetta hanno ridato nuova verginità a una vecchia baldr@@ca! messicano.gif
buzz
Mancano gli exif della foto, per cui è difficile fare una buona valutazione, Inoltre dovresti postarla in dimensioni reali
nicola_bertolini
QUOTE(buzz @ Mar 12 2014, 10:55 AM) *
Mancano gli exif della foto, per cui è difficile fare una buona valutazione, Inoltre dovresti postarla in dimensioni reali


Iso 100,f22
ferimon
Comunque alcuni rivenditori mi dissero che è normale che nei primi scatti, fino a 2.000 circa il sensore un pò si sporchi in tutte le reflex(una sorta di rodaggio)... il problema della d600 è stato che le macchie erano visibili anche senza zoomare nella foto wink.gif (in questo caso intendo foto fatta al cielo)!
Molti macchine se si fa la foto al cielo sembrano pulite ma se zoomate la foto all'estremo avoglia se qualcosa si vede (ma rientra nella normalità)

Potresti provare a fare il Mup Pulisisci sensore e soffiarci Sopra con la pompetta... mi raccomando, pompetta pulita senza polvere etc..... in teoria dai 2.000 scatti in poi non dovrebbero più esserci problemi!
_Lucky_
QUOTE(alcatrax1981 @ Mar 12 2014, 08:02 AM) *
Macchina nuova ,500 scatti è sostituito obiettivo una decina di volte..il sensore è da non vedere! a qualcuno è successo?


si, a tantissime persone, quasi a tutte quelle che scattano al cielo ad F22, in quanto la polvere e' una cosa normale fin dai tempi della pellicola, con la quale si deve convivere, come lo dimostrano le decine discussioni presenti anche solo nelle ultime pagine della sezione....... dove sono interessate tutte le tipologie di macchine e tanti utenti, tutti con la stessa identica domanda: ho scattato poche foto, non ho mai cambiato obbiettivo, come mai ho il sensore cosi' sporco ?

- D600... Sensore Sporco
- Nikon D7000 Con Sensore Dinuovo Sporco...
- D700 Sensore Sporchissimo O Rovinato?
- D600 Problema Risolto?
- Aiuto D200: Sensore Guasto O Semplice Sporco?
- Nikon D610: Ma L'hanno Cambiato L'otturatore?!? Ancora Polvere
- D610 Sensore Sporco - Sì Avete Letto Bene D610

onestamente, non offenderti, ma ci mancava l'ennesima discussione identica in prima pagina..... rolleyes.gif
forse bastava andare indietro di qualche pagina per avere gia' tutte le risposte, non credi ?
buona luce e buone foto
ferimon
Infatti, in tutte le macchine se fotografi il cielo a F22 e magari zoomando wink.gif....sono sporche, anche quella che acquisti oggi stesso....perchè dei frammenti che non si vedono ad occhio nudo ad F22 e con zoom sono visibili.....

Il problema della d600 era che lo sporco si vedeva anche senza f22 e anche senza zoomare sul cielo e poi si vedevano pezzi tipo scaglie di parmigiano ahah wink.gif.... ossia scattavi una foto, e già dal display della camera o caricate sul pc vedevi che c'era lo sporco generalizzato sulla foto... ovviamente più evidente sul cielo wink.gif!

nel tuo caso usa la funzione Pulizia Mup del sensore e dagli una soffiata, senza avvicinarti troppo al filtro e già vedrai che le macchine si dimezzano.....
Willyambo
QUOTE(Lightworks @ Mar 12 2014, 10:29 AM) *
Non è poi così sporco, ma è a sx e in alto, tipico delle d600. A riprova che nelle d610 hanno cambiato solo la targhetta...



.....se rispondi così, lí ammazzi tutti sul nascere !! laugh.gif laugh.gif

Domani, tanto per andarmele a cercare messicano.gif , vado dal negozio di fiducia a contrattarne una nuova Nital, col reso del mio usato seminuovo .....
Vedremo.
ferimon
allego foto del cielo fatto con la mia d610 a 515 scatti!.... ci sono solo tue microbi nell'angolo estremo a sinistra (quelli potrebbero essere dovuti alla fabbricazione) ma sono quasi impercettibili....
sensore sicuramente pulito wink.gif
markfini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
QUOTE(ferimon @ Mar 12 2014, 03:48 PM) *
allego foto del cielo fatto con la mia d610 a 515 scatti!.... ci sono solo tue microbi nell'angolo estremo a sinistra (quelli potrebbero essere dovuti alla fabbricazione) ma sono quasi impercettibili....
sensore sicuramente pulito wink.gif


Insomma direi che con un po' di contrasto in alto a sx qualche problemino c'è ....!!!
isvermilone
Alla faccia del pò di contrasto cerotto.gif
ferimon
dall'immagine originale si contano si o no 5 micro puntini...... con il contrasto sul programma MISTERO tirano fuori pure i fantasmi da una stanza completamente buia ahah wink.gif!

Secondo me fa fede la foto originale senza contrasto......
bisogna poi vedere a 3.000 scatti come sarà il sensore....

bisogna anche vedere con le altre macchine, tipo D800--- D7100 etc, se negli angoli il problema c'è sempre..... Quello potrebbe tranquillamente essere la minuscola sporcizia dovuta cmunque alla lavorazione-montaggio del sensore.... Non credo che puliscano il sensore subito dopo il montaggio wink.gif!
ferimon
secondo me è questo che fa testo per vedere se c'è sporcizia..... la foto cosi come la si vede wink.gif...ci sono 4 aloni, ma che a questo punto non è escluso possano essere dell'obbiettivo visto che non sono proprio neri....

comunque sono abbastanza obbiettivo, se vedo peggioramenti vi informo quanto prima wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
markfini
QUOTE(ferimon @ Mar 12 2014, 05:07 PM) *
secondo me è questo che fa testo per vedere se c'è sporcizia..... la foto cosi come la si vede wink.gif...ci sono 4 aloni, ma che a questo punto non è escluso possano essere dell'obbiettivo visto che non sono proprio neri....

comunque sono abbastanza obbiettivo, se vedo peggioramenti vi informo quanto prima wink.gif



Ferimon ho preso pure io la D610 sperando in bene e al momento sono messo più o meno come te se lo vado a cercare con il contrasto, un po' di sporco in alto a sx lo vedo pure sulla mia, negli scatti a f22 così come sono non vedo nulla e per il momento tanto mi basta. però a onor del vero sulla D7000 dopo due anni e molti più scatti qualche granello lo vedo ma in giro per il sensore e non concentrati tutti in alto a sinistra .... e questo un po' mi fa pensare. tutto quì
ferimon
QUOTE(markfini @ Mar 12 2014, 05:56 PM) *
Ferimon ho preso pure io la D610 sperando in bene e al momento sono messo più o meno come te se lo vado a cercare con il contrasto, un po' di sporco in alto a sx lo vedo pure sulla mia, negli scatti a f22 così come sono non vedo nulla e per il momento tanto mi basta. però a onor del vero sulla D7000 dopo due anni e molti più scatti qualche granello lo vedo ma in giro per il sensore e non concentrati tutti in alto a sinistra .... e questo un po' mi fa pensare. tutto quì


MMM smile.gif...e quanti scatti ha la tua d610??
a sto punto o nel montaggio del nuovo otturatore, nell'angolo in alto a sinistra si creava questa sporcizia o è il difetto delle d600, ma comunque sono ottimista wink.gif e non credo che sia il difetto della d600 poichè quella d600 che avevo provato io, aveva la grana visibile proprio su file normale....
Ad esempio, vedendo la foto del cielo sopra, senza constrasto, si vedevano un sacco di puntini proprio neri!

Comunque ogni 500 scatti faccio la prova e tengo sotto monitoraggio wink.gif!

P.S: rispetto alla d7000 hai trovato differenze effettive sulla qualità immagine (tralasciando il discorso iso etc. )!
lexio
3000 scatti con D610 e non ho ancora visto una macchia. non che non ci siano, ma siccome non scatto al cielo a F22, non ne ho mai viste e quindi va bene così!

Prima che scoprissero che i batteri sono nell'aria, le persone morivano di infezioni e nessuno sapeva perchè, poi ad un certo punto via generazioni di persone con la paura di poter prendere qualche malattia, tutti a igienizzarci le mani etc etc. Adesso c'è la moda di scattare al cielo a f22.. un domani chissà? Magari scattare al sole a f64 per controllare il flare?

blink.gif
markfini
QUOTE(ferimon @ Mar 12 2014, 06:04 PM) *
MMM smile.gif...e quanti scatti ha la tua d610??
a sto punto o nel montaggio del nuovo otturatore, nell'angolo in alto a sinistra si creava questa sporcizia o è il difetto delle d600, ma comunque sono ottimista wink.gif e non credo che sia il difetto della d600 poichè quella d600 che avevo provato io, aveva la grana visibile proprio su file normale....
Ad esempio, vedendo la foto del cielo sopra, senza constrasto, si vedevano un sacco di puntini proprio neri!

Comunque ogni 500 scatti faccio la prova e tengo sotto monitoraggio wink.gif!

P.S: rispetto alla d7000 hai trovato differenze effettive sulla qualità immagine (tralasciando il discorso iso etc. )!


differenza più evidente fra D7000 e D610 con lo stesso obiettivo:
gli scatti della D610 sono molto più nitidi mentre quelli della D7000 sono un po più impastati
poi con il Nikon 24-70 f2.8. su D7000 devo correggere la messa a fuoco in pratica ho un back focus notevole che non era facile sistemare nemmeno entrando nella correzione del fuoco della fotocamera perchè la correzione sul 24 non andava bene per la focale a 70. con la D610 stessa ottica nessun problema !
MarcoD5
QUOTE(alcatrax1981 @ Mar 12 2014, 08:29 AM) *
Se riesco :-)

Si vede la foto del sensore?


Sulle mie fotocamere appena sballate erano già così, tutto nella norma se poi fotografi i cieli blu uniformi a f166-22 allora una bella pulita e tutto torna a suo posto
ferimon
Infatti wink.gif... quello che penso anche io... è la classica sporcizia di lavorazione...
La sporcizia della D600 era ben altra cosa basta che cercate su immagini:

La sporcizia che aveva la d600, è ben altra rispetto la foto del cielo blu di prima wink.gif ecco un esempio

http://www.epipaideia.com/wp-content/uploa...sul-Sensore.jpg
MarcoD5
Ti sarà capitato un operaio con la forfora messicano.gif
ferimon
QUOTE(marcomc76 @ Mar 12 2014, 07:01 PM) *
Ti sarà capitato un operaio con la forfora messicano.gif


ahah bèè sulla d600 non avevo capito se era forfora o scagli di parmigiano wink.gif!
Poi ho pensato che in Thailandia il parmigiano non ce l'hanno e quindi è sicuramente forfora, ahah guru.gif
dovrebbero usare lo "scuffiotto" wink.gif!
nicola_bertolini
questo è uno scatto senza aver toccato contrasto ne niente..f18..ma gia a f10 i punti si vedono
frinz
QUOTE(alcatrax1981 @ Mar 12 2014, 07:56 PM) *
questo è uno scatto senza aver toccato contrasto ne niente..f18..ma gia a f10 i punti si vedono

quando il mio sensore delle mie D3s è così, io lo considero pulito...
anche perché con un cettolaqualunque programma di fotoritocco passa la paura.
oltre a fare sport, dove non si vedono sti microbi, quando faccio food si naviga nello sporco, soprattutto con il 60mm,
però non vale la pena di stare svegli la notte per ste cose. I sensori si sporcano. E' normale. e l'operazione
di pulizia è piuttosto banale: se non usi il trapano e l'acquaragia, danni non se ne fanno... ciao laugh.gif
MarcoD5
QUOTE(alcatrax1981 @ Mar 12 2014, 07:56 PM) *
questo è uno scatto senza aver toccato contrasto ne niente..f18..ma gia a f10 i punti si vedono


Stra pulito
frinz
QUOTE(marcomc76 @ Mar 12 2014, 08:20 PM) *
Stra pulito


secondo me si diffonderà la voce che, visto come consideriamo puliti i sensori che gli altri ritengono sporchi,
io e te , per la proprietà transitiva, ci cambiamo le mutande ogni 6 mesi...e pure ce le scambiamo per posta invertendo i colori laugh.gif
ferimon
QUOTE(frinz @ Mar 12 2014, 09:00 PM) *
secondo me si diffonderà la voce che, visto come consideriamo puliti i sensori che gli altri ritengono sporchi,
io e te , per la proprietà transitiva, ci cambiamo le mutande ogni 6 mesi...e pure ce le scambiamo per posta invertendo i colori laugh.gif


Ahahah questa é bella ahah wink.gif....
Anche secondo me quel sensore é pulito, 4 puntini rientrano nella norma..... Basta guardare la foto sopra della d600 difettata e fare unparagone wink.gif..,,

Tranquillo Nicola, puoi dormire tranquillooo... In ogni caso se metti funzione MUp plizia sensre, seguendo il manuale e poigli dai due soffiate con lo stantuffo, leverai anche quei 5 puntini che si vedono... Occhio a non avvicinart troppo e toccare il iltro low!
bogifoto
QUOTE(alcatrax1981 @ Mar 12 2014, 08:29 AM) *
Se riesco :-)

Si vede la foto del sensore?

a me sembrano uno sciame di asteroidi.... non è che per caso hai fotografato quello di settimana scorsa ????

PS scherziamoci su byebye
pes084k1
QUOTE(markfini @ Mar 12 2014, 06:19 PM) *
differenza più evidente fra D7000 e D610 con lo stesso obiettivo:
gli scatti della D610 sono molto più nitidi mentre quelli della D7000 sono un po più impastati
poi con il Nikon 24-70 f2.8. su D7000 devo correggere la messa a fuoco in pratica ho un back focus notevole che non era facile sistemare nemmeno entrando nella correzione del fuoco della fotocamera perchè la correzione sul 24 non andava bene per la focale a 70. con la D610 stessa ottica nessun problema !


La D7000 non è precisa come autofocus (ho sempre dovuto correggerla a mano), ha pixel più piccoli (tassa di più l'ottica) e un filtro AA da dimenticare. Diagnosi impeccabile!

A presto telefono.gif

Elio
MarcoD5
QUOTE(frinz @ Mar 12 2014, 09:00 PM) *
secondo me si diffonderà la voce che, visto come consideriamo puliti i sensori che gli altri ritengono sporchi,
io e te , per la proprietà transitiva, ci cambiamo le mutande ogni 6 mesi...e pure ce le scambiamo per posta invertendo i colori laugh.gif


Pollice.gif Contaci smile.gif
Ho sia la D7100'e la D4, credi che non ho mai pulito e controllato se il sensore è sporco? Sai perché ? Non ho capelli e quindi non soffro di forfora hihihihihihihihii
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.