Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ansaretta
Ciao a tutti, sto valutando di comprare una D7100. Mi hanno detto che x la foto sportiva è abbastanza buona. Voi cosa mi consigliate? Pensate sia adatta?
Considerando che passerei da una D3200.
In mio possesso ho un Nikon 18-55 , un Sigma 70-300Os e un Nikon 18-105.
stuck_788
QUOTE(ansaretta @ Mar 7 2014, 11:55 AM) *
Ciao a tutti, sto valutando di comprare una D7100. Mi hanno detto che x la foto sportiva è abbastanza buona. Voi cosa mi consigliate? Pensate sia adatta?
Considerando che passerei da una D3200.
In mio possesso ho un Nikon 18-55 , un Sigma 70-300Os e un Nikon 18-105.


si la D7100 sicuramente va meglio della D3200

se non avessi avuto gia degli obiettivi, ti avrei consigliato la Pentax K3 per questo ambito fotografico onestamente... 8,3fps di raffica ed un autofocus molto buono

comunque tra le nikon la D7100 dovrebbe essere la piu adatta.. esclusa la D4s ovvio
Riccardo Poloni
Io la mia l'ho presa per fare foto naturalistiche, che quindi hanno esigenze molto simili alla fotografia sportiva, e ti posso assicurare che va benissimo. Non sarà una D4, ma sul club puoi trovare moltissimi che la usano per fotografia sportiva e naturalistica appunto. Se preferisci avere maneggevolezza, robustezza, e la impiegheresti professionalmente senza dover usare iso alti, ti conviene forse una D300s, che è più professionale, ma se devi operare in condizioni di scarsa illuminazione io andrei di D7100. In modalità crop arriva a 7 f/s, e il modulo af è lo stesso della D300s, a 51 punti, che puoi utilizzare anche in 11 punti.
lexio
è ottima, ricordati però che ha un buffer veramente ridicolo se vuoi scattare in RAW, se invece scatti semrpe in JPEG allora la quantità di immagini contenute nel buffer sale, e si arriva ad un livello accettabile
clive73
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Per foto sportive va bene

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
clive73
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
bradipo74
Direi che va' più che bene, ti consiglio di abbinare schede con velocità di scrittura elevata per migliorare la "raffica". Io ero dubbioso ma ho provato ed effettivamente un po' più a lungo dura.
Nikon d7100 e sport
MarcoD5
Domani in paese ho una gara di ritmica regionale, poco importante per il mio mediatico vorrei approfittare di scattare con l D7100 invece della D4, in modo da testare bene sia la raffica e la MF. In coppia per la prima volta domani avrò laD7100 e 70-200 VR 2 nikon. Posterò le foto.
ansaretta
Ringrazio davvero tutti, l'ho acquistata con il 18-105 nikon e spero arrivi presto.
ansaretta
QUOTE(bradipo74 @ Mar 7 2014, 06:39 PM) *
Direi che va' più che bene, ti consiglio di abbinare schede con velocità di scrittura elevata per migliorare la "raffica". Io ero dubbioso ma ho provato ed effettivamente un po' più a lungo dura.
Nikon d7100 e sport


ho appena visto le tue foto e devo dire che sono davvero molto belle.
Hai mai provato a fotografare nei Palasport? Che risultato ottieni con la D7100?
Xkè ad oggi mi hanno chiesto foto di pallavolo e basket.
mko61
QUOTE(ansaretta @ Mar 14 2014, 12:50 PM) *
ho appena visto le tue foto e devo dire che sono davvero molto belle.
Hai mai provato a fotografare nei Palasport? Che risultato ottieni con la D7100?
Xkè ad oggi mi hanno chiesto foto di pallavolo e basket.


Ogni tanto la uso per l'indoor. Il problema è non salire troppo con gli ISO perchè è rumorosa. Una full frame è meglio. Per il resto va molto bene, soprattutto l'AF, dove non fa rimpiangere alcuna Dx00. Solamente l'ultima volta, quando l'ho usata per un tempo, ho avuto gran problemi di wb perchè gli scatti avevano una dominante o rosa o magenta. Sembrava non riuscisse a reagire in tempo alle variazioni delle luci fluo. É stata comunque la prima volta, in ogni caso in un contesto dove la luce faceva schifo più del solito.

ansaretta
QUOTE(mko61 @ Mar 14 2014, 11:43 AM) *
Ogni tanto la uso per l'indoor. Il problema è non salire troppo con gli ISO perchè è rumorosa. Una full frame è meglio. Per il resto va molto bene, soprattutto l'AF, dove non fa rimpiangere alcuna Dx00. Solamente l'ultima volta, quando l'ho usata per un tempo, ho avuto gran problemi di wb perchè gli scatti avevano una dominante o rosa o magenta. Sembrava non riuscisse a reagire in tempo alle variazioni delle luci fluo. É stata comunque la prima volta, in ogni caso in un contesto dove la luce faceva schifo più del solito.


io con la mia D3200 cercavo di non superare gli 800 ISO xkè è abbastanza rumorosa. Credo che la D7100 dovrebbe mantenerli bene gli 800 ISO
mko61
QUOTE(ansaretta @ Mar 14 2014, 02:46 PM) *
io con la mia D3200 cercavo di non superare gli 800 ISO xkè è abbastanza rumorosa. Credo che la D7100 dovrebbe mantenerli bene gli 800 ISO


Diciamo che fino a 2000 va abbastanza bene.

Però, o fai foto in palazzetti da seria A con l'illuminazione per la TV accesa, o ci lavori in pieno giorno, oppure 800 ISO te li scordi proprio. La maggior parte delle volte dovrai lavorare a f/4 1/320 3200 ISO.

ansaretta
QUOTE(mko61 @ Mar 14 2014, 01:42 PM) *
Diciamo che fino a 2000 va abbastanza bene.

Però, o fai foto in palazzetti da seria A con l'illuminazione per la TV accesa, o ci lavori in pieno giorno, oppure 800 ISO te li scordi proprio. La maggior parte delle volte dovrai lavorare a f/4 1/320 3200 ISO.


si palazzetti di serie A.
Grazie smile.gif
m o m o
QUOTE(mko61 @ Mar 14 2014, 11:43 AM) *
Ogni tanto la uso per l'indoor. Il problema è non salire troppo con gli ISO perchè è rumorosa. Una full frame è meglio. Per il resto va molto bene, soprattutto l'AF, dove non fa rimpiangere alcuna Dx00. Solamente l'ultima volta, quando l'ho usata per un tempo, ho avuto gran problemi di wb perchè gli scatti avevano una dominante o rosa o magenta. Sembrava non riuscisse a reagire in tempo alle variazioni delle luci fluo. É stata comunque la prima volta, in ogni caso in un contesto dove la luce faceva schifo più del solito.


c'è una funzione che è possibile impostare nel wb auto: "preserva le luci ambiente"

potrebbe aiutare a risolvere?
americanoaroma
QUOTE(clive73 @ Mar 7 2014, 04:33 PM) *




Per foto sportive andrebbe meglio una reflex con un buffer più generoso e una raffica più adeguata a quella tipologia di foto.
saluti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.