QUOTE(desperado54 @ Feb 28 2014, 10:28 AM)

Non ti ho assolutamente offeso, ho semplicemente detto che sarebbe stato meglio dire ciò che pensavi (sempre con rispetto ed educazione) direttamente gli interessati. Tu potresti essere la migliore persona del mondo (non ti conosco e mai mi permetterei di giudicarti) ma nella fattispecie ho ritenuto giusto esprimermi come ho fatto. Io sono sempre diretto ma questo non deve suonare come un giudizio in assoluto. Guarda che lo conosciamo bene il tuo punto di vista sulla Df ed il "problema" non é questo bensì il tuo commento sull'altro tread. Io mi sono limitato a ciò e nel tuo commento sul club Df hai decisamente irriso sparando nel mucchio. Questo é inconfutabile...scripta manent !!
Comunque sei liberissimo di farlo, ci mancherebbe. Nessuno contesta critiche e/o opinoni l'importante é che una volta fatte la si finisca di ripeterlo all'infinito: non siamo idioti...o meglio, magari lo possiamo essere ai vostri occhi, basta tener presente che il tutto é soggettivo e lo potreste essere anche voi per motivi opposti. Quello che é inaccettabile é l'accanimento "terapeutico" contro la Df.....come se l'aveste pagata voi. Credo che i motivi che spingono ad acquistarla siano noti a tutti e quindi vedo inutile continuare a fare "battutine" più o meno intelligenti (non mi riferisco a te) su coloro che l'hanno fatta propria. Voi non capirete mai il perché ma ripeto, é un problema vostro. E' pazzesco come nel tread D4s si continui a tirare in ballo la Df....che niente ha a che vedere con l'ammiraglia. Gli ingegneri Nikon passano dall'essere dei geni a degli idioti secondo convenienza; tutti si aspettavano, come minimo, gli stessi Mpx della 610 e dopo che viene ufficialmente dichiarato che sono gli stessi della D4 si esclama: per forza, é a causa degli 11 ftg !!! Comunque il sensore "é stato rivisto" e quindi sarà meglio del precedente. Si é sempre alla ricerca spasmodica di giustificare un nuovo modello...tranne la Df che é solo una "strategia di marketing". Viene scritto tutto ed il contrario di tutto (basta leggere i commenti sulla D4s) senza il benché minimo pudore e/o prudenza. Ma come si fa a giudicare un "oggetto" senza averlo provato ed addirittura senza neppure averlo tenuto in mano ??? Ci si basa sui dettagli tecnici scritti su una brochure ? Ma lo sai le delusioni (da appassionato di alta fedeltà) che ho patito quando ascoltavo un qualsiasi componente che a leggere i "dati" doveva spaccare il mondo ??? Io credo che una serenità di giudizio sarebbe auspicabile per rendere la discussione fattiva ed utile ma ho verificato che questo é impossibile dal momento che si devono leggere commenti al limite del delirio oppure battute talmenete sceme(non parlo di te)...quelle si da asilo infantile che passa la voglia di continuare. Niente di personale credimi, solo che é stancante continuare a parlare con chi non vuol capire perché lo ripeto, essere "contro" é veramente da idioti; non siamo allo stadio !!! Saluti

hai ragione, mi è scappata.... ammetto l'errore, ma ti assicuro che anche io sono una persona diretta e franca.
A mia parziale discolpa dico solo che mi rendevo conto che se fossi intervenuto nel club Df avrei di nuovo scatenato polemiche, che tra l'altro a me non piacciono per nulla, perché non servono e soprattutto non ce ne era bisogno.
Il guaio è che basta un nonnulla e si scatenano queste "stupide" risse, forse come sempre, la verità o meglio la ragione sta nel mezzo.
Riporto qui l'intervento appena fatto da INTEGREX nel club Df che mi è piacciuto molto, perché abbonda di buon senso:
QUOTE(INTEGREX @ Feb 28 2014, 10:16 AM)

Vengo ogni tanto qui sul club Df per vedere un po' di foto di questa reflex, mi spiace molto (era un pezzo che non ci tornavo) trovare questa diatriba che ha distolto l'attenzione dalla protagonista del forum che è la Df.
Ognuno può pensarla come vuole, riguardo alle varie reflex di Nikon, c'è chi la vuole con poche megapizze chi con molte, chi grande e grossa chi piccola etc etc etc
Il bello è che Nikon (come altri brand specialmente i cugini bianco rossi) secondo me ne ha per tutti i gusti, per tutte le taglie e sfumature di fotografo, e ne ha di grandissima qualità, la D800 personalmente non la conosco ma dev'essere una gran macchina...ma anche la D4 (ora anche nella versione "Super"

) è un ottima reflex, la D600 (senza sporco

)e la gemella D610 sono altre 2 ottime reflex, che insieme alla Df chiudono il cerchio dei desideri più svariati, e non ho menzionato le DX in particolar modo la D7100 reflex a parer mio semplicemente straordinaria.
Ovvio ogni modello ha i suoi punti di forza e qualche nota dolente, alcuni modelli hanno punti di forza che in altre sono debolezze e viceversa, fatto sta che nessuna reflex è una ciofeca, la D800 è una macchina da osannare per alcune caratteristiche che la rendono unica, e anche la D4 è unica in alcuni aspetti nella gamma Nikon, la Df è un altro pezzo unico non solo per il design (veramente azzeccato) ma anche solo per il fatto che può montare (supportando esposimetro) senza modifiche tutte le ottiche nikkor prodotte dal 1959 ad oggi se non erro, e non continuo con l'elenco.
Detto questo signori miei non litighiamo per affermare che una è meglio dell'altra a volte arrivando anche all'offesa perché ognuna ha la sua ragione di esistere, e se uno può perché no, anche coesistere in un corredo.
La tanto bistrattata Df ha scatenato un putiferio che non ha senso, è una bellissima reflex, ha un ottimo sensore, un buon af (ce l'ho sulla D600 e va veramente bene ve lo dice uno che viene da D300)buona raffica, non è una macchina da scimmiottare, costa tanto quello si ma il design si paga e capisco che chi specialmente viene dall'analogico (ma non solo, io la prenderei subito se avessi i soldi, ho 31 anni e la pellicola l'ho vista solo in mano a mio padre) prendendo in mano la Df provi delle sensazioni che a volte non hanno prezzo, nikon ha capito questo ed ha creato una macchina che per una cerchia di amatori darà sensazioni ed emozioni che nessun altra macchina gli da, ed ecco che anche la Df merita di essere apprezzata come le altre.
Con questa chiudo, vi auguro pace e buone foto, e spero tanto di tornare qua e trovare foto fatte con la Df specialmente da chi questo club l'ha aperto, saluti
Paolo
Una ultima nota tecnica (o pseudo tale...)
Il discorso dei 16 MP della D4 è legato esclusivamente alla velocità della raffica, nel senso che per memorizzare su scheda (e quindi non intasare i buffer) 11ftg/sec non si può, date le tecnologie Nikon attuali, andare oltre con il peso dei files, pensa che la D800 paga un buon prezzo su quel fronte, arriva a 4 ftg/sec eppure ha otturatore ed altri componenti comuni con la D4. Insomma il collo di bottiglia non è l'otturatore ma il processo di memorizzazione a valle.
I tecnici Nikon perciò, se vogliono una raffica veloce, devono necessariamente stare bassi con i pixel, non sono affatto fessi, cercano di offrire un prodotto professionale molto performante per i professionisti. Pensa che nella D4s si sono anche "inventati" un RAWs ancora più leggero (che Canon ha già pare) che facilita la trasmissione delle immagini ai periodici, ecc.
Il giorno però che riusciranno a superare quel limite penso che la densità salirà anche lì.
Ora questi limiti e necessità sulla Df io non li vedo, da li i miei dubbi.
Peraltro capisco anche chi dice che 16mp bastano ed avanzano.....
lo capisco ma, per un fotoamatore come me che farà si e no 3-4000 scatti all'anno, averne di più è un vantaggio e non un limite, insomma non intaso nessun PC
Alla fine della fiera sono tutte scelte condivisibili, fatte sulla base di opinioni ed esigenze personali, quindi giuste.