Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
giophoto78
Ciao a tutti, mi piacerebbe sapere il reale utilizzo della Nikon DF, insomma a che tipo di utenza è rivolta? professionale, amatoriale o cosa? Poi la DF è considerata l'alternativa e/o il passaggio da D700? Oppure è una macchina da affiancare a una D700?
Ho visto un pò di foto in rete e dei sample, ha veramente un sensore molto definito e cazzuto rispetto alla D700.
Ritengo che questa macchina ha davvero un bel sensore, mi chiedo perchè non è cosi apprezzata e tutti quanti la snobbano? (a parte il prezzo).


Poi con la DF come si comporta con le ottiche pesanti come il 24-70 o il 70-200?

Attendo vostri pareri.
Grazie, ciao
sarogriso
QUOTE(jszjoshua @ Feb 27 2014, 12:17 PM) *
Ciao a tutti, mi piacerebbe sapere il reale utilizzo della Nikon DF, insomma a che tipo di utenza è rivolta? professionale, amatoriale o cosa? Poi la DF è considerata l'alternativa e/o il passaggio da D700? Oppure è una macchina da affiancare a una D700?


Ho sentore che anche questa discussione porterà alle solite conclusioni: pareri personali oltre ad altrettante personali dispute.

Se posso permettermi direi che una Df deve venire ( o cosi dovrebbe essere) acquistata essendo consapevoli di cosa si prende, in caso contrario se arriva in borsa una compatta poco cambia,

stesso discorso a riguardo delle sostitute/eredi/affiancamenti e parentele varie, non me ne volere ma son storie da Bar/bettola.

dimenticavo: a che tipo di utenza è rivolta la Df? credo a fare le foto.

saro
Cesare44
QUOTE(sarogriso @ Feb 27 2014, 12:27 PM) *
Ho sentore che anche questa discussione porterà alle solite conclusioni: pareri personali oltre ad altrettante personali dispute.

Se posso permettermi direi che una Df deve venire ( o cosi dovrebbe essere) acquistata essendo consapevoli di cosa si prende, in caso contrario se arriva in borsa una compatta poco cambia,

stesso discorso a riguardo delle sostitute/eredi/affiancamenti e parentele varie, non me ne volere ma son storie da Bar/bettola.

dimenticavo: a che tipo di utenza è rivolta la Df? credo a fare le foto.

saro

Pollice.gif
pareri personali e dispute trite e ritrite, senza alcun dubbio.

Come si dovrebbe comportare con ottiche più pesanti, dato che ha un corpo interamente in magnesio e non è proprio un peso piuma?

Sicuramente uguale se non meglio delle D7x00 e delle D6x0.

ciao
Gian Carlo F
QUOTE(Cesare44 @ Feb 27 2014, 01:43 PM) *
Pollice.gif
pareri personali e dispute trite e ritrite, senza alcun dubbio.

Come si dovrebbe comportare con ottiche più pesanti, dato che ha un corpo interamente in magnesio e non è proprio un peso piuma?

Sicuramente uguale se non meglio delle D7x00 e delle D6x0.

ciao


il corpo vero e proprio è in plastica e deriva da quello della D600/610
desperado54
QUOTE(jszjoshua @ Feb 27 2014, 12:17 PM) *
Ciao a tutti, mi piacerebbe sapere il reale utilizzo della Nikon DF, insomma a che tipo di utenza è rivolta? professionale, amatoriale o cosa? Poi la DF è considerata l'alternativa e/o il passaggio da D700? Oppure è una macchina da affiancare a una D700?
Ho visto un pò di foto in rete e dei sample, ha veramente un sensore molto definito e cazzuto rispetto alla D700.
Ritengo che questa macchina ha davvero un bel sensore, mi chiedo perchè non è cosi apprezzata e tutti quanti la snobbano? (a parte il prezzo).
Poi con la DF come si comporta con le ottiche pesanti come il 24-70 o il 70-200?

Attendo vostri pareri.
Grazie, ciao

Stesso sensore della D4 e della nuovissima D4s. Con gli obiettivi citati (che ho anch'io) si comporta perfettamente bene. Da chi viene snobbata ?? Da chi non ce l'ha e quindi lascio a te ogni conclusione. E' cara ma una volta che la prendi in mano ed inizi ad usarla capisci il perché. Il resto son solo caxxxte dette in libertà. Ovviamente saprai che la Df non ha il flash integrato, ha un solo slot per sdd e non fa i video....!
Lutz!
QUOTE(jszjoshua @ Feb 27 2014, 12:17 PM) *
Ciao a tutti, mi piacerebbe sapere il reale utilizzo della Nikon DF, insomma a che tipo di utenza è rivolta? professionale, amatoriale o cosa?


Al collezionista nostalgico e al purista direi :-)

Battute e parte, ogni fotocamera nasce per esser usata al meglio da chiunque la vorra' conoscere e sfruttare al massimo.
lancer
QUOTE(desperado54 @ Feb 27 2014, 05:28 PM) *
Da chi viene snobbata ?? Da chi non ce l'ha ...


mai che si scriva la verità, e cioè " Da chi non l'ha voluta " smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(lancer @ Feb 27 2014, 08:09 PM) *
mai che si scriva la verità, e cioè " Da chi non l'ha voluta " smile.gif


Pollice.gif

strano questo modo di affrontare le discussioni
Lightworks
QUOTE(jszjoshua @ Feb 27 2014, 12:17 PM) *
Ciao a tutti, mi piacerebbe sapere il reale utilizzo della Nikon DF, insomma a che tipo di utenza è rivolta? professionale, amatoriale o cosa?

Nostalgici con buona disponibilità e Apple user messicano.gif

Non esiste motivo tecnico alcuno che non sia l'estetica o la nostalgia per preferirla a una più economica (!) D800!
xshot
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 27 2014, 04:16 PM) *
il corpo vero e proprio è in plastica e deriva da quello della D600/610

Beh non proprio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 48.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 52.1 KB


QUOTE(Lightworks @ Feb 27 2014, 11:47 PM) *
Non esiste motivo tecnico alcuno che non sia l'estetica o la nostalgia per preferirla a una più economica (!) D800!


Intanto il peso... Ma che diciamo a quelli che alla D800 hanno affiancato la Df ? biggrin.gif

Gian Carlo F
QUOTE(xshot @ Feb 27 2014, 10:30 PM) *
Beh non proprio






Intanto il peso... Ma che diciamo a quelli che alla D800 hanno affiancato la Df ? biggrin.gif


esatto, io intendevo la parte centrale non i gusci
Clood
il corpo è la copia vintage della 600 610
tonipaso
QUOTE(Lightworks @ Feb 27 2014, 09:47 PM) *
Nostalgici con buona disponibilità e Apple user messicano.gif

Non esiste motivo tecnico alcuno che non sia l'estetica o la nostalgia per preferirla a una più economica (!) D800!

Il sensore dell'ammiraglia basta ed avanza smile.gif
WalterB61
Ovvia... un altro inutile topic sulla Df.

Inutile chiederselo in continuazione: se ti poni il dubbio vuol dire che non devi prenderla.
Se solo pensi che è una bella operazione commerciale di Nikon non prenderla, ci rimmarresti male. Pensa che il menù non ti segnala nemmeno la percentuale di carica della batteria, secondo me è un grosso limite.
Poi si dice che l'AF sia lento e mezzo cecato.

A chi serve? A me sicuramente perchè mi piace e ci faccio le foto.
A cosa serve? Beh.... quando ho tempo ci faccio le foto, per il resto prende posto in borsa, quindi per molto tempo non serve a niente, occupa solo spazio.

Cosa sostituisce? Cosa affianca?
Nel mio caso non sostituisce niente e affianca la D800 ma nel tuo?

Lascia stare, se hai dubbi vuol dire che non ti serve.
Prendi una D610, spendi meno e hai prestazioni migliori.
Gian Carlo F
QUOTE(tonipaso @ Feb 27 2014, 11:07 PM) *
Il sensore dell'ammiraglia basta ed avanza smile.gif


la scelta di quel sensore non la ho mai capita.
La D4 e D4s ha "solo" 16mp per una ragione ben precisa: è il massimo pixellaggio possibile per arrivare a 11ftg/sec.

Io avrei visto più logici quello della D610 o della D800, la Df non nasce per la raffica, nasce con una sorta di impostazione filosofica di low-photo.
Io almeno la vedo così, allora perché non dotarla di sensori più performanti in termini di gamma dinamica?

Per giunta adesso Nikon ha aggiornato quel sensore sulla D4s, lasciando di fatto indietro quello della Df che, a livello di immagine lo fa apparire un po' superato, anche se poi non è vero.

Ovvio poi che 16mp bastano ed avanzano e le belle immagini che produce lo dimostrano, ma volendo centrare meglio il prodotto, io la avrei dotata di 24 o 36mp.
andy68
... blink.gif

aaah! ahimè! ahio! argh! ohi! ommammamia! poverome! urca! urcavè!

.... aridaje..!!!!!

smile.gif


Ps..

Per giunta adesso Nikon ha aggiornato quel sensore sulla D4s, lasciando di fatto indietro quello della Df che, a livello di immagine lo fa apparire un po' superato, anche se poi non è vero.

...questa me la segno..!!!!!!!! Spettacolare..!!!!!!!! messicano.gif laugh.gif
Gian Carlo F
QUOTE(andy68 @ Feb 28 2014, 07:07 AM) *
... blink.gif

aaah! ahimè! ahio! argh! ohi! ommammamia! poverome! urca! urcavè!

.... aridaje..!!!!!

smile.gif
Ps..

Per giunta adesso Nikon ha aggiornato quel sensore sulla D4s, lasciando di fatto indietro quello della Df che, a livello di immagine lo fa apparire un po' superato, anche se poi non è vero.

...questa me la segno..!!!!!!!! Spettacolare..!!!!!!!! messicano.gif laugh.gif


Non me ne volere....
ma se ne può parlare o no?
Oppure dobbiamo evitare anche di solo sfiorare gli aspetti tecnici relativi a quella macchina?
E poi ti sembrano ragionamenti così campati in aria?
Io non credo proprio.

Che il sensore della D4 sia stato aggiornato solo per quella macchina mi pare evidente, ma perché mai non lo hanno adottato in partenza anche sulla Df, visto che è uscita da pochissimi mesi?

Lightworks
QUOTE(tonipaso @ Feb 27 2014, 11: post=) *
Il sensore dell'ammiraglia basta ed avanza smile.gif

Appunto, meglio quello della d800. La presunta superiorità ad alti iso cade quando ridimensioni al formato d4/df

La costruzione della df è esattamente come quella della d600, d7000 ecc. parte superiore e retrostante in magnesio, parte anteriore in plastica. Per me poteva essere anche tutta plastica, non è questa la pecca della df.

desperado54
QUOTE(lancer @ Feb 27 2014, 08:09 PM) *
mai che si scriva la verità, e cioè " Da chi non l'ha voluta " smile.gif

Verità ? Quale verità ?? Sono solo considerazioni e mi permetto di farti notare come il "non averla" é consequenziale al "non averla scelta" e quindi trovo inutile la tua affermazione. Piuttosto sarebbe interessante capire perché chi "non l'ha scelta" la debba snobbare o ne debba sempre parlare. Sembra quasi che qualcuno goda maggiormente a parlare male della Df che a magnificare la propria. Credo che questo meriterebbe degli studi psichici. Lancer, ma cosa vuoi che me ne freghi a me se tu hai scelto un'altra macchina. Vivi e lascia vivere.
desperado54
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 27 2014, 08:28 PM) *
Pollice.gif

strano questo modo di affrontare le discussioni

Beh, trovo più strano andare in un altro tread (D4s) e scrivere: "Ho letto in un altro club dei commenti talmente ridicoli (per giustificare la propria fede e le scelte fatte) da far sganasciare, a livello di bimbi della scuola elementare."
Credo che questo commento qualifichi indiscutibilmente il suo autore. Sono certo che non parli del club Df, ci mancherebbe, trovo anche legittimo che tu ti esprima liberamente su altre persone ma quello che trovo scorretto é l'averne parlato a mò di "ganzino" in un altro "luogo" invece che all'interno di quel club da te tanto deriso. Questo, caro Gian Carlo F va oltre l'aspetto tecnico/prestazionale di una macchina piuttosto che di un'altra. E' solo un modo arrogante e snob (all'ennesima potenza) che come ho detto precedentemente qualifica lo spessore di un individuo. Concordo con Daniele Cipriani e ne condivido la scelta, purtroppo questo Forum é diventato un qualcosa dove non ci si limita solo a "criticare" oppure a "difendere" ma si "irride" coloro che hanno fatto una scelta diversa e questo si, caro Gian Carlo F é veramente triste. Il vantaggio di Facebook rispetto a questo Forum é che almeno su quel social network si può scegliere di non leggere i commenti che riteniamo inutili e capziosi.....qui no. Arrivederci a tutti.
Marcus Fenix
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 27 2014, 11:23 PM) *
la scelta di quel sensore non la ho mai capita.
La D4 e D4s ha "solo" 16mp per una ragione ben precisa: è il massimo pixellaggio possibile per arrivare a 11ftg/sec.

Io avrei visto più logici quello della D610 o della D800, la Df non nasce per la raffica, nasce con una sorta di impostazione filosofica di low-photo.
Io almeno la vedo così, allora perché non dotarla di sensori più performanti in termini di gamma dinamica?


In realtà nell'immaginario collettivo il sensore della D4 costa molto più degli altri e quindi giustifica il costo di una reflex dalla componentistica "economica" come della D610, la cosa del costo sensore è FALSO OVVIAMENTE.
desperado54
QUOTE(Lightworks @ Feb 28 2014, 07:37 AM) *
Appunto, meglio quello della d800. La presunta superiorità ad alti iso cade quando ridimensioni al formato d4/df

La costruzione della df è esattamente come quella della d600, d7000 ecc. parte superiore e retrostante in magnesio, parte anteriore in plastica. Per me poteva essere anche tutta plastica, non è questa la pecca della df.

La Df esiste e ci sono persone (con i loro soldi) che l'hanno comprata per cui....fattene una ragione !! grazie.gif messicano.gif
P.S. nostalgici, con buone possibilità, Apple user ??? Ti eri già qualificato con altri commenti, non importava ti ripetessi. rolleyes.gif
Gian Carlo F
QUOTE(desperado54 @ Feb 28 2014, 08:23 AM) *
Beh, trovo più strano andare in un altro tread (D4s) e scrivere: "Ho letto in un altro club dei commenti talmente ridicoli (per giustificare la propria fede e le scelte fatte) da far sganasciare, a livello di bimbi della scuola elementare."
Credo che questo commento qualifichi indiscutibilmente il suo autore. Sono certo che non parli del club Df, ci mancherebbe, trovo anche legittimo che tu ti esprima liberamente su altre persone ma quello che trovo scorretto é l'averne parlato a mò di "ganzino" in un altro "luogo" invece che all'interno di quel club da te tanto deriso. Questo, caro Gian Carlo F va oltre l'aspetto tecnico/prestazionale di una macchina piuttosto che di un'altra. E' solo un modo arrogante e snob (all'ennesima potenza) che come ho detto precedentemente qualifica lo spessore di un individuo. Concordo con Daniele Cipriani e ne condivido la scelta, purtroppo questo Forum é diventato un qualcosa dove non ci si limita solo a "criticare" oppure a "difendere" ma si "irride" coloro che hanno fatto una scelta diversa e questo si, caro Gian Carlo F é veramente triste. Il vantaggio di Facebook rispetto a questo Forum é che almeno su quel social network si può scegliere di non leggere i commenti che riteniamo inutili e capziosi.....qui no. Arrivederci a tutti.


invece mi riferivo proprio al Club Df e sai benissimo anche a chi mi riferivo, solo che mi sono guardato bene, per educazione, di entrare nel club a controbattere delle affermazioni che trovo ridicole.
Purtroppo quando si parla di questa macchina ci si scontra sempre con una sorta di tifoseria integralista talebana, quindi ogni confronto sereno è impossibile.
Come vedi anche qui, non appena ho espresso un dubbio tecnico sulla scelta del sensore si è passati immediatamente alle allusioni ed aggressioni personali.
Non credi che questo sia un atteggiamento tipico di chi ha ben pochi argomenti da proporre?

QUOTE(Marcus Fenix @ Feb 28 2014, 08:54 AM) *
In realtà nell'immaginario collettivo il sensore della D4 costa molto più degli altri e quindi giustifica il costo di una reflex dalla componentistica "economica" come della D610, la cosa del costo sensore è FALSO OVVIAMENTE.


esatto, quando fecero quella scelta di "markettering", la interpretai in quel modo, era un modo per giustificare un prezzo davvero alto ed ingiustificato.
Il guaio è che ora quel sensore, con l'arrivo della D4s, lo hanno reso superato ed obsolescente, volenti o nolenti è così.
Marcus Fenix
QUOTE(xshot @ Feb 27 2014, 10:30 PM) *
Beh non proprio






Intanto il peso... Ma che diciamo a quelli che alla D800 hanno affiancato la Df ? biggrin.gif



E quelli che invece alla D800 hanno affiancato una FUJI?

P.S. i veri corpi in metallo assomigliano più a robe tipo questo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Con freddo "ferro" sull'attacco del bocchettone.
Gian Carlo F
QUOTE(desperado54 @ Feb 28 2014, 08:23 AM) *
Beh, trovo più strano andare in un altro tread (D4s) e scrivere: "Ho letto in un altro club dei commenti talmente ridicoli (per giustificare la propria fede e le scelte fatte) da far sganasciare, a livello di bimbi della scuola elementare."
Credo che questo commento qualifichi indiscutibilmente il suo autore. Sono certo che non parli del club Df, ci mancherebbe, trovo anche legittimo che tu ti esprima liberamente su altre persone ma quello che trovo scorretto é l'averne parlato a mò di "ganzino" in un altro "luogo" invece che all'interno di quel club da te tanto deriso. Questo, caro Gian Carlo F va oltre l'aspetto tecnico/prestazionale di una macchina piuttosto che di un'altra. E' solo un modo arrogante e snob (all'ennesima potenza) che come ho detto precedentemente qualifica lo spessore di un individuo. Concordo con Daniele Cipriani e ne condivido la scelta, purtroppo questo Forum é diventato un qualcosa dove non ci si limita solo a "criticare" oppure a "difendere" ma si "irride" coloro che hanno fatto una scelta diversa e questo si, caro Gian Carlo F é veramente triste. Il vantaggio di Facebook rispetto a questo Forum é che almeno su quel social network si può scegliere di non leggere i commenti che riteniamo inutili e capziosi.....qui no. Arrivederci a tutti.


poi scusami tanto, mi dai dell'arrogante, dello snob e sostanzialmente del maleducato e mi accusi pure di irridere il prossimo?
Ma guarda che in questo momento sei proprio tu ad attaccare personalmente una persona, cioè il sottoscritto!
Ma quando mai ho agito in quel modo?
Io ho sempre e solo parlato di caratteristiche tecniche e di rapporto qualità/prezzo della Df come di qualsiasi altro prodotto Nikon, si può esprimere delle opinioni su questi aspetti o no?

Riguardo a Cipriani a me spiace molto che abbia lasciato il Club, ma ricorderai benissimo quel suo attacco personale nei miei confronti che sembrava un poema, per fortuna poi capì di aver sbagliato e va bene così.

desperado54
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 28 2014, 09:29 AM) *
poi scusami tanto, mi dai dell'arrogante, dello snob e sostanzialmente del maleducato e mi accusi pure di irridere il prossimo?
Ma guarda che in questo momento sei proprio tu ad attaccare personalmente una persona, cioè il sottoscritto!
Ma quando mai ho agito in quel modo?
Io ho sempre e solo parlato di caratteristiche tecniche e di rapporto qualità/prezzo della Df come di qualsiasi altro prodotto Nikon, si può esprimere delle opinioni su questi aspetti o no?

Riguardo a Cipriani a me spiace molto che abbia lasciato il Club, ma ricorderai benissimo quel suo attacco personale nei miei confronti che sembrava un poema, per fortuna poi capì di aver sbagliato e va bene così.

Non ti ho assolutamente offeso, ho semplicemente detto che sarebbe stato meglio dire ciò che pensavi (sempre con rispetto ed educazione) direttamente gli interessati. Tu potresti essere la migliore persona del mondo (non ti conosco e mai mi permetterei di giudicarti) ma nella fattispecie ho ritenuto giusto esprimermi come ho fatto. Io sono sempre diretto ma questo non deve suonare come un giudizio in assoluto. Guarda che lo conosciamo bene il tuo punto di vista sulla Df ed il "problema" non é questo bensì il tuo commento sull'altro tread. Io mi sono limitato a ciò e nel tuo commento sul club Df hai decisamente irriso sparando nel mucchio. Questo é inconfutabile...scripta manent !!
Comunque sei liberissimo di farlo, ci mancherebbe. Nessuno contesta critiche e/o opinoni l'importante é che una volta fatte la si finisca di ripeterlo all'infinito: non siamo idioti...o meglio, magari lo possiamo essere ai vostri occhi, basta tener presente che il tutto é soggettivo e lo potreste essere anche voi per motivi opposti. Quello che é inaccettabile é l'accanimento "terapeutico" contro la Df.....come se l'aveste pagata voi. Credo che i motivi che spingono ad acquistarla siano noti a tutti e quindi vedo inutile continuare a fare "battutine" più o meno intelligenti (non mi riferisco a te) su coloro che l'hanno fatta propria. Voi non capirete mai il perché ma ripeto, é un problema vostro. E' pazzesco come nel tread D4s si continui a tirare in ballo la Df....che niente ha a che vedere con l'ammiraglia. Gli ingegneri Nikon passano dall'essere dei geni a degli idioti secondo convenienza; tutti si aspettavano, come minimo, gli stessi Mpx della 610 e dopo che viene ufficialmente dichiarato che sono gli stessi della D4 si esclama: per forza, é a causa degli 11 ftg !!! Comunque il sensore "é stato rivisto" e quindi sarà meglio del precedente. Si é sempre alla ricerca spasmodica di giustificare un nuovo modello...tranne la Df che é solo una "strategia di marketing". Viene scritto tutto ed il contrario di tutto (basta leggere i commenti sulla D4s) senza il benché minimo pudore e/o prudenza. Ma come si fa a giudicare un "oggetto" senza averlo provato ed addirittura senza neppure averlo tenuto in mano ??? Ci si basa sui dettagli tecnici scritti su una brochure ? Ma lo sai le delusioni (da appassionato di alta fedeltà) che ho patito quando ascoltavo un qualsiasi componente che a leggere i "dati" doveva spaccare il mondo ??? Io credo che una serenità di giudizio sarebbe auspicabile per rendere la discussione fattiva ed utile ma ho verificato che questo é impossibile dal momento che si devono leggere commenti al limite del delirio oppure battute talmenete sceme(non parlo di te)...quelle si da asilo infantile che passa la voglia di continuare. Niente di personale credimi, solo che é stancante continuare a parlare con chi non vuol capire perché lo ripeto, essere "contro" é veramente da idioti; non siamo allo stadio !!! Saluti rolleyes.gif
Gian Carlo F
QUOTE(desperado54 @ Feb 28 2014, 10:28 AM) *
Non ti ho assolutamente offeso, ho semplicemente detto che sarebbe stato meglio dire ciò che pensavi (sempre con rispetto ed educazione) direttamente gli interessati. Tu potresti essere la migliore persona del mondo (non ti conosco e mai mi permetterei di giudicarti) ma nella fattispecie ho ritenuto giusto esprimermi come ho fatto. Io sono sempre diretto ma questo non deve suonare come un giudizio in assoluto. Guarda che lo conosciamo bene il tuo punto di vista sulla Df ed il "problema" non é questo bensì il tuo commento sull'altro tread. Io mi sono limitato a ciò e nel tuo commento sul club Df hai decisamente irriso sparando nel mucchio. Questo é inconfutabile...scripta manent !!
Comunque sei liberissimo di farlo, ci mancherebbe. Nessuno contesta critiche e/o opinoni l'importante é che una volta fatte la si finisca di ripeterlo all'infinito: non siamo idioti...o meglio, magari lo possiamo essere ai vostri occhi, basta tener presente che il tutto é soggettivo e lo potreste essere anche voi per motivi opposti. Quello che é inaccettabile é l'accanimento "terapeutico" contro la Df.....come se l'aveste pagata voi. Credo che i motivi che spingono ad acquistarla siano noti a tutti e quindi vedo inutile continuare a fare "battutine" più o meno intelligenti (non mi riferisco a te) su coloro che l'hanno fatta propria. Voi non capirete mai il perché ma ripeto, é un problema vostro. E' pazzesco come nel tread D4s si continui a tirare in ballo la Df....che niente ha a che vedere con l'ammiraglia. Gli ingegneri Nikon passano dall'essere dei geni a degli idioti secondo convenienza; tutti si aspettavano, come minimo, gli stessi Mpx della 610 e dopo che viene ufficialmente dichiarato che sono gli stessi della D4 si esclama: per forza, é a causa degli 11 ftg !!! Comunque il sensore "é stato rivisto" e quindi sarà meglio del precedente. Si é sempre alla ricerca spasmodica di giustificare un nuovo modello...tranne la Df che é solo una "strategia di marketing". Viene scritto tutto ed il contrario di tutto (basta leggere i commenti sulla D4s) senza il benché minimo pudore e/o prudenza. Ma come si fa a giudicare un "oggetto" senza averlo provato ed addirittura senza neppure averlo tenuto in mano ??? Ci si basa sui dettagli tecnici scritti su una brochure ? Ma lo sai le delusioni (da appassionato di alta fedeltà) che ho patito quando ascoltavo un qualsiasi componente che a leggere i "dati" doveva spaccare il mondo ??? Io credo che una serenità di giudizio sarebbe auspicabile per rendere la discussione fattiva ed utile ma ho verificato che questo é impossibile dal momento che si devono leggere commenti al limite del delirio oppure battute talmenete sceme(non parlo di te)...quelle si da asilo infantile che passa la voglia di continuare. Niente di personale credimi, solo che é stancante continuare a parlare con chi non vuol capire perché lo ripeto, essere "contro" é veramente da idioti; non siamo allo stadio !!! Saluti rolleyes.gif


hai ragione, mi è scappata.... ammetto l'errore, ma ti assicuro che anche io sono una persona diretta e franca.
A mia parziale discolpa dico solo che mi rendevo conto che se fossi intervenuto nel club Df avrei di nuovo scatenato polemiche, che tra l'altro a me non piacciono per nulla, perché non servono e soprattutto non ce ne era bisogno.
Il guaio è che basta un nonnulla e si scatenano queste "stupide" risse, forse come sempre, la verità o meglio la ragione sta nel mezzo.
Riporto qui l'intervento appena fatto da INTEGREX nel club Df che mi è piacciuto molto, perché abbonda di buon senso:

QUOTE(INTEGREX @ Feb 28 2014, 10:16 AM) *
Vengo ogni tanto qui sul club Df per vedere un po' di foto di questa reflex, mi spiace molto (era un pezzo che non ci tornavo) trovare questa diatriba che ha distolto l'attenzione dalla protagonista del forum che è la Df.
Ognuno può pensarla come vuole, riguardo alle varie reflex di Nikon, c'è chi la vuole con poche megapizze chi con molte, chi grande e grossa chi piccola etc etc etc
Il bello è che Nikon (come altri brand specialmente i cugini bianco rossi) secondo me ne ha per tutti i gusti, per tutte le taglie e sfumature di fotografo, e ne ha di grandissima qualità, la D800 personalmente non la conosco ma dev'essere una gran macchina...ma anche la D4 (ora anche nella versione "Super" messicano.gif ) è un ottima reflex, la D600 (senza sporco messicano.gif )e la gemella D610 sono altre 2 ottime reflex, che insieme alla Df chiudono il cerchio dei desideri più svariati, e non ho menzionato le DX in particolar modo la D7100 reflex a parer mio semplicemente straordinaria.
Ovvio ogni modello ha i suoi punti di forza e qualche nota dolente, alcuni modelli hanno punti di forza che in altre sono debolezze e viceversa, fatto sta che nessuna reflex è una ciofeca, la D800 è una macchina da osannare per alcune caratteristiche che la rendono unica, e anche la D4 è unica in alcuni aspetti nella gamma Nikon, la Df è un altro pezzo unico non solo per il design (veramente azzeccato) ma anche solo per il fatto che può montare (supportando esposimetro) senza modifiche tutte le ottiche nikkor prodotte dal 1959 ad oggi se non erro, e non continuo con l'elenco.
Detto questo signori miei non litighiamo per affermare che una è meglio dell'altra a volte arrivando anche all'offesa perché ognuna ha la sua ragione di esistere, e se uno può perché no, anche coesistere in un corredo.
La tanto bistrattata Df ha scatenato un putiferio che non ha senso, è una bellissima reflex, ha un ottimo sensore, un buon af (ce l'ho sulla D600 e va veramente bene ve lo dice uno che viene da D300)buona raffica, non è una macchina da scimmiottare, costa tanto quello si ma il design si paga e capisco che chi specialmente viene dall'analogico (ma non solo, io la prenderei subito se avessi i soldi, ho 31 anni e la pellicola l'ho vista solo in mano a mio padre) prendendo in mano la Df provi delle sensazioni che a volte non hanno prezzo, nikon ha capito questo ed ha creato una macchina che per una cerchia di amatori darà sensazioni ed emozioni che nessun altra macchina gli da, ed ecco che anche la Df merita di essere apprezzata come le altre.
Con questa chiudo, vi auguro pace e buone foto, e spero tanto di tornare qua e trovare foto fatte con la Df specialmente da chi questo club l'ha aperto, saluti

Paolo


Una ultima nota tecnica (o pseudo tale...)
Il discorso dei 16 MP della D4 è legato esclusivamente alla velocità della raffica, nel senso che per memorizzare su scheda (e quindi non intasare i buffer) 11ftg/sec non si può, date le tecnologie Nikon attuali, andare oltre con il peso dei files, pensa che la D800 paga un buon prezzo su quel fronte, arriva a 4 ftg/sec eppure ha otturatore ed altri componenti comuni con la D4. Insomma il collo di bottiglia non è l'otturatore ma il processo di memorizzazione a valle.
I tecnici Nikon perciò, se vogliono una raffica veloce, devono necessariamente stare bassi con i pixel, non sono affatto fessi, cercano di offrire un prodotto professionale molto performante per i professionisti. Pensa che nella D4s si sono anche "inventati" un RAWs ancora più leggero (che Canon ha già pare) che facilita la trasmissione delle immagini ai periodici, ecc.
Il giorno però che riusciranno a superare quel limite penso che la densità salirà anche lì.
Ora questi limiti e necessità sulla Df io non li vedo, da li i miei dubbi.
Peraltro capisco anche chi dice che 16mp bastano ed avanzano.....
lo capisco ma, per un fotoamatore come me che farà si e no 3-4000 scatti all'anno, averne di più è un vantaggio e non un limite, insomma non intaso nessun PC messicano.gif
Alla fine della fiera sono tutte scelte condivisibili, fatte sulla base di opinioni ed esigenze personali, quindi giuste.
marmo
Avete visto come si è stoppato il thread parallelo e teoricamente ben più pericoloso: Df o d800e?

Quando ho visto lanciare questo ho sinceramente pensato fosse stato postato apposta (non me ne voglia chi lo ha postato in caso non fosse così)perché il precedente non aveva avuto il meritato successo, però francamente pensavo avrebbe fatto la stessa fine invece siamo di nuovo all'accapigliamento.

Francamente non so che gusti ci si provi, io mi accapiglio tutto il giorno con banche ed uffici pubblici che francamente non sento la necessità di farlo anche con chi ha scelto una fotocamera diversa dalla mia, tanto più che chi è pro o contro resterà sempre della sua idea.

Meglio fare foto
Lightworks
QUOTE(desperado54 @ Feb 28 2014, 08:57 AM) *
La Df esiste e ci sono persone (con i loro soldi) che l'hanno comprata per cui....fattene una ragione !!

Ma va benissmo, contenti loro...però se un utente ha il dubbio e chiede mi sembra giusto metterlo in guardia su eventuali carenze del progetto DF, poi siamo quasi tutti adulti e in grado di valutare se tenere conto di certi aspetti o meno.
tonipaso
QUOTE(Lightworks @ Feb 28 2014, 07:37 AM) *
Appunto, meglio quello della d800. La presunta superiorità ad alti iso cade quando ridimensioni al formato d4/df

La costruzione della df è esattamente come quella della d600, d7000 ecc. parte superiore e retrostante in magnesio, parte anteriore in plastica. Per me poteva essere anche tutta plastica, non è questa la pecca della df.

Immagino tu l'abbia provata a fondo per stabilire che sia meglio quello della 800.
desperado54
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 28 2014, 11:17 AM) *
hai ragione, mi è scappata.... ammetto l'errore, ma ti assicuro che anche io sono una persona diretta e franca.
A mia parziale discolpa dico solo che mi rendevo conto che se fossi intervenuto nel club Df avrei di nuovo scatenato polemiche, che tra l'altro a me non piacciono per nulla, perché non servono e soprattutto non ce ne era bisogno.
Il guaio è che basta un nonnulla e si scatenano queste "stupide" risse, forse come sempre, la verità o meglio la ragione sta nel mezzo.
Riporto qui l'intervento appena fatto da INTEGREX nel club Df che mi è piacciuto molto, perché abbonda di buon senso:
Una ultima nota tecnica (o pseudo tale...)
Il discorso dei 16 MP della D4 è legato esclusivamente alla velocità della raffica, nel senso che per memorizzare su scheda (e quindi non intasare i buffer) 11ftg/sec non si può, date le tecnologie Nikon attuali, andare oltre con il peso dei files, pensa che la D800 paga un buon prezzo su quel fronte, arriva a 4 ftg/sec eppure ha otturatore ed altri componenti comuni con la D4. Insomma il collo di bottiglia non è l'otturatore ma il processo di memorizzazione a valle.
I tecnici Nikon perciò, se vogliono una raffica veloce, devono necessariamente stare bassi con i pixel, non sono affatto fessi, cercano di offrire un prodotto professionale molto performante per i professionisti. Pensa che nella D4s si sono anche "inventati" un RAWs ancora più leggero (che Canon ha già pare) che facilita la trasmissione delle immagini ai periodici, ecc.
Il giorno però che riusciranno a superare quel limite penso che la densità salirà anche lì.
Ora questi limiti e necessità sulla Df io non li vedo, da li i miei dubbi.
Peraltro capisco anche chi dice che 16mp bastano ed avanzano.....
lo capisco ma, per un fotoamatore come me che farà si e no 3-4000 scatti all'anno, averne di più è un vantaggio e non un limite, insomma non intaso nessun PC messicano.gif
Alla fine della fiera sono tutte scelte condivisibili, fatte sulla base di opinioni ed esigenze personali, quindi giuste.

Riconoscere di aver ecceduto é senz'altro sintomo di intelligenza rolleyes.gif
Gian Carlo F
QUOTE(desperado54 @ Feb 28 2014, 12:43 PM) *
Riconoscere di aver ecceduto é senz'altro sintomo di intelligenza rolleyes.gif


beh ci si prova smile.gif messicano.gif
desperado54
QUOTE(Lightworks @ Feb 28 2014, 12:10 PM) *
Ma va benissmo, contenti loro...però se un utente ha il dubbio e chiede mi sembra giusto metterlo in guardia su eventuali carenze del progetto DF, poi siamo quasi tutti adulti e in grado di valutare se tenere conto di certi aspetti o meno.

Appunto, siccome siamo adulti in grado di valutare e poi decidere, trovo sbagliato l'uso di "mettere in guardia" e "carenze". Credo che solo gli sprovveduti vadano "messi in guardia" e ritengo che chi si accinge a comprare tale macchina riesca tranquillamente a valutarne i pro ed i contro...da solo. La Df non ha "carenze" (sicuramente le ha per te), ciò che tu definisci tali altro non sono che scelte fatte da Nikon. Perfette per chi la compra e sbagliate per chi la lascia sullo scaffale ma a tutto c'é una spiegazione e non é certo in questo forum che si possa trovare. Ognuno qui si limita a formulare ipotesi del tutto personali ed oggettive e come tali fini a se stesse. Questo é un meccanismo mentale che dovrebbe appartenere a tutti coloro che si confrontano per evitare di sembrare appartenenti ad una classe di eletti pronti a dispensare giudizi "assoluti". Sono certo che se potessimo interrogare (circa la limitazione del sensore a soli 16Mpx) l'ingegnere che l'ha progettata...ci darebbe una risposta sensata ed esaustiva: potremmo non condividerla ma sicuramente non la troveremmo sciocca, di facciata o addirittura dettata dal marketing per far abboccare dei cefali....come invece alcune volte si legge.
lancer
QUOTE(desperado54 @ Feb 28 2014, 09:56 AM) *
Verità ? Quale verità ?? Sono solo considerazioni e mi permetto di farti notare come il "non averla" é consequenziale al "non averla scelta" e quindi trovo inutile la tua affermazione. Piuttosto sarebbe interessante capire perché chi "non l'ha scelta" la debba snobbare o ne debba sempre parlare. Sembra quasi che qualcuno goda maggiormente a parlare male della Df che a magnificare la propria. Credo che questo meriterebbe degli studi psichici. Lancer, ma cosa vuoi che me ne freghi a me se tu hai scelto un'altra macchina. Vivi e lascia vivere.

Non mi risulta di aver mai denigrato la df, al limite posso aver detto che non mi interessa. Quel che trovo ridicole sono le affermazioni tipo la tua che chi non ce l'ha ne parla male, come dire che chi non l'ha comprata parla senza sapere cosa dice o forse per invidia... mah, che dirti, l'importante è essere convinri smile.gif
Lightworks
QUOTE(desperado54 @ Feb 28 2014, 01:10 PM) *
Appunto, siccome siamo adulti in grado di valutare e poi decidere, trovo sbagliato l'uso di "mettere in guardia" e "carenze". Credo che solo gli sprovveduti vadano "messi in guardia" e ritengo che chi si accinge a comprare tale macchina riesca tranquillamente a valutarne i pro ed i contro...da solo.

Evidentemente no se l'autore del thread si ė posto il dubbio.

Riguardo al resto del tuo post, se tutto quello che fa Nikon è legge e imperfettibile e ognuno non necessita di confronto alcuno perché sa già tutto, allora non vedo cosa tu ci faccia su un forum dove si discute di macchine fotografiche!
Anzi non capisco il bisogno di un forum di discussione sulle reflex digitali. Inutile.

Che poi la DF non abbia carenze è una tua rispettabile per quanto personale opinione che vale quanto la mia, anzi forse meno in quanto non supportata da fatti oggettivi.

QUOTE(tonipaso @ Feb 28 2014, 12:35 PM) *
Immagino tu l'abbia provata a fondo per stabilire che sia meglio quello della 800.

Se uno non si fida dei test che si trovano in rete, basta scaricarsi i nef ad alti iso che si trovano es su dpreview e fare la prova di persona. Io l'ho fatto, tu?
Gian Carlo F
io credo che vada rispettata l'opinione di tutti e, soprattutto, vadano evitati nel modo più assoluto, gli attacchi personali.
Non per citare il regolamento di questo Forum ma lì è sancito a chiarissime lettere questo basilare e saggio principio.

E' proprio il fondamento di un sereno dibattito.
Perché è quando si passa dai fatti oggettivi e caratteristiche tecniche e funzionali, a frasi tipo:
- è una macchina per snob
- la Df logora chi non ce l'ha
- la comprano dilettanti poco competenti
- chi se la può permettere la compra
- ahhh ahhh questa me la segno, spettacolare!!
ecco lì che si va nel personale e si possono scatenare risentimenti e stupide risse verbali.

Sono argomentazioni che, a mio modesto parere, vanno accuratamente evitate (lo dico anche a me stesso sia chiaro...) perché giustamente possono offendere le persone e, visto che parliamo di "volgari" attrezzi nati per scattar fotografie e farci divertire, non mi pare proprio il caso.

desperado54
QUOTE(Lightworks @ Feb 28 2014, 02:23 PM) *
Evidentemente no se l'autore del thread si ė posto il dubbio.

Riguardo al resto del tuo post, se tutto quello che fa Nikon è legge e imperfettibile e ognuno non necessita di confronto alcuno perché sa già tutto, allora non vedo cosa tu ci faccia su un forum dove si discute di macchine fotografiche!
Anzi non capisco il bisogno di un forum di discussione sulle reflex digitali. Inutile.

Che poi la DF non abbia carenze è una tua rispettabile per quanto personale opinione che vale quanto la mia, anzi forse meno in quanto non supportata da fatti oggettivi.
Se uno non si fida dei test che si trovano in rete, basta scaricarsi i nef ad alti iso che si trovano es su dpreview e fare la prova di persona. Io l'ho fatto, tu?

Dubbi ? Quali dubbi ? Lui domandava alcune cose ma non esprimeva certo dubbi se non la perplessità che dopo aver provato il suo sensore "cazzuto" non capiva perché la macchina venisse snobbata.
E chi ha detto che tutto quello che fa Nikon é legge ? Ho detto una cosa completamente diversa e cioé che tutto quello che fa Nikon avrà sicuramente una logica, un motivo, un suo razionale. L'esatto contrario. Nessuno sa nulla su progetti o del perché sfornano macchine con certe caratteristiche piuttosto che altre. Per me potete pure parlare di torte al cioccolato ma credo che su un Forum fotografico si possa parlare di tutto: foto, tecnica, obiettivi, accessori e milioni di altre cose. Ti bastano come argomentazioni o si deve continuare a ridicolizzare certi oggetti piuttosto che altri ?? Ultimamente si leggono solo critiche, dichiarazioni più o meno forti, ipotesi e processi alle intenzioni. A me i test interessano poco così come le varie recensioni più o meno pilotate. Io mi baso su ciò che ho in mano e dei risultati che ottengo...tu non lo so. Anzi, sarebbe utile che tu illustrassi quali sarebbero queste carenze OGGETTIVE. L'unica crtitica oggettiva si può fare sul prezzo, per il resto sono veramente curioso ed aspetto.
marmo
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 28 2014, 02:39 PM) *
io credo che vada rispettata l'opinione di tutti e, soprattutto, vadano evitati nel modo più assoluto, gli attacchi personali.
Non per citare il regolamento di questo Forum ma lì è sancito a chiarissime lettere questo basilare e saggio principio.

E' proprio il fondamento di un sereno dibattito.
Perché è quando si passa dai fatti oggettivi e caratteristiche tecniche e funzionali, a frasi tipo:
- è una macchina per snob
- la Df logora chi non ce l'ha
- la comprano dilettanti poco competenti
- chi se la può permettere la compra
- ahhh ahhh questa me la segno, spettacolare!!
ecco lì che si va nel personale e si possono scatenare risentimenti e stupide risse verbali.

Sono argomentazioni che, a mio modesto parere, vanno accuratamente evitate (lo dico anche a me stesso sia chiaro...) perché giustamente possono offendere le persone e, visto che parliamo di "volgari" attrezzi nati per scattar fotografie e farci divertire, non mi pare proprio il caso.


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
desperado54
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 28 2014, 02:39 PM) *
io credo che vada rispettata l'opinione di tutti e, soprattutto, vadano evitati nel modo più assoluto, gli attacchi personali.
Non per citare il regolamento di questo Forum ma lì è sancito a chiarissime lettere questo basilare e saggio principio.

E' proprio il fondamento di un sereno dibattito.
Perché è quando si passa dai fatti oggettivi e caratteristiche tecniche e funzionali, a frasi tipo:
- è una macchina per snob
- la Df logora chi non ce l'ha
- la comprano dilettanti poco competenti
- chi se la può permettere la compra
- ahhh ahhh questa me la segno, spettacolare!!
ecco lì che si va nel personale e si possono scatenare risentimenti e stupide risse verbali.

Sono argomentazioni che, a mio modesto parere, vanno accuratamente evitate (lo dico anche a me stesso sia chiaro...) perché giustamente possono offendere le persone e, visto che parliamo di "volgari" attrezzi nati per scattar fotografie e farci divertire, non mi pare proprio il caso.

Concordo in pieno ed aggiungo che mai sono uscite dalla mia tastiera espressioni del genere....forse qualcosa ma dopo provocazioni decisamente pesanti. Ho sbagliato lo stesso...s'intende !
lancer
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 28 2014, 04:39 PM) *
io credo che vada rispettata l'opinione di tutti e, soprattutto, vadano evitati nel modo più assoluto, gli attacchi personali.
Non per citare il regolamento di questo Forum ma lì è sancito a chiarissime lettere questo basilare e saggio principio.

E' proprio il fondamento di un sereno dibattito.
Perché è quando si passa dai fatti oggettivi e caratteristiche tecniche e funzionali, a frasi tipo:
- è una macchina per snob
- la Df logora chi non ce l'ha
- la comprano dilettanti poco competenti
- chi se la può permettere la compra
- ahhh ahhh questa me la segno, spettacolare!!
ecco lì che si va nel personale e si possono scatenare risentimenti e stupide risse verbali.

Sono argomentazioni che, a mio modesto parere, vanno accuratamente evitate (lo dico anche a me stesso sia chiaro...) perché giustamente possono offendere le persone e, visto che parliamo di "volgari" attrezzi nati per scattar fotografie e farci divertire, non mi pare proprio il caso.

Hai ragione.
Purtroppo quando non possono argomentare in modo sensato restano solo quegli atteggiamenti banali che hai citato.
Gian Carlo F
QUOTE(lancer @ Feb 28 2014, 03:08 PM) *
Hai ragione.
Purtroppo quando non possono argomentare in modo sensato restano solo quegli atteggiamenti banali che hai citato.


ne ho viste da entrambe le parti, sia chiaro
desperado54
QUOTE(Lightworks @ Feb 28 2014, 02:23 PM) *
Evidentemente no se l'autore del thread si ė posto il dubbio.

Riguardo al resto del tuo post, se tutto quello che fa Nikon è legge e imperfettibile e ognuno non necessita di confronto alcuno perché sa già tutto, allora non vedo cosa tu ci faccia su un forum dove si discute di macchine fotografiche!
Anzi non capisco il bisogno di un forum di discussione sulle reflex digitali. Inutile.

Che poi la DF non abbia carenze è una tua rispettabile per quanto personale opinione che vale quanto la mia, anzi forse meno in quanto non supportata da fatti oggettivi.
Se uno non si fida dei test che si trovano in rete, basta scaricarsi i nef ad alti iso che si trovano es su dpreview e fare la prova di persona. Io l'ho fatto, tu?

Ma chi se ne frega se la D800 é più performante !! Non esiste migliore o peggiore bensì.....più o meno performante. Lo so perfettamente che la D800, che costa anche meno, permette ed ha cose che la Df non ha e mai farà e questo dovrebbe farti capire che chi la scglie tiene conto di altri parametri e non si ferma alle mere "prestazioni" e/o possibilità.
Non credo sia molto difficile da capire. Tu non lo capisci ed ecco perché ti ripeto che il problema é tuo.
isvermilone
Come tutti i forum o tutte le chat esistenti questo non si rivela diverso.Nel senso che è facile far scoppiare dei flame anche involontariamente.
Leggere è diverso da ascoltare. Molto spesso alcune discussioni che nella realtà sarebbero solo una chiacchierata tra amici pian piano diventano quasi dei veri litigi nei quali non mancano epiteti o considerazioni varie talvolta ai limiti dell'insulto personale. Ne consegue che la cosa migliore è parlare (scrivere) il meno possibile,limitandosi alle considerazioni tecniche (che poi così dovrebbe essere credo). Questo può valere anche per me in questo momento. Qualcuno,chiunque,potrebbe immaginarmi come un tipo che fa il solone e giudica tutti gli altri,mentre invece è un amico che parla ad amici.
Per quanto mi riguarda è vero che l'autore del 3d ha fatto una specifica domanda che merita naturalmente una risposta ma per me questo è un non problema,nel senso che la DF se sei fotoamatore,ti piace e hai i soldi compratela quale è il problema? Ciò vale anche per d700,d800 o d4,vi piacciono?
avete i soldi,non fate il passo più lungo della gamba? Compratevele. Comunque farete sempre belle foto (forse biggrin.gif ). Io per quanto mi riguarda se avessi i soldi,da amatore e collezionista le comprerei tutte.
Ciao.
Enzo.
tonipaso
QUOTE(Lightworks @ Feb 28 2014, 02:23 PM) *
Evidentemente no se l'autore del thread si ė posto il dubbio.

Riguardo al resto del tuo post, se tutto quello che fa Nikon è legge e imperfettibile e ognuno non necessita di confronto alcuno perché sa già tutto, allora non vedo cosa tu ci faccia su un forum dove si discute di macchine fotografiche!
Anzi non capisco il bisogno di un forum di discussione sulle reflex digitali. Inutile.

Che poi la DF non abbia carenze è una tua rispettabile per quanto personale opinione che vale quanto la mia, anzi forse meno in quanto non supportata da fatti oggettivi.
Se uno non si fida dei test che si trovano in rete, basta scaricarsi i nef ad alti iso che si trovano es su dpreview e fare la prova di persona. Io l'ho fatto, tu?

Io ho fatto di meglio. Quando decisi di acquistare la nuova fotocamera ero fortemente indeciso tra la 800 e la 4. Le ebbi in mano entrambe per 15 giorni e poi scelsi. Indovina quale? Penso di averle valutate entrambe abbastanza bene e se ritornassi indietro sicuramente farei la stessa scelta.



QUOTE(Lightworks @ Feb 28 2014, 02:23 PM) *
Evidentemente no se l'autore del thread si ė posto il dubbio.

Riguardo al resto del tuo post, se tutto quello che fa Nikon è legge e imperfettibile e ognuno non necessita di confronto alcuno perché sa già tutto, allora non vedo cosa tu ci faccia su un forum dove si discute di macchine fotografiche!
Anzi non capisco il bisogno di un forum di discussione sulle reflex digitali. Inutile.

Che poi la DF non abbia carenze è una tua rispettabile per quanto personale opinione che vale quanto la mia, anzi forse meno in quanto non supportata da fatti oggettivi.
Se uno non si fida dei test che si trovano in rete, basta scaricarsi i nef ad alti iso che si trovano es su dpreview e fare la prova di persona. Io l'ho fatto, tu?

Io ho fatto di meglio. Quando decisi di acquistare la nuova fotocamera ero fortemente indeciso tra la 800 e la 4. Le ebbi in mano entrambe per 15 giorni e poi scelsi. Indovina quale? Penso di averle valutate entrambe abbastanza bene e se ritornassi indietro sicuramente farei la stessa scelta.
giophoto78
QUOTE(desperado54 @ Feb 28 2014, 02:52 PM) *
Dubbi ? Quali dubbi ? Lui domandava alcune cose ma non esprimeva certo dubbi se non la perplessità che dopo aver provato il suo sensore "cazzuto" non capiva perché la macchina venisse snobbata.
E chi ha detto che tutto quello che fa Nikon é legge ? Ho detto una cosa completamente diversa e cioé che tutto quello che fa Nikon avrà sicuramente una logica, un motivo, un suo razionale. L'esatto contrario. Nessuno sa nulla su progetti o del perché sfornano macchine con certe caratteristiche piuttosto che altre. Per me potete pure parlare di torte al cioccolato ma credo che su un Forum fotografico si possa parlare di tutto: foto, tecnica, obiettivi, accessori e milioni di altre cose. Ti bastano come argomentazioni o si deve continuare a ridicolizzare certi oggetti piuttosto che altri ?? Ultimamente si leggono solo critiche, dichiarazioni più o meno forti, ipotesi e processi alle intenzioni. A me i test interessano poco così come le varie recensioni più o meno pilotate. Io mi baso su ciò che ho in mano e dei risultati che ottengo...tu non lo so. Anzi, sarebbe utile che tu illustrassi quali sarebbero queste carenze OGGETTIVE. L'unica crtitica oggettiva si può fare sul prezzo, per il resto sono veramente curioso ed aspetto.


Ma infatti a guardare le immagini fatte dalla Nikon DF le trovo davvero spaventose e cazzutissime, un dettaglio cosi davvero alto, ben definito e perfetto, poi a quei pochi megapixel 16, bastano e avanzano per cui si evita anche il problema del non problema del micromosso sulla D800, ma li è normale perchè più megapixel ci sono piu si notano gli errori (normali).
Praticamente il sensore della DF a livello di dettagli e di risoluzione non ha nulla a che vedere con la D700, LA DF è superiore in tutto in questa caratteristica. Spaventoso veramente.
Quello che mi chiedo io è veramente l'alternativa della D700? Non credo molto perchè penso che la D700 è una fotocamera che non ha compromessi almeno fino a un pò di anni fa. Diciamo che la D700 è una fotocamera standard mentre la DF è una fotocamera moderna e per le caratteristiche che offre ha tutto quello che serve per poter fare foto in altissima risoluzione senza compromessi (avendo un sensore moderno come la D4 contro il sensore della D700 di anni fa). Magari voi dite:

1) non c'è il flash, ok....le macchine superprofessionali (anche canon) non hanno un flash integrato che ricordiamoci fanno pena. Le macchine analogiche di una volta non avevano il flash integrato
2) il video? Per chi vuole esclusivamente solo fare foto non serve a nulla. Io sono uno di quelli che non interessa il video alla reflex.
3) i tempi di scatto 1/4000? basta e avanzano, ricordiamoci che le vecchie analogiche arrivavano a 1/4000
4) i punti di messa a fuoco? 39 sono buone, basta e avanza.

Credo che questa è una fotocamera che fa un pò tutto: street, reportage, ritratti e paesaggio.
Ha molto da dire come sensore che lo trovo fantastico e non c'è paragone con ld D700 anche se la fotocamera ancora oggi ha molto da dire e ricordiamoci che le foto le fa il fotografo quindi il manico.

Magari voi dite: Marketing.. Marketing? Beh in Nikon non sono stupidi sanno bene che ci sono fotografi che hanno esigenze e usi diverse, io credo che questa è una fotocamera davvero riuscitissima e studiata per certi usi. Un appassionato di fotografie che fa i generi che ho descritto sopra è il massimo che può avere. Non ne vedo un problema....
Ognuno faccia la propria scelta ma senza deridere gli altri che sia D800 - D4 - D700 - DF...
Semplicemente si valuta e ci si confronta e si compra.
Io personalmente devo ancora capire se sarebbe buono affiancarla o sostituirla...La D700 però per me è un gran macchina e ci ho fatto bellissime foto, insomma non mi ha mai deluso.
Quello che mi interessa della DF è la risoluzione che fa davvero paura.
Piu avanti i costi ovviamente si abbasseranno, ma non di molto.
Quello che mi chiedo: si possono montare ottiche pesanti come 80-200 AF-D e 24-70? Sarà ben bilanciato come la D700? il mio unico dubbio è questo.

io sono in possesso di belle ottiche come ad esempio il sigma 35 1.4 che sulla DF sicuramente spacca la foto
desperado54
QUOTE(jszjoshua @ Feb 28 2014, 07:17 PM) *
Ma infatti a guardare le immagini fatte dalla Nikon DF le trovo davvero spaventose e cazzutissime, un dettaglio cosi davvero alto, ben definito e perfetto, poi a quei pochi megapixel 16, bastano e avanzano per cui si evita anche il problema del non problema del micromosso sulla D800, ma li è normale perchè più megapixel ci sono piu si notano gli errori (normali).
Praticamente il sensore della DF a livello di dettagli e di risoluzione non ha nulla a che vedere con la D700, LA DF è superiore in tutto in questa caratteristica. Spaventoso veramente.
Quello che mi chiedo io è veramente l'alternativa della D700? Non credo molto perchè penso che la D700 è una fotocamera che non ha compromessi almeno fino a un pò di anni fa. Diciamo che la D700 è una fotocamera standard mentre la DF è una fotocamera moderna e per le caratteristiche che offre ha tutto quello che serve per poter fare foto in altissima risoluzione senza compromessi (avendo un sensore moderno come la D4 contro il sensore della D700 di anni fa). Magari voi dite:

1) non c'è il flash, ok....le macchine superprofessionali (anche canon) non hanno un flash integrato che ricordiamoci fanno pena. Le macchine analogiche di una volta non avevano il flash integrato
2) il video? Per chi vuole esclusivamente solo fare foto non serve a nulla. Io sono uno di quelli che non interessa il video alla reflex.
3) i tempi di scatto 1/4000? basta e avanzano, ricordiamoci che le vecchie analogiche arrivavano a 1/4000
4) i punti di messa a fuoco? 39 sono buone, basta e avanza.

Credo che questa è una fotocamera che fa un pò tutto: street, reportage, ritratti e paesaggio.
Ha molto da dire come sensore che lo trovo fantastico e non c'è paragone con ld D700 anche se la fotocamera ancora oggi ha molto da dire e ricordiamoci che le foto le fa il fotografo quindi il manico.

Magari voi dite: Marketing.. Marketing? Beh in Nikon non sono stupidi sanno bene che ci sono fotografi che hanno esigenze e usi diverse, io credo che questa è una fotocamera davvero riuscitissima e studiata per certi usi. Un appassionato di fotografie che fa i generi che ho descritto sopra è il massimo che può avere. Non ne vedo un problema....
Ognuno faccia la propria scelta ma senza deridere gli altri che sia D800 - D4 - D700 - DF...
Semplicemente si valuta e ci si confronta e si compra.
Io personalmente devo ancora capire se sarebbe buono affiancarla o sostituirla...La D700 però per me è un gran macchina e ci ho fatto bellissime foto, insomma non mi ha mai deluso.
Quello che mi interessa della DF è la risoluzione che fa davvero paura.
Piu avanti i costi ovviamente si abbasseranno, ma non di molto.
Quello che mi chiedo: si possono montare ottiche pesanti come 80-200 AF-D e 24-70? Sarà ben bilanciato come la D700? il mio unico dubbio è questo.

io sono in possesso di belle ottiche come ad esempio il sigma 35 1.4 che sulla DF sicuramente spacca la foto

Ti avevo già risposto, nessun problema con tali ottiche.
xshot
QUOTE(Marcus Fenix @ Feb 28 2014, 11:16 AM) *
E quelli che invece alla D800 hanno affiancato una FUJI?

P.S. i veri corpi in metallo assomigliano più a robe tipo questo:
Con freddo "ferro" sull'attacco del bocchettone.


Non parte da me la questione del "ferro", intendevo significare ancora una volta l'inutilita' del confronto Df vs tutti: e' una macchina con una propria connotazione tanto che viene utilizzata anche da chi possiede una D800. Ovviamente a quest'ultima e' possibile abbinare una eccellente Fuji oppure Olympus che oltre al corpo in magnesio offre una reale tropicalizzazione. E poi c'e' Sony A7... Ma c'e' chi si trova meglio con il sistema reflex e con la possibilita' di scambiare le ottiche fra i vari corpi macchina senza adattatori e io, per rispondere jszjoshua, la Df l'ho affiancata alla D700 wink.gif

giophoto78
QUOTE(xshot @ Feb 28 2014, 08:11 PM) *
Non parte da me la questione del "ferro", intendevo significare ancora una volta l'inutilita' del confronto Df vs tutti: e' una macchina con una propria connotazione tanto che viene utilizzata anche da chi possiede una D800. Ovviamente a quest'ultima e' possibile abbinare una eccellente Fuji oppure Olympus che oltre al corpo in magnesio offre una reale tropicalizzazione. E poi c'e' Sony A7... Ma c'e' chi si trova meglio con il sistema reflex e con la possibilita' di scambiare le ottiche fra i vari corpi macchina senza adattatori e io, per rispondere jszjoshua, la Df l'ho affiancata alla D700 wink.gif


Dici che è una scelta giusta quella da affiancare? Cambiarla rimettendo un pò di soldi è un risparmio per chi l'ha comprata ultimamente.
Io l'ho comprata 2 anni e mezzo fa e quindi mi era costato 2.400 euri. Secondo me è meglio affiancare almeno non perdo nè l'uno e nè l'altro.
Vedremo, la DF mi fa proprio gola a livello di dettaglio, nitidezza, risoluzione, che colori...davvero uno spettacolo.

Gian Carlo F
QUOTE(jszjoshua @ Feb 28 2014, 07:17 PM) *
Ma infatti a guardare le immagini fatte dalla Nikon DF le trovo davvero spaventose e cazzutissime, un dettaglio cosi davvero alto, ben definito e perfetto, poi a quei pochi megapixel 16, bastano e avanzano per cui si evita anche il problema del non problema del micromosso sulla D800, ma li è normale perchè più megapixel ci sono piu si notano gli errori (normali).
Praticamente il sensore della DF a livello di dettagli e di risoluzione non ha nulla a che vedere con la D700, LA DF è superiore in tutto in questa caratteristica. Spaventoso veramente.
Quello che mi chiedo io è veramente l'alternativa della D700? Non credo molto perchè penso che la D700 è una fotocamera che non ha compromessi almeno fino a un pò di anni fa. Diciamo che la D700 è una fotocamera standard mentre la DF è una fotocamera moderna e per le caratteristiche che offre ha tutto quello che serve per poter fare foto in altissima risoluzione senza compromessi (avendo un sensore moderno come la D4 contro il sensore della D700 di anni fa). Magari voi dite:

1) non c'è il flash, ok....le macchine superprofessionali (anche canon) non hanno un flash integrato che ricordiamoci fanno pena. Le macchine analogiche di una volta non avevano il flash integrato
2) il video? Per chi vuole esclusivamente solo fare foto non serve a nulla. Io sono uno di quelli che non interessa il video alla reflex.
3) i tempi di scatto 1/4000? basta e avanzano, ricordiamoci che le vecchie analogiche arrivavano a 1/4000
4) i punti di messa a fuoco? 39 sono buone, basta e avanza.

Credo che questa è una fotocamera che fa un pò tutto: street, reportage, ritratti e paesaggio.
Ha molto da dire come sensore che lo trovo fantastico e non c'è paragone con ld D700 anche se la fotocamera ancora oggi ha molto da dire e ricordiamoci che le foto le fa il fotografo quindi il manico.

Magari voi dite: Marketing.. Marketing? Beh in Nikon non sono stupidi sanno bene che ci sono fotografi che hanno esigenze e usi diverse, io credo che questa è una fotocamera davvero riuscitissima e studiata per certi usi. Un appassionato di fotografie che fa i generi che ho descritto sopra è il massimo che può avere. Non ne vedo un problema....
Ognuno faccia la propria scelta ma senza deridere gli altri che sia D800 - D4 - D700 - DF...
Semplicemente si valuta e ci si confronta e si compra.
Io personalmente devo ancora capire se sarebbe buono affiancarla o sostituirla...La D700 però per me è un gran macchina e ci ho fatto bellissime foto, insomma non mi ha mai deluso.
Quello che mi interessa della DF è la risoluzione che fa davvero paura.
Piu avanti i costi ovviamente si abbasseranno, ma non di molto.
Quello che mi chiedo: si possono montare ottiche pesanti come 80-200 AF-D e 24-70? Sarà ben bilanciato come la D700? il mio unico dubbio è questo.

io sono in possesso di belle ottiche come ad esempio il sigma 35 1.4 che sulla DF sicuramente spacca la foto


io penso che tu abbia già deciso, ti piace la Df e, giustamente, vorresti acquistarla.
Non capisco bene il tuo passaggio, ripetuto almeno due volte, sulla spaventosa risoluzione della Df, il suo dettaglio è in relazione sostanziale e proporzionale ai suoi pixel.
Un tempo quando scattavamo con la pellicola, se si voleva il massimo dettaglio si prendeva una pellicola a bassa sensibilità (es Pan F) si esponeva e scattava con la dovuta attenzione e il risultato c'era. il risultato era dovuto alla densità maggiore di granuli di alogenuro d'argento (+ piccoli) che avevano quelle pellicole. Erano l'equivalente dei nostri pixel. Quello che voglio dire è che il dettaglio è maggiore se si hanno + pixel
Le immagini che vediamo a monitor poi sono fortemente ridimensionate sia come dettaglio che come dimensioni, sfido chiunque senza guardare gli exif, a distinguere nel web scatti realizzati con 12 o 36mp.
Insomma, probabilmente hai visto immagini molto valide della Df perché dietro c'era un manico, che ha scattato e sviluppato con maestria e nel club relativo ce ne sono più di uno.... oserei dire che se avesse usato una D700, D610 o una D800 probabilmente sarebbe arrivato allo stesso risultato.
Tutto questo senza nulla togliere a quella macchina.
Insomma ti piace.... e allora prendila!
Il problema del bilanciamento forse c'è, anche se io non lo ritengo fondamentale, tuttalpiù sarà la Df ad essere appesa a qualche tele molto pesante, che problema c'è? pensa alle mirrorless...
Lightworks
QUOTE(desperado54 @ Feb 28 2014, 02:52 PM) *
o. Anzi, sarebbe utile che tu illustrassi quali sarebbero queste carenze OGGETTIVE. L'unica crtitica oggettiva si può fare sul prezzo, per il resto sono veramente curioso ed aspetto.


Io considero il rapporto fra quello che ti offrono come caratteristiche tecniche e il prezzo di vendita il parametro fondamentale e da questo punto di vista la DF non va per niente bene, dovrebbe costare AL MASSIMO come la d610, pur non avendo molte features della d600.

Per me le carenze della DF sono (oltre il prezzo assolutamente campato per aria):

- ghiere e controlli, molto naive ma ben lungi dalla velocità e praticità operativa delle moderne digitali. Magari ci sai abitua, io l'ho tenuta in mano pochi minuti, ma non mi ha impressionato positivamente.
- mancanza di possibilità video.
- permette di usare vecchie ottiche manuali ma non offre NULLA in più delle altre digitali come ausili per la messa a fuoco, nè vetrino spezzato nè l'utilissimo focus peaking di Sony o Fuji. Per me è la più grave mancanza insieme al prezzo...unito il focus peaking alle possibilità video della D4 si sarebbe ottenuta una videocamera veramente di alto livello.

Punti di forza della DF per me sono:
- estetica; oh è bella non c'è molto da dire.
- sensore "ca@@uto" messicano.gif : i mpixel non sono mai abbastanza ma di certo la DF non ne ha pochi, bastano e avanzano.
- dimensioni abbastanza compatte, ma la D600/610 è troppo vicina come pesi e ingombri, si poteva fare di meglio.
- possibilità di montare vecchioni senza modifica.




Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.