QUOTE(ROBERTOGI @ Feb 24 2014, 03:26 PM)

Ne è valsa assolutamente la pena! Immersioni al lago in inverno con la neve e 4° di temperatura.....levatacce all'alba e viaggi in liguria.....ma anche immersioni estive su splendidi fondali in mediterraneo o alle Maldive....
Cosa è rimasto? Bellissimi ricordi e parecchie dia che allora montavo e proiettavo in dissolvenza incrociata...
Ciao
OT mi ricordo come se fosse ieri, nel 1988, si brevettava mia figlia, allora 15enne, e per ben due volte, non siamo riusciti ad arrivare a Ponza, isola, dove il circolo sub aveva un appoggio.
Brevemente, era febbraio andammo al Giglio più facilmente raggiungibile, appoggiandoci ad un club locale "Il delfino", provvisto di barcone.
La prima immersione, l'abbiamo fatta con i fiocchi di neve che cominciavano a cadere, mentre noi uomini ci stavano cambiando all'aperto, in quanto avevano lasciato il sotto coperta alle ragazze presenti.
Per finire, il posto prescelto per il brevetto entro 1 18 mt, erano i vicini scogli delle Scole, un must per i circoli sub locali, proprio dove sarebbe andato ad urtare il Concordia.
ciao