QUOTE(sarogriso @ Feb 18 2014, 11:23 PM)

La speranza è che anche su futuri corpi XL non venga mai montato, sono dell'idea che se serve un tale corpo anche il lampeggiatore deve essere alla sua altezza.
Daccordissimo.
Pensa che io manco lo volevo sulla D700, per avere un bel penta D3 con mirino al 100%.
Un po' come fa Canon sulla 5D...
Ma è comunque una cosa soggettiva che da sempre divide in due il pubblico, sicuramente c'è chi ti dirà che il flash pop-up è meglio di niente, che lo ritiene comunque utile, chi si ostina ad usarlo per il CLS
all'aperto (invece di prendersi dei bei radiocomandi e ricevitori)... ognuno ha le sue motivazioni insomma.
Tornando al thread, potrebbe essere meno criptico anche l'autore di questa discussione... consigliare una D3 piuttosto che una D700 senza sapere che uso deve farne è arduo.
Io ad esempio uso la D700 in QUALSIASI situazione fotografica. Ho avuto una D3s per un annetto ma l'ho rivenduta proprio perchè in diverse situazioni poteva risultare a seconda dei casi:
-Ingombrante
-Vistosa
-Inopportuna, al limite dell'imbarazzante
Quindi ho deciso di ritornare ad una più essenziale e low profile D700, visto che a parte quello stop di ISO in più, non è che avessi particolari vantaggi per l'uso che ne faccio.
Chiaramente se nel tempo libero e in altre situazioni mi fossi accontentato di usare un ipotetico telefonino o compatta/mirrorless, relegando la D3s a situazioni strettamente fotografiche, me la sarei tenuta ben volentieri... inutile dire che come ergonomia e sensazione è un altro livello rispetto a D700. Se poi parliamo della versione S c'è anche altro in più...