vi spiego brevemente la mia situazione: dal lontano 2011 ho iniziato a scattare con una reflex digitale, una d3100 (ora ha 40.000 scatti), comprata nuova e fiammante appena uscita in kit con il 18-015. Nel corso degli anni ho affiancato un 70-300 ed un 50 1,8 (la cui resa mi ha davvero stregato). Le foto che faccio (sempre da amatore) spaziano dai paesaggi a qualche evento sportivo fino ai ritratti, praticamente un pò di tutto.
Volevo affiancarle un grandangolo (tipo un 12.24 nikon, usato) e poi sostituire il 18.105 con il sigma 17.70 contemporary.
Tuttavia spesso noto che il corpo comincia davvero a starmi un pò strettino, mancanza doppia ghiera, af, raffica, quindi stavo riflettendo anche se un eventuale cambio corpo.
E qui iniziano le note dolenti. Seguo molto i gruppi delle diverse reflex ed a questo punto la mia scelta (o meglio indecisione) è fra 2 diverse reflex
1...vendo il kit d3100 e compro una d7100 + sigma/grandangolo
2...per il momento continuo a comprare solo ottiche + un flash tipo sb600/700 usato e poi si vedrà
3...ho usato la d700 di un mio amico ed è scattato qualcosa, non so come spiegarlo

Ipotizzando un budget massimo di 800/1.000 euro compreso anche di vendita del kit d3100, che strada seguire.
Alla fine per quel che vedo ambo le macchine per me potrebbero davvero essere (definitive...ovvero le cambio quando si rompono).
Il problema fx per me è rappresentato solo da non sapere in basso che ottiche prendere, un 24/120 f4 magari usato oppure??
Vi ringrazio con uno scattino senza pretese

ciao e buona luce