Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
apbianchi
Ciao a tutti, ho una D3100 da un paio di anni che mi hanno costretto a comprare per un viaggio, poi mi è montata la passione e piano piano stò ampliando la gamma degli obiettivi, ultimamente comprando un 70-300 vr2 ho notato un miglioramento notevole delle immagini a livello di nitidezza rispetto al 18-105 vr.
Adesso la mia domanda è: cerco un sostituto per il 18-105 se si quale? e continuo a fare un po' di pratica con la 3100
O comincio a pensare ad un eventuale passaggio a fx?
marco fioraso
Ti consiglio di ampliare il parco ottiche più che un altro corpo almeno che tu non abbia delle richieste particolari o ti senta troppo stretto con la d3100
cuscinetto
QUOTE(apbianchi @ Feb 10 2014, 10:39 PM) *
Ciao a tutti, ho una D3100 da un paio di anni che mi hanno costretto a comprare per un viaggio, poi mi è montata la passione e piano piano stò ampliando la gamma degli obiettivi, ultimamente comprando un 70-300 vr2 ho notato un miglioramento notevole delle immagini a livello di nitidezza rispetto al 18-105 vr.
Adesso la mia domanda è: cerco un sostituto per il 18-105 se si quale? e continuo a fare un po' di pratica con la 3100
O comincio a pensare ad un eventuale passaggio a fx?

Se pensi a Fx aspetterei un momento! il consiglio è per l'ottica, magari già adatta a Fx, però se l'acquisti singolarmente
la pagherai piena! se l'acquisterai in Kit con una Fx potresti risparmiare, dipende dalla bramosia budget e tempi.
ciao
Antonio Canetti
pensare prima alle ottiche quelle rimangono sempre, poi alle fotocamere, migliorando le ottiche la tua D3100 rinascerà e quando capiterà l'occasione giusta un offerta promozionale Nikon o un buon usato passare al 24x36.


Antonio
Cesare44
QUOTE(apbianchi @ Feb 10 2014, 10:39 PM) *
Ciao a tutti, ho una D3100 da un paio di anni che mi hanno costretto a comprare per un viaggio, poi mi è montata la passione e piano piano stò ampliando la gamma degli obiettivi, ultimamente comprando un 70-300 vr2 ho notato un miglioramento notevole delle immagini a livello di nitidezza rispetto al 18-105 vr.
Adesso la mia domanda è: cerco un sostituto per il 18-105 se si quale? e continuo a fare un po' di pratica con la 3100
O comincio a pensare ad un eventuale passaggio a fx?

il tuo è l'eterno dubbio di chi vuole fare il passaggio a qualcosa di più performante.
Se il corredo si costituisce con il tempo, vale sempre la regola di in vestire sulle ottiche, in quanto, queste subiscono una obsolescenza di gran lunga minore delle reflex.
Per quanto riguarda le focali da considerare, questo dipende dalle tue preferenze, ma in ogni caso, scegli sempre ottiche FX. Nel caso dovessi puntare ad una fotocamera full frame, sul lato lenti non dovrai sostituire nulla.

ciao
togusa
Cambia ottiche, meglio con qualcosa di universale (quindi "già per FX").
Prova con un bel fisso, tipo il 50 1.8 (che costa pochissimo), se vuoi provare un po' di ritratti finché sei su DX e diventerà un bel normale su FX, oppure pensa ad un 28 per avere un "tuttofare" su DX che diventerà poi un ottimo grandangolo per panorami e "street" su FX.
americanoaroma
QUOTE(apbianchi @ Feb 10 2014, 10:39 PM) *
Ciao a tutti, ho una D3100 da un paio di anni che mi hanno costretto a comprare per un viaggio, poi mi è montata la passione e piano piano stò ampliando la gamma degli obiettivi, ultimamente comprando un 70-300 vr2 ho notato un miglioramento notevole delle immagini a livello di nitidezza rispetto al 18-105 vr.
Adesso la mia domanda è: cerco un sostituto per il 18-105 se si quale? e continuo a fare un po' di pratica con la 3100
O comincio a pensare ad un eventuale passaggio a fx?



Se hai notato "un miglioramento notevole" delle immagini con il 70-300vr rispetto al 18-105 vr significa che quest'ultimo è sicuramente difettoso...fallo controllare.

saluti.
sarogriso
QUOTE(americanoaroma @ Feb 11 2014, 04:26 PM) *
Se hai notato "un miglioramento notevole" delle immagini con il 70-300vr rispetto al 18-105 vr significa che quest'ultimo è sicuramente difettoso...fallo controllare.

saluti.

Io aspetterei a decretare queste certezze "a distanza", l'autore non ha prodotto molti indizi in merito,

se per ipotesi remota il confronto fosse stato fatto su entrambi a focale 105 il risultato darebbe un responso ovvio, ma non certo falsato da difetti presenti nel "corto"

se poi magari si vedessero un paio di scatti non sarebbe male, la sensazione di "migliore" potrebbe essere nata da diversi fattori.

saro
fabiomuzzi
QUOTE(apbianchi @ Feb 10 2014, 10:39 PM) *
Ciao a tutti, ho una D3100 da un paio di anni che mi hanno costretto a comprare per un viaggio, poi mi è montata la passione e piano piano stò ampliando la gamma degli obiettivi, ultimamente comprando un 70-300 vr2 ho notato un miglioramento notevole delle immagini a livello di nitidezza rispetto al 18-105 vr.
Adesso la mia domanda è: cerco un sostituto per il 18-105 se si quale? e continuo a fare un po' di pratica con la 3100
O comincio a pensare ad un eventuale passaggio a fx?


Ciao, sono anche io nella tua stessa situazione, stesso corpo macchina (dal 2011), parco ottiche uguale (ho in più il 50 1,8) e stesso dilemma.

Per il momento ho deciso di continuare ad investire in ottiche, un bel grandangolo prima (credo il 12-24) e poi penso di sostituire il 18-105 con il nuovo sigma 17-70 c, davvero una bomba, prestato da un mio amico, ha fatto rinascere la d3100... Come in molti ti hanno detto prima di me, forse meglio investire in ottiche prima e poi eventualmente cambiare il corpo (salvo limitazioni particolari).

per quanto riguarda la differenza, sicuramente alla focali da 80 in su, il 70-300 è molto più nitido e definito (se diaframmato in maniera opportuna
apbianchi
Grazie a tutti per i chiarimenti, non appena mi rientrerà il mac dall assistenza provvederò a postare un paio di foto,
Vado in cerca di un 50 mm
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.